Menù Notizie
FIFA World Cup Russia (2018)

Senegal
0-1
Colombia
  Mina Y. 74'
Cronaca Formazioni
17:54 E' tutto per questa diretta testuale da Antonino Sergi, appuntamento su TUTTOmercatoWEB per le pagelle e le dichiarazioni dei protagonisti.
17:53 Termina qui la sfida della Samara Arena con la rete di Mina che spedisce la Colombia al primo posto del Gruppo H ed elimina dal Mondiale il Senegal. Meritava qualcosa in più la formazione di Cissé che ha giocato alla pari dei cafeteros ma un episodio è risultato decisivo.
Fine 2° tempo
90'+3 Si prende qualche istante in più per battere la rimessa dal fondo Ospina, il portiere colombiano viene anche richiamato dal direttore di gara.
90'+2 Tre minuti per le speranze del Senegal, tre minuti per mantenere il primato per la Colombia.
90'+1 Vengono concessi quattro minuti di recupero.
90' Ultimi possessi per il Senegal, non molla la formazione di Cissé che deve segnare una rete per strappare il pass per gli ottavi di finale del Mondiale.
89'
Ultimo cambio per la Colombia, lascia il campo il capitano Falcao ed in campo l'ex Livorno Miguel Borja.
87' Falcao prova l'azione personale in contropiede ma sbatte sulla difesa del Senegal, il Tigre non è riuscito ancora a rendersi pericoloso alla Samara Arena.
86'
Ultimo cambio per il Senegal, in campo Sakho al posto di Niang.
85' Viene fischiato il fallo in attacco di Sadio Mané ai danni di Mina, guadagna secondi importanti la Colombia che vede il primo posto più vicino.
84' Traballa anche la retroguardia del Senegal, male Sane negli ultimi minuti dopo una partita con pochi patemi d'animo. I senegalesi sarebbero ancora fuori dal Mondiale.
83'
Secondo cambio per la Colombia, dentro Lerma al posto di Uribe.
82' I minuti scorrono ed il Senegal vede gli ottavi lontani mentre prova l'arrembaggio, meriterebbe qualcosa in più per la mole di gioco profusa la squadra di Cissé.
81'
Secondo cambio del Senegal, in campo Konate al posto di Keita.
80' Brutto errore di Sarr che colpisce malamente in area di rigore sul pallone di Mané, pallone che termina altissimo sopra la porta di Ospina.
79' Intanto prepara un altro cambio il Senegal che deve tentare il tutto per tutto, si sta preparando l'ex attaccante del Genoa Konate.
78' Rischia l'autorete Mina dopo il calcio d'angolo di Mané, il centrale colombiano colpisce di testa e chiama al grande intervento Ospina che blocca.
77' NIANG! Prova a rispondere il Senegal, girata in area di rigore di Niang potente ma centrale che mette in difficoltà Ospina che si rifugia in calcio d'angolo.
76' Questa rete porta la Colombia al primo posto del girone e condanna il Senegal, una rete pesante che costringe gli africani alla mancata qualificazione.
75' Su palla inattiva arriva il vantaggio della Colombia, calcio d'angolo di Quintero per il grande stacco di Mina che sigla il suo secondo gol consecutivo anticipando Kouyate.
74'
GOL DELLA COLOMBIA! HA SEGNATO MINA!
74'
Primo cambio per il Senegal, dentro Moussa Wague al posto di Sabaly.
73' Cuadrado prova ad accendersi nella prima azione di questa ripresa, sarà calcio d'angolo in favore della Colombia dopo il recupero di Keita.
72' Spettacolo sulle tribune mentre il gioco rimane ancora fermo, risultato sempre di vantaggio della Polonia sull'altro campo contro il Giappone.
71' Intanto esce dal campo Sabaly, da valutare le condizioni del terzino senegalese accompagnato dallo staff sanitario. Vedremo se occorrerà operare un cambio per il Senegal.
70' Ha rischiato qualcosa il Senegal con un intervento poco preciso in area di rigore di Sane, attento stavolta N'Diaye che riesce a bloccare la sfera.
69' La Colombia prova ad attaccare e magari prendersi il primo posto del girone ma non trova spazi, nessun pericolo per la porta difesa da N'Diaye.
67' Siamo arrivati alla metà della ripresa, risultato non si sblocca e va bene così ad entrambe visto che il Giappone è sotto contro la già eliminata Polonia.
66' Sul calcio d'angolo battuto dal saggio mancino di Quintero la sfera termina sulla testa di Falcao che si coordina ma manda ampiamente a lato.
65' Tentativo di Muriel all'ingresso dell'area di rigore, mancino secco che trova una deviazione e sarà il primo calcio d'angolo in favore della Colombia.
64' Da dimenticare la conclusione su calcio di punizione di Sadio Mané, scivola dopo l'impatto con la sfera l'attaccante del Liverpool e pallone che termina ampiamente alto.
63' Calcio di punizione in favore del Senegal al limite dell'area di rigore, punita la spinta di Carlos Sanchez ai danni del velocissimo Sadio Mané.
62' Non vuole cali di tensione il commissario tecnico del Senegal in panchina, manca ancora troppo per cantare vittoria e la Polonia è in vantaggio di una sola rete.
61' Da dimenticare il tentativo di traversone di Niang verso il centro dell'area di rigore, non accompagna nessuno l'azione e la sfera termina tra le braccia di Ospina.
60' Si infiammano i tifosi sugli spalti all'annuncio della rete di Bednarek che sta affondando il Giappone, vietato rilassarsi però in questa fase di gara.
59' Arriva il vantaggio della Polonia contro il Giappone, cambiano tutti gli scenari con il Senegal che passa in testa e la Colombia che passa da seconda.
58' Ha provato la verticalizzazione immediata Juan Quintero per lo scatto di Cuadrado, capisce tutto Sabaly che riesce ad anticipare l'ala della Juventus.
57' Si è abbassato il Senegal rispetto al primo tempo, prosegue la sontuosa prestazione di Gana Gueye che ha recuperato un'infinità di palloni in mezzo al campo.
56' Traversone abbastanza interessante spedito dalla corsia mancina da Mojica verso il centro dell'area di rigore, uscita incerta di N'Diaye ma ci mette una pezza Sabaly.
55' Si riprende adesso la sfida con Sarr che torna in campo dopo le cure mediche del caso, la Colombia si risistema nel tentativo di affondare con più convinzione.
54' Tante proteste del commissario tecnico Cissé dopo un intervento duro di Sanchez ai danni di Sarr non sanzionato dal direttore di gara. Ci stava anche il giallo per l'ex Fiorentina.
53' La Colombia si affida soltanto ai campi di gioco di Uribe, il centrocampista del Club America sta provando a dare un'accelerata alla manovra dei cafeteros.
52' Come detto si fortifica il primato del Giappone in caso entrambe le partite terminino con questo risultato, differenza di ben tre cartellini gialli in favore dei nipponici.
51'
Prima ammonizione anche per il Senegal, cartellino pesante per Niang che era diffidato e salterà l'eventuale ottavo di finale e pesa anche nella classifica fair play.
50' Lancio in profondità di Mojica che coglie impreparato Gassama, pallone per Muriel che però sbatte su Sane che recupera palla e fa respirare il Senegal.
49' Troppo lenta fin qui la manovra della Colombia, la squadra di Pekerman non riesce ad imporre il proprio ritmo alla sfida con il cronometro che diventa il primo avversario.
48' Ancora una chiusura di Koulibaly stavolta per frenare la discesa di Muriel, sempre molto attento fin qui il roccioso difensore centrale del Napoli.
47' E' cominciata praticamente in contemporanea anche l'altra sfida tra Giappone e Polonia, con questo risultato la Colombia deve sperare nella sconfitta dei nipponici.
46' RIPARTITI! Primo pallone della ripresa che viene gestito dalla Colombia di Pekerman.
Inizio 2° tempo
17:02 Colombia che sta tornando sul terreno di gioco della Samara Arena, si attende il Senegal per poi dare avvio alla ripresa della sfida, l'ultima del Gruppo H.
16:48 Termina adesso il primo tempo della sfida con il risultato di 0-0 tra Senegal e Colombia. Meglio la squadra di Cissé dal punto di vista dell'atteggiamento, i cafeteros devono entrare con un altro piglio nel secondo tempo per ottenere la qualificazione.
Fine 1° tempo
45'+2 Intanto sull'altro campo è terminato il primo tempo tra Giappone e Polonia con il risultato immacolato, i nipponici rimangono in testa al girone per via dei minori cartellini gialli ricevuti rispetto al Senegal.
45'+1 Intanto vengono concessi tre minuti di recupero.
45'
Calcio di punizione sulla trequarti in favore del Senegal e cartellino giallo per Johan Mojica, il terzino colombiano ha travolta infatti Sarr.
44' Da rivedere la manovra offensiva della Colombia, i cafeteros infatti stanno facendo molta fatica nel completare almeno tre passaggi di fila quando sta per terminare il primo tempo.
43' Come detto in precedenza si è visto pochissimo Mbaye Niang, non riesce a trovare spazio per rendersi pericoloso l'attaccante del Torino, meglio invece Keita.
42' Calcio di punizione nella propria area di rigore in favore del Senegal, si allunga troppo la sfera infatti Falcao che finisce per fare fallo su Gassama.
41' Uno dei primi palloni della partita toccati da Luis Muriel, non precisa la sua sponda di testa per Radamel Falcao finito nella morsa di Koulibaly.
40' Problemi al ginocchio sinistro per il terzino del Girona Mojica, ne approfitta Pekerman per richiamare in panchina l'ex Pescara Quintero probabilmente per delle indicazioni tattiche.
39' I tagli in area di rigore di Sadio Mané stanno diventando una costante della sfida, fin qui più preciso Davinson Sanchez di Mina nel tenere a bada il numero dieci del Senegal.
38' Tocco di Niang e destro secco di Sane che non inquadra la porta e spedisce la sfera ampiamente oltre i pali della porta di Ospina, rimessa dal fondo per la Colombia.
37' Vediamo chi si incaricherà della battuta di questo calcio di punizione, si è avvicinato Sane oltre all'attaccante ex Milan Mbaye Niang.
36' Calcio di punizione in favore del Senegal, nasce tutto dopo l'ennesimo pallone rubato da Gana Gueye ai danni di Cuadrado. Interessante opportunità per la squadra di Cisse.
35' Il Senegal come detto in fase di presentazione ha la tranquillità di poter giocare su due risultati, la Colombia invece è obbligata a vincere per raggiungere gli ottavi.
34' Partita che vive di lampi anche se, oltre al rigore negato poi dal VAR, non abbiamo assistito a grandi emozioni con il Senegal propositivo ed una Colombia con poca inventiva.
33' Stringe i denti anche Mbaye Niang dopo un colpo subito a centrocampo, l'attaccante del Torino si è visto pochissimo in questo primo scorcio di gara.
32' Tradito sicuramente da qualche noia muscolare James Rodriguez, un Mondiale complicato dal punto di vista della condizione e fuori dopo mezz'ora di partita.
31'
Arriva il primo cambio forzato per la Colombia, fuori James Rodriguez ed al suo posto in campo Luis Muriel.
30' Intanto è pronto a fare il suo ingresso in campo Luis Muriel, l'attaccante del Siviglia ha svestito la casacca e sta raccogliendo le ultime indicazioni di Pekerman.
29' Troppa sufficienza nei servizi della Colombia, Carlos Sanchez ha rischiato di lanciare Mané che poi viene atterrato sulla linea di centrocampo da Yerry Mina.
28' Poteva fare qualcosa in più in questa occasione Keita Balde, il Senegal sa come rendersi pericoloso specie quando prende possesso della sfera Sadio Mané.
27' Ha provato il tiro in porta Keita dopo un grande taglio di Mané, l'ex Lazio però non ha dato la giusta potenza e precisione alla sfera che termina tra le braccia di Ospina.
26' Timorosa al Colombia che si sta affidando soltanto alle palle inattive per mettere in difficoltà il Senegal che dall'altra parte prova a colpire in velocità.
25' Era in posizione irregolare Falcao che aveva colpito di testa su uno spiovente di Quintero su punizione, il Tigre comunque aveva mandato alto sopra la porta di N'Diaye.
24' Non si è ancora sbloccato il risultato nemmeno tra Giappone e Polonia, il pareggio condannerebbe così la Colombia in caso di mancato successo con il Senegal.
23' Ha tentato il tiro dal limite dell'area di rigore Sabaly, il terzino del Senegal ci ha provato con il destro a giro ma la sfera si perde ampiamente a lato della porta di Ospina.
22' Soltanto Senegal comunque in campo, la squadra di Cissé è padrona del campo con Keita molto attivo sulla sinistra. Poca, anzi pochissima Colombia fin qui.
21' Ancora un calcio di punizione da rivedere per il Senegal, traiettoria leggibile e telefonata di Sadio Mané che favorisce l'uscita in presa alta di Ospina.
20' Ha rischiato grosso la Colombia salvata dall'intervento di Sanchez, azione senegalese nata dopo un ingenuo errore di Cuadrado mentre in panchina si sta scaldando Luis Muriel.
19' Dopo un'attenta analisi il direttore di gara ha deciso di revocare la prima decisione, giusta la decisione di Mazic con Sanchez che ha colpito prima la sfera e poi Sadio Mané.
18' Mazic si reca davanti allo schermo del VAR, rimane qualche dubbio sull'intervento di Davinson Sanchez. Attimi d'attesa per Colombia e Senegal.
17' CALCIO DI RIGORE PER IL SENEGAL! Ingenuità di Cuadrado che permette al Senegal di ripartire con Keita, pallone in area per Mané che viene abbattuto in scivolata da Davinson Sanchez.
16' Nulla di grave per Juan Guillermo Cuadrado che era rimasto a terra dopo uno scontro di gioco con Sabaly, calcio di punizione e ginocchio destro dolorante per l'esterno della Juventus.
15' Con un pò di fatica la Colombia riesce a liberare l'area di rigore con Ospina dopo il passaggio in profondità e di prima di Mané per lo scatto di Keita.
14' I calci di punizione possono essere un'arma in più in favore della Colombia visto gli ottimi battitori a disposizione di Pekerman come successo un minuto fa con Juan Quintero.
13' QUINTERO! Prima occasione per la Colombia, ha tentato il mancino sul palo del portiere Quintero su calcio di punizione e N'Diaye in tuffo riesce a mantenere inviolata la propria porta.
12' Mentre l'estremo difensore N'Diaye sistema la barriera, c'è Juan Fernando Quintero sul pallone nel tentativo di ripetere la punizione siglata alla prima contro il Giappone.
11' Calcio di punizione da ottima posizione in favore della Colombia, intervento aereo scomposto di Koulibaly che travolge Radamel Falcao. Ottima mattonella per James Rodriguez.
10' Primo tentativo in zona offensiva dei cafeteros, lancio con il contagiri di Uribe per lo scatto sulla corsia mancina di Mojica ma il traversone del terzino del Girona termina tra le braccia di N'Diaye.
9' Da dimenticare l'esecuzione del calcio di punizione di Keita, il tentativo dell'attaccante del Monaco era indirizzato per Kouyate sul secondo palo ma capisce tutto Ospina che in uscita alta blocca senza problemi.
8' Fischiato il primo fallo della sfida, è servito l'intervento duro di Santiago Arias a fermare la frizzante manovra senegalese abbattendo Keita.
7' Il Senegal sta prediligendo la corsia mancina con tanto movimento da parte di Keita Baldé, poco servito invece sul versante opposto il velocissimo Sarr.
6' Non decolla l'incontro in queste prime battute, entrambe le squadre si stanno studiando provando a raccogliere gli indizi utili a scovare il punto debole per affondare.
5' Rettifica nella formazione iniziale del Senegal, è Sadio Mané che fa spalla in attacco a Mbaye Niang con l'ex Lazio Keita che si schiera sulla corsia mancina.
4' La pressione è l'arma preferita dal Senegal in questo avvio di gara, non fa in tempo ad impostare la squadra di Pekerman visto il pressing degli africani.
3' Ancora un lancio troppo lungo per il Senegal, pallone regalato alla Colombia che in questi primissimi minuti di gara ha fatto fatica a mantenere il possesso.
2' Finisce con un nulla di fatto il primo lungo possesso del Senegal, lancio lungo per lo scatto dell'ex Lazio Keita con la sfera che si spegne sul fondo e sarà rimessa per la Colombia.
1' PARTITI! Primo possesso della sfida che viene gestito dal Senegal.
Inizio 1° tempo
15:57 Terminati adesso gli inni nazionali, tutto pronto per il fischio d'inizio. Da una parte il capitano Kouyate e dall'altra Radamel Falcao. Che lo spettacolo abbia inizio.
15:52 Squadre che stanno facendo adesso ingresso sul terreno di gioco della Samara Arena, manca poco al fischio d'inizio di Mazic per questa sfida da vivere fino all'ultimo minuto decisiva per il Gruppo H.
15:45 Si è detto abbastanza ottimista il commissario tecnico della Colombia Pekerman alla vigilia della sfida, i cafeteros hanno tutte le carte in regola per passare il turno ma prima devono superare lo scoglio Senegal. James Rodriguez e Radamel Falcao saranno i protagonisti assoluti di questa sfida ma non sarà facile contro Koulibaly e compagni.
15:40 Scelta non rischiosa e probabilmente azzardata quella del commissario tecnico del Senegal Cissé che ha scelto di mandare in campo ben tre esordienti in questo Mondiale come Keita, Kouyate e Gassama anche se a questi l'esperienza internazionale non manca di certo.
15:34 Squadre in campo per il consueto riscaldamento pre partita quando mancano meno di trenta minuti al fischio d'inizio del direttore di gara serbo Milorad Mazic. Cresce l'attesa, da una parte la tenacia e la freschezza del Senegal dall'altra la pressione e il talento della Colombia guidata da James Rodriguez, capocannoniere dello scorso Mondiale.
15:29 Pekerman manda in campo la sua Colombia con il consueto 4-2-3-1 senza Aguilar, il mediano infatti aveva subito un problema fisico nel corso della sfida con la Polonia e sarà sostituito da Uribe con al fianco l'ex Fiorentina Carlos Sanchez che rientra dopo la squalifica per l'espulsione rimediata alla prima con il Giappone. Per il resto schieramento confermato con Radamel Falcao nel ruolo di unica punta coadiuvato alle spalle da Cuadrado, James Rodriguez e l'ex Pescara Juan Quintero. In difesa non trova spazio Zapata, c'è Sanchez al fianco di Yerri Mina mentre i terzini saranno da una parte Santiago Arias e dall'altra Mojica. In panchina scalpitano Carlos Bacca, Luis Muriel e Miguel Borja.
15:25 Passiamo in rassegna adesso le formazioni ufficiali del match partendo dal Senegal. Si passa al 4-4-2 per il commissario tecnico Cissé che ha deciso di dare fiducia all'ex Lazio Keità Baldé in attacco al fianco del granata Mbaye Niang. Parte largo sull'esterno la stella Sadio Mané con sul versante opposto Ismaila Sarr. Coppia di mediani rocciosa e dinamica con Kouyate e Gana Gueye mentre in difesa serrano le fila il gigante Koulibaly e Sané con sugli esterni Lamine Gassama e Sabaly. Panchina per Moussa Sow.
15:17 Senegal sorprendente fin qui anche se il commissario tecnico Cissé ha sicuramente a disposizione diversi calciatori che ormai sono protagonisti nei loro club europei. Lo stesso Senegal potrebbe anche diventare l'unico club africano agli ottavi in questo Mondiale. Con l'eliminazione del Perù, la Colombia rimane l'unica in bilico dopo le qualificazioni al prossimo turno delle altre tre sudamericane, Uruguay, Argentina e Brasile.
15:06 Teatro della sfida la Samara Arena in questo pomeriggio che potrebbe segnare il destino di entrambe le squadre. Il sogno del 2002 e la realtà odierna, il Senegal insegue gli ottavi di finale e per farlo non deve perdere contro la Colombia. I cafeteros sono obbligati a vincere questa sfida per passare il turno, basterebbe un pareggio soltanto in caso di sconfitta del Giappone contro la già eliminata Polonia.
15:06 Buon pomeriggio gentili lettori di TUTTOmercatoWEB da Antonino Sergi, benvenuti in questa diretta testuale dell'ultima tornata del Gruppo H dei Mondiali tra Senegal e Colombia.
Cronaca di Antonino Sergi