Menù Notizie
Serie BKT (2023-2024)

Reggiana
1-1
Parma
26' Portanova   Bonny 61'
Cronaca Formazioni
22:30 FINE PARTITA! Termina la stagione di Reggiana e Parma, termina con un pareggio il derby tra la squadra di Nesta e quella di Fabio Pecchia. 1-1 il risultato finale grazie alle reti di Portanova e Bonny.
Fine 2° tempo
90'+3 Aveva segnato Lorenzo Libutti la rete che poteva valere la vittoria per la Reggiana, viene però annullata la rete del difensore dei padroni di casa per posizione di fuorigioco.
90'+2 Sempre in avanti la formazione di Fabio Pecchia alla ricerca del gol vittoria, la Reggiana resiste in questo finale di sofferenza dopo il pareggio dal dischetto di Bonny.
90'+1 Concessi cinque minuti di recupero.
90'
Ultimo minuto di questo secondo tempo, arriva anche il cartellino giallo per Antonio Vergara per un fallo ai danni di Ansaldi. Calcio di punizione in favore del Parma.
89' In questo momento il Como è in Serie A, la squadra di Fabregas sta pareggiando contro il Cosenza mentre il Venezia è sotto nel punteggio contro lo Spezia.
88'
Arriva anche il cartellino giallo per Luca Cigarini, intervento falloso da parte del centrocampista della Reggiana e grande ex della sfida dopo un fallo ai danni di Bernabé.
87' Ultimi scampoli di gara, spettacolo del pubblico sugli spalti per questo derby emiliano che chiude il campionato sia della Reggiana che del Parma questa sera.
85'
Cambio per la Reggiana, fuori Portanova ed in campo Vido.
84' Fischi del pubblico di casa per Bonny al momento del cambio, l'attaccante del Parma aveva zittito i tifosi della Reggiana dopo la rete del pareggio arrivata dal dischetto.
83'
Cambio per il Parma, fuori Bonny ed in campo Charpentier.
82' Adesso è il Parma che sembra averne di più in questo finale di campionato, vuole chiudere con una vittoria la squadra di Fabio Pecchia che ha già conquistato la promozione in A.
81' Ha stretto i denti Pieragnolo e rimane sul terreno di gioco, crampi per il laterale della squadra di Alessandro Nesta quando mancano meno di dieci minuti al termine.
78' Problemi per lo stesso Pieragnolo che rimane dolorante a terra, il laterale della Reggiana si è fermato probabilmente per crampi. Vedremo se sarà necessaria anche per lui la sostituzione.
77' Pieragnolo prova a lanciarsi lungo la corsia mancina, l'esterno della Reggiana viene però fermato dalla chiusura con i tempi giusti da parte del terzino del Parma Coulibaly.
75' Partita sicuramente speciale anche per Luca Cigarini che è entrato adesso sul terreno di gioco, il Parma è la squadra con la quale ha indossato ben 84 volte la casacca ducale.
73'
Cambio per la Reggiana, fuori Kabashi ed in campo Cigarini.
72' Problemi per Elvis Kabashi, problema muscolare per il capitano della Reggiana e Nesta dovrà utilizzare un altro slot per sostituire l'ex Lecco in questo secondo tempo.
71'
Cambio per la Reggiana, fuori Pettinari ed in campo Vergara.
70'
Cambio per la Reggiana, fuori Melegoni ed in campo Varela.
69' Si prepara qualche mossa dalla panchina per la Reggiana, potrebbe arrivare a breve il momento di Antiste che è stato lasciato in panchina preferendogli Pettinari.
68' Siamo arrivati alla metà di questo secondo tempo, sta maturando il pareggio per 1-1 tra Reggiana e Parma con le reti siglate prima da Manolo Portanova e poi da Bonny.
67' Fischiato il fallo di Hernani ai danni di Pieragnolo, lo stesso brasiliano ha lasciato il pallone a Bonny nell'occasione del calcio di rigore che ha portato al pari i ducali.
66' Incredibile quanto sta succedendo in questa ultima giornata di Serie B, dopo il vantaggio infatti il Venezia si è fatto rimontare dallo Spezia e adesso sarebbe A per il Como nonostante la sconfitta.
64'
Cambio per il Parma, fuori Camara ed in campo Mihaila.
63' Quinto gol stagionale per Manolo Portanova, quinta rete stagionale anche per Bonny. L'attaccante del Parma ha segnato la rete che ha ristabilito la parità al Città del Tricolore.
62' Freddissimo dal dischetto Bonny, l'attaccante del Parma si coordina dal dischetto con il piatto destro e spiazza Satalino. Festa nel settore ospiti del Parma e ristabilita la parità a Reggio Emilia.
61'
GOL DEL PARMA! HA SEGNATO BONNY!
60'
Proteste anche di Delprato nei confronti del direttore di gara e qualche alterco proprio con Fiamozzi, arriva il cartellino giallo anche per il centrale della squadra di Pecchia.
59'
CALCIO DI RIGORE PER IL PARMA! Arriva il fischio del direttore di gara, viene concesso il penalty alla formazione di Pecchia. Fallo di Fiamozzi ai danni di Ansaldi. Ammonito il capitano della Reggiana.
58' Ha provato la conclusione direttamente da calcio di punizione Bernabé, la conclusione con il mancino dell'ex Manchester City viene però respinta dalla barriera.
57' PORTANOVA! Ad un passo dal raddoppio la Reggiana, Portanova con un tocco in area di rigore salta Valenti e calcia con il destro trovando però la grande respinta di Corvi.
56' Dentro l'artiglieria pesante adesso per la formazione di Fabio Pecchia che spedisce in campo tre titolarissimi alla ricerca della rete del pareggio al Città del Tricolore.
55'
Cambio per il Parma, fuori Cyprien ed in campo Bernabé.
55'
Cambio per il Parma, fuori Colak ed in campo Hernani.
55'
Cambio per il Parma, fuori Partipilo ed in campo Man.
54' Nulla di fatto dopo il calcio d'angolo in favore della formazione di casa, la difesa del Parma riesce a liberare senza problemi. Intanto sono pronti dei cambi per i ducali.
53' Altra conclusione dalla distanza da parte della Reggiana, ci ha provato con il destro Filippo Melegoni ma la sua conclusione trova la parata in tuffo da parte di Edoardo Corvi.
52' Nessun cambio invece per il Parma in questo avvio di secondo tempo, Fabio Pecchia ha mandato a scaldare anche Hernani e Man che sono stati titolarissimi in questa stagione.
50' Ci ha provato Cyprien da calcio di punizione, il destro del centrocampista del Parma termina di poco a lato rispetto alla porta difesa da Satalino. Brivido per la Reggiana.
49'
Primo cartellino giallo di questo derby, arriva l'ammonizione per Elvis Kabashi per un fallo ai danni di Sohm. Calcio di punizione in favore della formazione di Fabio Pecchia.
48' Lungo giro palla da parte della formazione di Alessandro Nesta che è in vantaggio di una rete dopo una magia da parte di Manolo Portanova con il destro a giro sotto il sette.
47' Un cambio di difesa per la Reggiana con l'ingresso in campo di Szyminski al posto di Romagna, tanti a riscaldarsi per il Parma tra cui anche Dennis Man ed Hernani.
46'
Cambio per la Reggiana, in campo Szyminski al posto di Marcandalli.
46' RIPARTITI! Primo pallone della ripresa che viene mosso dalla Reggiana.
Inizio 2° tempo
21:20 FINE PRIMO TEMPO! Termina adesso il primo tempo della sfida del Città del Tricolore, la Reggiana è avanti di un gol sul Parma grazie alla magia di Manolo Portanova.
Fine 1° tempo
45'+1 Concesso un minuto di recupero.
45' Ultimo minuto di questo primo tempo, vedremo quanto sarà concesso di recupero dal direttore di gara del derby emiliano tra Parma e Reggiana al Città del Tricolare.
43' PIERAGNOLO! Incredibile occasione fallita dalla Reggiana, Pettinari gioca un ottimo pallone in area di rigore e manda praticamente sul dischetto Pieragnolo che tutto solo davanti a Corvi spara alle stelle.
42' Grande giocata di Fiamozzi che trova Kabashi in area di rigore che però non riesce a giocare nel modo giusto la sfera per Pettinari, nessun pericolo quindi per la porta di Corvi.
41' Ottimo slalom in area di rigore da parte di Drissa Camara che arriva in area di rigore e mette in mezzo per Colak che disturbato da Romagna non riesce a calciare verso la porta di Satalino.
40' Mancano cinque minuti al termine di questo primo tempo, la squadra di Pecchia sta spingendo forte sull'acceleratore alla ricerca della rete del pareggio in questo derby emiliano.
38' Lungo palleggio del Parma che prova a rendersi pericoloso in zona offensiva ma senza successo, la squadra di Pecchia sta provando senza riuscire a mettere in difficoltà la Reggiana.
37' Si vede poco Antonio Colak, grande occasione per mettersi in mostra per l'attaccante croato che però ha sbagliato la scelta. Oggi preferito a Charpentier negli undici titolari.
36' La squadra di Alessandro Nesta si sta giocando la sua partita come del resto anche il Parma, in vantaggio i padroni di casa grazie alla rete con una grande conclusione a giro di Manolo Portanova.
35' Camara riesce a sbucare in area di rigore senza però trovare poi compagni da servire, Partipilo aveva provato ad arrivarci sulla sfera ma viene anticipato dall'intervento di Pieragnolo.
33' Prova il lungo palleggio in zona offensiva la squadra di Fabio Pecchia alla ricerca della rete del pareggio, ci ha provato poi Cyprien dalla distanza senza però trovare lo specchio della porta.
32' Aveva provato nuovamente la conclusione dalla lunga distanza Kabashi dopo quella in avvio di gara, il suo mancino termina però ampiamente a lato rispetto alla porta di Corvi.
31' Intanto colpo di scena per la promozione in Serie A, il Como è sotto nel punteggio contro il Cosenza davanti al proprio pubblico mentre il Venezia sta vincendo contro lo Spezia. Per il momento è A per i lagunari.
30' Mancano quindici minuti al termine del primo tempo, siamo arrivati alla mezzora di questo primo tempo con la squadra di Alessandro Nesta avanti grazie alla magia di Manolo Portanova.
29' Quinta rete in questa stagione per Manolo Portanova, il numero novanta della Reggiana è grande protagonista della salvezza degli emiliani. L'ultima rete meno di qualche settimana fa contro il Palermo-
27' Una magia per sbloccare il derby, ci pensa Manolo Portanova. Raccoglie un pallone rinviato male di testa da Delprato, arriva in area di rigore, supera con un tunnel Lautaro Valenti e con il destro a giro spedisce la sfera sul secondo palo senza che Corvi ci possa arrivare.
26'
GOL DELLA REGGIANA! HA SEGNATO PORTANOVA!
25' Mancano venti minuti al termine di un primo tempo che vive di qualche folata ma senza grandi emozioni, prova a fare la partita il Parma mentre in difficoltà la squadra di Alessandro Nesta.
24' Scollinata la metà di questo primo tempo al Città del Tricolore di Reggio Emilia, meglio la formazione di Fabio Pecchia che ha sfiorato due volte il vantaggio con Partipilo e Colak.
23' COLAK! Occasione per il Parma, sbuca in area di rigore Sohm che si destreggia sulla linea di fondo e mette sul primo palo per Colak che anticipa Satalino ma non trova lo specchio della porta.
22' Altra conclusione di Partipilo stavolta dall'interno dell'area di rigore, Bonny di tacco ha appoggiato per l'ex Ternana ma il suo mancino è abbastanza debole per mettere in difficoltà Satalino.
21' A caccia del quarto gol stagionale Antonio Colak, l'attaccante ex PAOK e Rangers viene da un lungo digiuno visto che non segna dalla gara di ottobre contro il Venezia di Vanoli.
20' Rapidamente il gioco è ripreso al Città del Tricolare, brivido per la Reggiana con il traversone di Coulibaly che trova la deviazione di Marcandalli che per poco non mette in difficoltà Satalino.
19' Gioco interrotto dal direttore di gara, fumogeno in campo davanti alla porta di Satalino lanciato dalla tribuna occupata dai numerosi tifosi del Parma giunti quest'oggi al Reggio Emilia.
18' Lungo giro palla da parte della Reggiana che prova a fare la partita dopo il palleggio della squadra di Pecchia, vuole chiudere nel miglior modo una stagione che ha regalato soddisfazioni agli emiliani.
17' Da indicazioni ai suoi Rubinacci in panchina, al posto di Alessandro Nesta squalificato sulla panchina della Reggiana. Un derby che nessuna delle due vuole perdere.
15' Primo quindici di questo primo tempo, nessuna grande emozione fino a questo momento tranne la parata in tuffo da parte di Giacomo Satalino sulla conclusione di Partipilo dalla distanza.
14' Importante vantaggio dell'Ascoli nelle zone calde della classifica, la squadra di Massimo Carrera infatti ha sbloccato il punteggio al Del Duca nel match contro il Pisa di Aquilani.
13' Pettinari trova un corridoio per l'inserimento in area di rigore di Fiamozzi che arriva quasi sul fondo e mette in mezzo senza però trovare compagni pronti a colpire verso la porta di Corvi.
12' Grande giocata lungo la corsia mancina da parte di Bonny che con una finta si libera della marcatura di Libutti, poi spedisce in mezzo per il colpo di testa di Partipilo che non trova lo specchio della porta.
11' Poche emozioni in questo avvio di gara in questo derby tutto emiliano tra Reggiana e Parma, l'unica vera occasione porta la firma di Partipilo con l'ottima risposta in tuffo di Satalino.
10' Melegoni lavora la sfera lungo la corsia mancina, danza l'ex Atalanta e poi prova a pescare in area di rigore Pettinari ma il suo traversone viene messo fuori dalla difesa del Parma.
9' Ennesimo tentativo dalla lunga distanza in questo avvio di gara, dopo una ribattuta ci ha provato con il destro anche Libutti ma la sua conclusione termina ampiamente a lato rispetto alla porta difesa da Corvi.
8' Decima presenza in questa stagione per Giacomo Satalino chiuso da Bardi, l'ex Sassuolo due anni fa aveva anche esordito in massima serie con la maglia dei neroverdi contro il Milan nel giorno dello Scudetto rossonero.
7' PARTIPILO! La prima vera occasione è per la squadra di Fabio Pecchia, ci ha provato dal limite dell'area di rigore Partipilo con il mancino trovando la respinta in tuffo da parte di Satalino.
6' Ha provato la conclusione dalla lunga distanza Elvis Kabashi, il mancino dal limite dell'ex Renate e Lecco termina però ampiamente a lato rispetto alla porta ducale difesa da Corvi.
5' Confermato lo schieramento del Parma, la squadra di Fabio Pecchia gioca con Antonio Colak come unico riferimento avanzato mentre alle sue spalle si muove Bonny con sugli esterni Partipilo e Camara.
4' Sedicesima presenza in questa stagione per Cristian Ansaldi che oggi indossa la fascia di capitano del Parma, non partiva titolare dalla gara del 25 novembre contro il Modena e pareggiata per 1-1.
3' Nemmeno il tempo di riprendere che il gioco viene nuovamente interrotto, Portanova con una sbracciata colpisce involontariamente Ansaldi. Nulla di grave per il terzino argentino e capitano.
2' Subito gioco interrotto a Reggio Emilia ma non è nulla di grave per Elvis Kabashi che era rimasto dolorante a terra per uno scontro di gioco con Drissa Camara, si riprende con il possesso per il Parma.
1' PARTITI! Primo pallone della sfida che viene mosso dalla Reggiana.
Inizio 1° tempo
19:55 Mente sgombra, è l'ultima giornata di Serie B e questo derby dell'Emilia si gioca soltanto per l'orgoglio e per gli almanacchi. Reggiana già salva, Parma già promosso in Serie A, nessun verdetto da stabilire in questa serata che sarà l'ultima in serie cadetta per i ducali che hanno vinto un campionato rimanendo quasi sempre in testa alla classifica incontrastati. E' stato anche un grande campionato per i padroni di casa della Reggiana, ha imparato dagli errori del 2021 quando al suo ritorno in B retrocesse dopo una stagione. La squadra di Nesta ad un certo punto aveva sognato anche i playoff promozione ma ha portato in porto la nave senza patemi d'animo e giocando un campionato di carattere e qualità mettendo in mostra anche diversi elementi interessanti. Sarà la sfida anche tra Pecchia, terza promozione in carriera, e Nesta e sarà il secondo derby della stagione dopo lo 0-0 dell'andata.
19:54 Buonasera gentili lettori di TUTTOmercatoWEB da Antonino Sergi, benvenuti in questa diretta testuale del match valevole per l'ultima giornata del campionato di Serie B. Si gioca al Città del Tricolore di Reggio Emilia, in campo Reggiana contro Parma.
Cronaca di Antonino Sergi