Andriy Shevchenko, Pallone d'Oro e simbolo di un'era con la maglia del Milan addosso
di Lorenzo Di Benedetto

Federico De Luca
Sheva lasciò il Milan il 31 maggio del 2006 per trasferirsi a Londra, nel Chelsea. L'esperienza con i Blues però non fu fortunata come le precedenti, con l'ucraino che rimase a Stamford Bridge per due stagioni prima di tornare, in prestito, proprio al Milan. A fine anno però il Milan non riscattò il suo cartellino e il giocatore rientrò al Chelsea prima di far ritorno, per chiudere la carriera, alla Dinamo Kiev. Anche per l'Ucraina Shevchenko rappresenta una vera e propria istituzione dall'alto dei 48 gol nelle 111 partite giocate. In carriera, oltre al già citato Pallone d'Oro, ha vinto 5 campionati ucraini, 3 Coppe d'Ucraina, una Coppa Italia, uno Scudetto, una Supercoppa italiana, una Coppa d'Inghilterra, una Coppa di Lega inglese, un Community Shield, una Supercoppa d'Ucraina, una Champions League e una Supercoppa UEFA. Oggi Andriy Shevchenko compie 45 anni.
Sono nati oggi anche Silvio Piola, Alessio Sestu, Per Mertesacker, Andrea Rispoli, Jehven Konoplyanka, Andrea Poli, Adem Ljajic, Marcello Trotta e Carlos Salcedo.
Altre notizie Parma
Domenica 24 Settembre 2023
Sabato 23 Settembre 2023
17:04
Serie B, 6ª giornata - Primo tempo senza troppe emozioni, pari a reti bianche in Spezia-Reggiana
16:43
Catanzaro, Brignola: "Contro il Parma doveva arrivare la sconfitta, faremo in modo non capiti più"