Menù Notizie

Un amore che non si può misurare

di Alessandro Carducci
per Vocegiallorossa.it
Fonte L'editoriale di Alessandro Carducci
Foto

Nella totale incertezza di questo calciomercato estivo (come ogni sessione di mercato che si rispetti), in casa Roma c’è un pilastro incrollabile, un postulato divenuto ormai usuale a queste latitudini, ma che ancora impressione il resto d’Italia.

UNA PASSIONE INFINITA – La certezza è rappresentata dalla fedeltà e dall’amore con cui i tifosi della Roma rispondono, ormai da alcuni anni, presente. Un urlo al cielo, forte e deciso. Migliaia di voci (circa 20.000 dopo 6 giorni di campagna abbonamenti) che si uniscono in un unico, grande, grido d’amore per la squadra e Mourinho ha pienamente ragione quando dice che “per un club non abituato a vincere i tifosi della Roma sono fedelissimi”.
C’è chi dice che i tifosi siano il dodicesimo uomo in campo, chi invece sostiene che, in fin dei conti, un tifo caldo sposti poco e che contino solo i calciatori. Poco conta, in realtà.

QUALCOSA DI UNICO - Che l’Olimpico dia o meno punti alla Roma è uno spunto per chiacchierare al bar (abitudine comunque piacevole e sottovalutata), ma non centra la questione. Il costante amore cui stiamo assistendo in questi anni è il calcio, è qualcosa di bello, tremendamente bello. Poco importa se poi questo amore possa o meno essere contabilizzato e misurato in punti in più in classifica. Non tutto, fortunatamente, è misurabile. Ci sono cose che sono belle così, senza poterle esattamente pesare e definire. L’Olimpico sempre pieno, a prescindere dal risultato, a prescindere dai trofei vinti e a prescindere dagli avversari, è qualcosa che non tutti possono vantare. Potrebbe valere un trofeo, ma anche lì si cadrebbe nel solito tranello di voler misurare tutto. E allora godiamoci, semplicemente, questo amore.


Altre notizie Roma
Giovedì 20 Giugno 2024