Menù Notizie

Flick, tecnico dei record: più titoli vinti che partite perse. E la media di un trofeo ogni 11 gare

di Gaetano Mocciaro
Foto
© foto di Getty/Uefa/Image Sport

Più titoli che sconfitte. È questa l'incredibile statistica riguardante Hansi Flick sulla panchina del Bayern Monaco. Il tecnico, che ha preso le redini dei bavaresi nel novembre 2019, ha guidato la squadra in 68 partite con un incredibile bilancio di 58 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte. E un totale di 6 titoli vinti: Bundesliga, DFB Pokal, Champions League, Supercoppa di Germania, Supercoppa europea, Mondiale per club. Una media di un titolo ogni 11,3 partite. Strabiliante.

LA PARTENZA DAL QUARTO POSTO - E pensare che quando ha raccolto la squadra, dopo l'esonero di Niko Kovac, il Bayern era quarto in classifica in Bundesliga, dopo aver perso 5-1 subito contro l'Eintracht Francoforte. Ha rimesso in pista la fuoriserie con una velocità impressionante, basti vedere il ruolino di marcia nel girone di ritorno in campionato dei bavaresi: 16 vittorie su 17. E un pareggio, a Lipsia. Inevitabile il rinnovo, arrivato a maggio e ben prima dei botti di Champions, su tutti l'8-2 al Barcellona.

HA CONQUISTATO I SENATORI - "Con lui il Bayern Monaco gioca un calcio entusiasmante" ha dichiarato il CEO, Karl-Heinz Rummenigge. Subito dopo il suo rinnovo è arrivata la firma della bandiera Thomas Muller: "Col cambio panchina e uno stile differente di gioco, tutto è andato per il meglio. Non solo ho giocato di più ma sono riuscito a mettere il timbro nelle nostre partite nuovamente". E si sa che le parole dei senatori hanno un peso specifico importante. In definitiva Flick ha conquistato chi conta: la dirigenza e lo zoccolo duro dello spogliatoio. Partiva da una posizione di vantaggio, del resto: assistente del ct Joachim Löw per otto anni, ha condiviso con giocatori come lo stesso Muller e Boateng una lunga avventura culminata col Mondiale vinto nel 2014. Il suo apporto al commissario tecnico è stato fondamentale e coinciso con la parabola ascendente della Mannschaft. Flick era considerato il "cervello" dello staff.

IL PASSATO CHE AIUTA - Certo, entrare in un club così blasonato per un tecnico che non guidava una prima squadra dal 2005 non dev'esere stato semplice. Per Flick c'è un dettaglio a suo favore: l'aver giocato per cinque anni al Bayern. E aver fatto esperienza come assistente di Kovac nella prima fortunata stagione. Conosce il club, sa cosa vuol dire giocare per il Bayern, sa come affrontare la pressione.

COME GUARDIOLA, MA CON MENO TEMPO A DISPOSIZIONE - Non si fa chiamare "mister". Per tutti è "Hansi". Lascia discreta libertà applicata a un approccio al lavoro comunque tedesco. Il suo approccio alla squadra è lontano dal militarismo di Guardiola ma nemmeno troppo rilassato come con Carlo Ancelotti. Un compromesso che ha portato qualcuno a paragonarlo a Jupp Heynckes. Il suo stile di gioco è aggressivo, ma non dimenticando l'organizzazione difensiva. Vincere al Bayern è qualcosa che viene dato per scontato e si chiede di più. Lui è riuscito a fare probabilmente ben oltre quanto i dirigenti gli chiedessero: perché prima dei bavaresi solo il Barcellona ha fatto il sextuple, nel 2009. Guardiola, però, prese la guida dei catalani a inizio stagione.

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di martedì 4 giugno 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 3 giugno 00:56 I fatti del giorno Tentazione Real per Theo: il Milan per il suo campione chiederà almeno 70 milioni 00:52 I fatti del giorno Mbappé al Real Madrid è realtà: "Non vedo l'ora di vedervi, madridisti. Grazie" 00:49 I fatti del giorno Palladino a Firenze per firmare con la Fiorentina: i dettagli dell'accordo col tecnico ex Monza
00:45 I fatti del giorno Juventus e Allegri, scoppia la pace. Accordo per la risoluzione consensuale del contratto 00:42 Serie ATMW Lazio, concluso il summit fiume con Lotito e Tudor: il tecnico dormirà a Formello 00:37 I fatti del giorno L'Italia inizia a fare sul serio: crash test con la Turchia. Le formazioni e le parole dei due ct 00:34 I fatti del giorno Presentato a Milano il nuovo logo della Serie C: da Marotta a Spalletti, tutti gli interventi 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Mercato Napoli, spunta Cambiaghi. Le ultime su Palladino-Fiorentina 00:26 Serie A Zaniolo scherza sull'infortunio: "Prima del prossimo Europeo sto nel letto..." 00:23 Serie A Como, via al mercato per la Serie A: piace lo svincolato Sensi, ma c'è concorrenza 00:19 Serie C Ancona, l'ex Nassi: "Boscaglia felice di restare, giusto ripartire da un bomber come Spagnoli" 00:15 Serie A Roma, domani primo contatto tra Ghisolfi e De Rossi: il primo nome per la difesa è Llorente 00:12 Serie A Inter, oggi il nuovo presidente: possibile nome a sorpresa 00:08 Serie A Juventus, Giuntoli lavora allo scambio Douglas Luiz-McKennie: operazione molto complicata 00:04 Serie C Carrarese, Imperiale: "Progetto ambizioso, prima o poi avremmo fatto grandi cose" 00:01 Editoriale Retroscena su Rafael Leao e il Milan: un rapporto a nervi tesi, tra le presunte (e smentite) parole di Scaroni, le discussioni accese nello spogliatoio, le sirene dall'estero e un futuro da scrivere 00:00 Accadde Oggi... 4 giugno 1989, il pestaggio di Antonio De Falchi. Morto di paura fuori San Siro 00:00 A tu per tu …con Davide Dionigi
Lunedì 3 Giugno 2024
23:59 Serie A Fiorentina, prime manovre di mercato in attesa dell'annuncio di Palladino. Nel mirino Dossena 23:58 Serie A Parma, si lavora ad un colpo a parametro zero: Sissoko dello Strasburgo 23:56 Calcio estero Mbappé nuovo giocatore del Real Madrid, Marcelo già gongola: "16ª Champions in arrivo" 23:53 Serie A Torino, Cairo: "Non parlo di Vanoli. Buongiorno? Me lo chiedono in tanti, ma è il mio capitano" 23:49 Serie C Taranto, Capuano: "Fare l'allenatore è come fare il prete: devi avere la vocazione dentro" 23:45 Serie CTMW Zambrotta: "La C mi è servita tanto, mi ha forgiato e permesso di arrivare in Serie A" 23:41 Calcio estero Verso Euro2024: tris di Inghilterra e Croazia, ok l'Albania. Stop per la Germania 23:40 Serie A Milan, per Zirkzee c'è l'ostacolo commissioni: più fattibile Gimenez dal Feyenoord 23:38 Serie A Atalanta, Lookman: "Che stagione! Insieme, abbiamo fatto la storia" 23:34 Serie C Carrarese, Pasciuti: "Ora ricarichiamo le batterie per la finale. La B sarebbe storia"