Menù Notizie

CALCIOMERCATO - Milan, Theo Hernandez: "Vedremo se resto al Milan". Il dopo De Zerbi sarà l'allenatore più giovane della storia della Premier. Inter, si chiude per Josep Martinez

di Aurora D'Innocenzo
per Vocegiallorossa.it

Il calciomercato estivo inizierà ufficialmente il 1° luglio del 2024 ma le trattative iniziano già a entrare nel vivo. Come di consueto, Vocegiallorossa.it vi aggiornerà su tutte le news delle squadre italiane e sulle principali notizie dall'estero.

19:20 - Joey Veerman sul suo futuro: "Potrei anche essere contento del fatto che tutti mi diano al Real Madrid ma mi sento a disagio perché è una bugia" le parole del centrocampista del PSV al de Telegraaf.

19:00 - Theo Hernandez risponder alle domande sul futuro: "Ora sono concentrato sull'Europeo, se resterò o meno al Milan lo vedremo più avanti". Una frase che non lascia tranquilli i rossoneri, una frase che in qualche modo l'esterno ribadisce poco dopo quando gli viene chiesto se pensa a un ritorno in Spagna: "Al momento non ci penso ancora".

18:40 - Conteso da Venezia ed Empoli, Eusebio Di Francesco ha dato la sua risposta: il tecnico ha infatti scelto il club lagunare, neo promosso in Serie A. Reduce dalla retrocessione in Serie B col Frosinone, per Di Francesco dunque c'è subito l'opportunità di misurarsi nuovamente con la massima serie. Per il tecnico classe '69, ex tra le altre di Sassuolo, Roma, Sampdoria, Cagliari e Verona, pronto un contratto di due anni. La trattativa si è sbloccata nelle ultimissime ore e adesso siamo ai dettagli.

18:20 - Victor Lindelof, difensore svedere del Manchester United, potrebbe essere uno dei rinforzi del Fenerbahce di Jose Mourinho secondo il Sun.

18:00 - Il Brighton ha confermato l'accordo con il 31enne Fabian Hurzeler. Si tratta dell'allenatore più giovane della storia della Premier League. Per lui un contratto triennale. 

17:40 - L'ala dell'Arsenal, Reiss Nelson, ha annunciato ai Gunners la sua intenzione di valutare un potenziale trasferimento questa estate. Lo scrive The Athletic.

17:20 - Jonathan Tah vuole il Bayern Monaco, e subito. Lo garantisce Sky Sport Deutschland, secondo qui il difensore centrale del Leverkusen, reduce dalla doppietta Bundesliga-Coppa di Germania, sarebbe pronto a salutare i compagni e mister Xabi Alonso per approdare nel club bavarese.

16:51 - Che per la ripartenza dopo una stagione quasi disgraziata, salvata solo ai playout, sia stato scelto Moreno Longo è cosa ormai nota: il Bari ha tutta l'intenzione di affidare all'ex tecnico del Como la panchina della prima squadra, e in questi giorni ci sono fitti contatti tra le parti, per arrivare all'accordo definitivo e iniziare quindi a programmare la stagione ventura su basi ben diverse da quelle viste fino a qualche mese fa. Come si legge su La Gazzetta dello Sport, da inizio settimana la dirigenza biancorossa interloquisce con il tecnico, e un accordo di massima, probabilmente su base biennale c'è. Un ruolo importante in tal senso, precisa sempre la rosa, lo ha giocato l'ex capitano Valerio Di Cesare che, appese le scarpette al chiodo, è entrato in dirigenza (con un ruolo che verrà svelato a breve); l'ex difensore, infatti, conosce Longo dai tempi della sua militanza nel Torino di Giampiero Ventura, quando il tecnico torinese guidava la Primavera granata. Insomma, la volontà di raggiungere l'accordo c'è. Sono però ancora da limare diversi dettagli e, anche se c'è ottimismo in merito, il Bari rimane comunque vigile su eventuali alternative. La prima risponde al nome di Andrea Sottil, la seconda a quello di Vincenzo Vivarini, pista che però si è nettamente raffreddata nelle ultime ore anche per una presa di posizione del Catanzaro, club del trainer abruzzese; saranno quindi giorni caldi, ma intoppi non dovrebbero sussistere.

16:33 - Fiorentina-Atalanta è una sfida mai banale, quando si gioca in campo. E mai banale anche quando si dispute negli uffici del mercato. Anche quest'anno si riproporrà, con diversi obiettivi in comune, come sottolinea l'edizione odierna de Il Corriere di Bergamo. A cominciare da Marco Brescianini, centrocampista del Frosinone reduce da un’ottima stagione. Su di lui, oltre a orobici e viola, c'è anche il Napoli. Secondo quanto raccontato dal quotidiano bergamasco, i toscani hanno già offerto otto milioni per il suo cartellino, ma il Frosinone ha fatto sapere di volerne almeno dodici. Ma non è finita qui. L’Atalanta sfida la Fiorentina anche per l’attaccante Nicolò Zaniolo e il giovane talento argentino Valentin Carboni, che per l’Inter vale ben 30 milioni.

16:17 - L'Inter ha individuato il nuovo vice di Yann Sommer ed è vicina a chiuderlo: come sottolinea Tuttosport in casa nerazzurra c'è grande ottimismo per la trattativa con il Genoa per Josep Martinez, che andrà a prendere il posto di Emil Audero (non riscattato dalla Sampdoria). E soprattutto in tempi molto brevi. Lo sprint finale della dirigenza interista per chiudere il terzo colpo del mercato dopo i due parametri zero - riferisce l'edizione odierna del quotidiano piemontese - potrebbe arrivare già settimana prossima, quando andranno in scena altri contatti telefonici e meeting in presenza tra tutte le parti in causa. Questo weekend di calma apparente precede delle giornate che si preannunciano roventi. Una volta trovate le intese sulla valutazione di Martinez (15 milioni) e le contropartite tecniche che passeranno dall'Inter al Genoa (5 nomi in ballo, Oristanio, Satriano, Zanotti ed i fratelli Esposito) arriverà la fumata bianca.

16:00 - Il Corriere Fiorentino è sicuro: la Fiorentina ripartirà da Riccardo Sottil. I segnali mostrati appena prima dell'infortunio che lo ha messo ko per il finale di stagione hanno convinto la dirigenza viola a puntare con forza su di lui, tanto più dopo i confronti con l'allenatore da cui è emersa la decisione di designare Sottil come attaccante esterno sinistro titolare al posto di Cristian Kouame che potrebbe finire dunque sul mercato. Un attestato di fiducia importante, che Riccardo ha accolto con enorme soddisfazione. Non a caso al termine della stagione ha continuato a lavorare al Viola Park, e lo stesso sta facendo anche in vacanza. L’obiettivo è chiaro: farsi trovare pronto ad un altro, forse davvero l’ultimo, appuntamento col proprio destino.

15:40 - L'Atalanta studia non uno, ma due colpi in difesa. Anche perché di difensori, per sostituire Palomino e Scalvini almeno fino al suo compleanno (11 dicembre), ne serviranno un paio. Già da qualche stagione l’amministratore delegato del club orobico, Luca Percassi, segue da vicino Anel Ahmedhodzic e adesso questo nome sta tornando di moda, proprio dinanzi a questa duplice necessità. Si tratta di un difensore 25enne (profilo ideale per età), alto 190 centimetri, che vanta 31 presenze nell’ultima Premier, allo Sheffield United. Vale intorno ai 15 milioni ma con la retrocessione del club inglese e il contratto in scadenza nel 2026 l’Atalanta potrebbe aggiudicarselo a 10, battendo la concorrenza della Lazio. A scriverlo è Il Corriere di Bergamo. Lo svedese di origini bosniache non è l’unico nome a tornare di moda. Sul taccuino di Tony D’Amico c’è anche quello di Martin Erlic, 26enne colosso della difesa del Sassuolo, anche lui retrocesso ma intenzionato a tornare subito in Serie A, campionato di cui vanta già una certa esperienza: un affare low cost di circa 5-6 milioni.

15:21 - Il cambio di maglia all'interno della stessa città è sempre un qualcosa di particolare, soprattutto se entrambe le compagini cittadine hanno tradizione calcistica. Max Lowe, terzino sinistro classe '97 in forza allo Sheffield United, si è reso protagonista di un passaggio del genere andando a giocare per gli acerrimi rivali dello Sheffield Wednesday. Di seguito il comunicato ufficiale: "Max Lowe ha concordato un accordo da firmare per mercoledì 1° luglio. Lowe è un artista versatile, a suo agio sia nel ruolo di terzino sinistro che come centrocampista difensivo. Ha iniziato la sua carriera con il Derby, diplomandosi all'accademia dei Rams e collezionando 42 presenze da senior. Seguirono periodi di prestito con Shrewsbury e Aberdeen prima di un trasferimento permanente ai nostri rivali cittadini Sheffield United.

15:00 - L'ultimo nome messo nel mirino dal Milan per rinforzare il suo centrocampo è quello di Mats Wieffer che, come riporta oggi Il Corriere dello Sport, nel corso della stagione è stato visionato varie volte dagli scout rossoneri. Il 24enne centrocampista del Feyenoord e dell'Olanda, che non sarà a Euro 2024 a causa di un infortunio, potrebbe essere quel giocatore di equilibrio a centrocampo che aiuterebbe il nuovo tecnico Fonseca a innalzare le prestazioni difensive di tutta la squadra. Secondo quanto scrive il quotidiano romano questa mattina, Wieffer viene valutato circa 30 milioni dal suo club. Il giocatore è giovane, è titolare e negli ultimi anni ha fatto registrare una progressiva crescita del suo livello tecnico oltre che della sua esperienza. Per queste ragioni e soprattutto perché ha ancora un contratto a lunga scadenza fino al 2027, viene riferito che il club olandese non ha intenzione di fare sconti sul cartellino del giocatore. Nei prossimi giorni previsti contatti con l'entourage del centrocampista.

14:44 - Secondo quanto riportato dal The Sun, José Mourinho, tecnico del Fenerbahçe, avrebbe messo nel mirino Victor Lindelof.

14:28 - La porta della Juventus avrà un nuovo padrone, su questo non ci sono dubbi: il titolare, a cominciare dalla prossima stagione, sarà Michele Di Gregorio, in arrivo dal Monza per 18 milioni più 2 di bonus. Un estremo difensore che piace molto a Thiago Motta, che ha da sempre l'idea di giocare molto da dietro, con una grande partecipazione del numero uno della squadra. Per l’ufficialità del passaggio di Di Gregorio dalla Brianza al Piemonte manca soltanto l’addio di Wojciech Szczesny, il cui futuro dovrebbe essere in Arabia Saudita. L'ex Roma e Arsenal ha già definito con i sauditi dell’Al-Nassr un contratto biennale da 20 milioni a stagione; ora tocca ai club stringersi la mano sul conguaglio che i bianconeri vorrebbero di 5 milioni. A riportarlo è Il Corriere di Torino.

14:10 - Fresche novità in casa Milan. Secondo quanto appurato dall'esperto di mercato Matteo Moretto, il Diavolo ha preso una decisione su Alex Jimenez. Il terzino sinistro classe 2005, reduce dal prestito in rossonero tra debutto in prima squadra e posto fisso nella Primavera, ha avuto diversi colloqui con i vertici della società in merito al suo futuro. Al termine dei contatti tra le parti il Milan ha deciso di esercitare il diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro, cifra stabilita con il Real Madrid al momento dell'accordo iniziale. La società di Via Aldo Rossi ripone molta fiducia nel giocatore e nelle sue potenzialità, per questo in vista della prossima stagione rimarrà a Milano. Non ci sarà un congiungimento immediato con la squadra dei "grandi" però. Almeno per cominciare, infatti, lo spagnolo di Leganés partirà dall'Under 23 rossonera che prenderà parte al campionato di Serie C.

13:50 - Il Napoli sarà senza dubbio una delle squadre più attive sul mercato che sta per cominciare, visto che dovrà rivisitare profondamente l'organico, con diversi nomi in entrata e anche tante uscite. Tra queste, probabilmente, anche quella di Mario Rui, per il quale a quanto pare sta cominciando a muoversi qualcosa, soprattutto per quanto riguarda un ritorno in patria. Il terzino portoghese non rientra nei piani del nuovo Napoli di Antonio Conte, come confermato recentemente anche dal suo agente, e quindi c'è la necessità di trovare una sistemazione in questa sessione di mercato. Secondo quanto riferisce oggi in edicola il Corriere del Mezzogiorno, ci sono dei colloqui avviati con le tre big del Portogallo: Benfica, Porto e Sporting di Lisbona.

13:20 - Il Bari e Moreno Longo potrebbero stringersi la mano nelle prossime ore. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, dall’inizio della settimana i dirigenti del club di Luigi De Laurentiis sono in contatto quotidiano con l’ex allenatore del Como. C’è il reciproco intento di raggiungere un accordo, che potrebbe concretizzarsi su base biennale. Vanno tuttavia limati alcuni particolari, pur di rendere operativo il tutto.

12:50 - In casa Barcellona tiene banco il futuro di Vitor Roque, arrivato a gennaio dall'Athletico Paranaense. Dopo i primi mesi di ambientamento senza giocare troppo agli ordini di Xavi, il brasiliano è pronto ad affrontare la preseason sotto la guida del nuovo tecnico Hansi Flick in modo da diventare fin dall'inizio una pedina importante per la sua scacchiera. A complicare le cose, secondo quanto riferisce Mundo Deportivo, c'è la situazione economica dei blaugrana. Il club, infatti, che per il momento ha pagato 10 dei 30 milioni da versare all'Athletico Paranaense (più altri 31 al verificarsi di certe condizioni, legate agli eventuali successi dei catalani), potrebbe vedere bloccato il tesseramento dell'asso brasiliano (inizialmente indicato come alternativa a Lewandowski, per poi avere sempre più minutaggio nell'attacco del Barça) per questioni di Fair Play Finanziario.

12:30 - Il responsabile dell'area tecnica dell'Avellino, Giorgio Perinetti, è intervenuto in conferenza stampa. Grande spazio dedicato al mercato, come riportato da Tuttoavellino.it: "Il mister ha potuto allenare e conoscere i giocatori che aveva. A gennaio abbiamo fatto delle correzioni per adeguare la rosa alle sue idee, qualche giovane è andato via a giocare e abbiamo preso qualcuno più esperto. Un primo esame lo abbiamo fatto, anche se non approfondito. Dire oggi quante operazioni faremo è sbagliato. Le idee del mister le abbiamo accolte e approvate. Il mercato, però, è dinamico, nei prossimi giorni passeremo all'operatività, incontreremo agenti e procuratori per spiegare le nostre idee su chi deve restare, chi deve partire".

12:15 - Boulaye Dia si avvicina alla Lazio. Il periodo di tensione con la Salernitana sembra alle spalle, prove di disgelo che potrebbero normalizzare la situazione, proprio mentre il club biancoceleste si avvicina all’acquisto di Stengs del Feyenoord per 12 milioni di euro. Dia, inizialmente considerato da Fabiani per rafforzare l'attacco biancoceleste, attendeva un’offerta dalla Premier League e affrontava una disputa legale con la Salernitana. Tuttavia, le recenti trattative potrebbero rendere Dia un'opzione interessante per la Lazio. La trattativa per Dia, scrive il Corriere dello Sport, è in fase avanzata, con i manager del giocatore e il club campano che cercano un accordo di cessione vantaggioso per entrambe le parti. La formula proposta è un prestito con obbligo di riscatto, che piace molto alla dirigenza della Lazio. Inoltre, gli agenti di Dia stanno lavorando con i legali della Salernitana per risolvere la controversia legale, sperando di evitare l'arbitrato richiesto dal club dopo il rifiuto del giocatore di scendere in campo contro l’Udinese e un'intervista non autorizzata a L'Equipe.

11:45 - Gli Europei, si sa, sono anche e soprattutto una grande vetrina per il mercato. Di quelle che attraggono i club internazionali, ma pure quelli italiani. Fari accesi anche sulla gara di questa sera, che vedrà l'Italia esordire nella competizione contro l'Albania. Tra i giocatori da seguire, il difensore, greco ma naturalizzato albanese, Mario Mitaj. Classe 2003 della Lokomotiv Mosca, è finito nelle mire di diversi club della Serie A. Già accostato a Lazio e Bologna, Mitaj piacerebbe anche alla Juventus. Ne scrive La Stampa, che evidenzia come la dirigenza guidata dal ds Cristiano Giuntoli seguirà con particolare interesse sia la gara di oggi che il successivo percorso del giocatore albanese.

11:15 - Adesso è ufficiale, Charles De Ketelaere può considerarsi a tutti gli effetti un giocatore dell'Atalanta. Il club orobico ha infatti annunciato ufficialmente di aver esercitato il diritto di riscatto previsto negli accordi col Milan.

10:50 - Non ci sono certezze ancora riguardo la permanenza alla Juventus di Adrien Rabiot che, stando a quanto riporta Tuttosport, si sta facendo attendere per la risposta alla proposta di prolungamento del club. Giuntoli ha messo sul piatto un biennale con opzione per il terzo anno a cifre del tutto analoghe a quelle elargite in questa stagione, quindi circa 7,5 milioni, ma la madre e agente Veronique non si è ancora esposta. Nel frattempo il francese ha incassato l’interesse di alcuni club, tra cui il Milan, seppur senza passi concreti. Lo scenario intorno a Rabiot non è mutato, con un cauto ottimismo che continua a serpeggiare alla Continassa, anche se la società si sta muovendo per far fronte a ogni scenario possibile. Nelle ultime ore è stato sondato Youssouf Fofana, 25 anni, annunciato in uscita dal Monaco in estate e pronto ad una nuova esperienza.

10:30 - Emil Holm non è stato riscattato dall'Atalanta e farà il suo ritorno allo Spezia ma solo in via temporanea perché lo svedese giocherà ancora in Serie A. Secondo La Gazzetta dello Sport, all'orizzonte si profila un duello tra Inter e Bologna. I nerazzurri potrebbero puntarci in caso di mancato rinnovo di Dumfries: l'olandese ha un contratto in scadenza nel 2025, continua a sparare alto (5,5 milioni, più del doppio attuale), e piace a Manchester United e Aston Villa. L'Inter ci pensa ma attenzione anche al Bologna con Sartori che si è già mosso. 

10:10 - Qualcosa comincia a muoversi anche a centrocampo per il Napoli, informa Il Corriere dello Sport, raccontando che i partenopei riflettono sul belga Aster Vranckx del Wolfsburg, passato due anni fa al Milan, 21 anni e la convocazione all’Europeo con il suo Belgio. 

09:50 - Il nuovo Napoli di Antonio conte ripartirà da Khvicha Kvaratskhelia: lo scrive quest'oggi Il Mattino riportando gli aggiornamenti in termini di rinnovo. De Laurentiis ha già parlato con il procuratore del georgiano con il quale l'accordo è quello di attendere la fine dell'Europeo per poi concludere i passaggi per l'adeguamento contrattuale. Il Napoli è pronto a sacrificarsi per il suo gioiello e avrebbe già ipotizzato una cifra pari a 5 milioni più bonus. La fumata bianca è quindi attesa per la fine di Euro 2024.

09:25 - La prima ufficialità del prossimo mercato della Juventus dovrebbe riguardare Douglas Luiz. Secondo quanto riportato da Tuttosport, infatti, l'Aston Villa ha fretta di concludere l’affare entro il 30 giugno per poter rientrare nei parametri del Fair Play finanziario. La trattativa è già avviata e l'accordo con il calciatore e il club inglese è stato trovato sulla base di un quadriennale da 5 milioni di euro netti a stagione, bonus compresi. Mancano però alcuni dettagli.

09:05 - Ritorno di fiamma in casa Juventus per Jadon Sancho. I bianconeri cercano nuovi esterni d'attacco in vista della probabile partenza di Federico Chiesa e il mirino è attualmente spostato sull'Inghilterra, in particolare su Old Trafford e il Manchester United.

08:45 - La Lazio è molto vicina a Calvin Stengs, centrocampista di qualità del Feyenoord affrontato la scorsa stagione nelle due sfide di Champions League nella fase a gironi. Fabiani è al lavoro da diversi giorni con il team Raiola per capire le richieste del Feyenoord e ieri c’è stata la prima vera apertura. Gli olandesi stanno abbassando le loro richieste e si stanno sempre più avvicinando all’offerta dei biancocelesti.

08:20 - Il Lecce, nella giornata di lunedì, ha comunicato non solo la conferma, ma persino il rinnovo del mister Luca Gotti. Il contratto è dunque un biennale, siglato al termine di un summit tra il tecnico e Pantaleo Corvino. I due hanno concordato non solo l'aspetto prettamente economico bensì, soprattutto, quello progettuale.

08:00 - Il Napoli ha intenzione di accontentare Antonio Conte e da tempo è partito l'avvicinamento ad Alessandro Buongiorno. Il rilancio del Napoli passa dalla ricostruzione della difesa e nei piani del club il centrale del Torino è uno dei due difensori da inserire per formare la nuova linea a tre di Conte. L'affare non è facile, ma da settimane si sono fatti già diversi passi in avanti: il Napoli ha strappato il gradimento tecnico del giocatore, avvicinato le richieste dell'entourage e portato l'offerta già a 35mln di euro (senza contropartite).


Altre notizie Roma
Giovedì 20 Giugno 2024