Menù Notizie
FIFA World Cup Qatar (2022-2023)

Croazia
2-1
Marocco
7' Gvardiol
42' Orsic M.
  Dari 9'
Cronaca Formazioni
17:56 Per questa diretta testuale è tutto. Rimanete su TMW per pagelle ed approfondimenti sulla gara. Da Marco Pieracci l'augurio di una buona serata!
17:55 Dopo il secondo posto di 4 anni fa la squadra di Dalic sale nuovamente sul podio. Finisce al quarto posto la formazione africana, comunque il miglior risultato della sua storia.
17:54 FINISCE QUI! LA CROAZIA BATTE 2-1 IL MAROCCO E CHIUDE AL TERZO POSTO!
Fine 2° tempo
90'+6 EN-NESYRI! Attiat-Allah sprinta e mette una gran palla sul secondo palo per il colpo di testa alto del centravanti del Siviglia.
90'+5
C'è tempo per un altro cambio nella Croazia. Fuori l'autore del raddoppio, Orsic. Dentro Jakic.
90'+3 Tiro cross dalla sinistra di Zaroury, controllato senza problemi da Livakovic.
90'+1 Saranno sei i minuti di recupero.
90' Ziyech carica il tiro e calcia in porta ma la sfera non si abbassa e termina alta sopra la traversa.
89' Vlasic allontana il pallone di testa. Ricomincia da dietro la manovra del Marocco.
87' Calcio di punizione per la squadra di Regragui. Se ne incarica come al solito Ziyech.
85' KOVACIC SI DIVORA IL 3-1! Passaggio filtrante di Orsic per la conclusione strozzata in diagonale del centrocampista del Chelsea che spedisce sul fondo.
83'
Scatta un altro cartellino giallo, stavolta per Amallah. Accerchiato dai giocatori del Marocco Al Jassim.
81' Petkovic finta il cross e rientra sul destro, venendo chiuso in calcio d'angolo da Benoun.
79' Cross troppo sul portiere di Orsic, facile la presa di Bono che fa ripartire velocemente i suoi.
77' Ferma il gioco Al Jassim per sanzionare un fallo commesso da Amallah. Calcio di punizione per la Croazia.
75' MIRACOLO DI LIVAKOVIC! Parata di puro istinto del portiere croato sul tentativo da distanza ravvicinata di En-Nesyri.
74' Gvardiol si inserisce nell'area marocchina e cade nel contrasto con Amrabat, senza fallo secondo l'arbitro che lo invita a rialzarsi.
73' Hakimi cambia gioco cercando Zaroury, anticipato dall'intervento di Stanisic.
71' VLASIC! Si accentra per calciare col destro il trequartista del Torino spedendo alto sopra la traversa della porta difesa da Bono.
69'
Primo cartellino giallo della partita: ammonito Ounahi nel Marocco.
69' Con l'ingresso della mezzala è Amrabat a scalare dietro per fare il centrale insieme a Benoun.
68'
Fuori il difensore ex Genoa, al suo posto entra Amallah.
68'
Piove sul bagnato per il Marocco: si fa male anche El Yamiq.
67'
Esce anche Majer. Al suo posto Pasalic.
66'
Fa altri due cambi Dalic: fuori Livaja, dentro Petkovic.
65'
Esce anche Boufal, al suo posto entra Zaroury.
64'
Doppio cambio per il Marocco. Fuori Dari, dentro Benoun.
63'
Problemi fisici anche per Dari. Il centrale marocchino si è accasciato a terra.
61'
Ecco il cambio annunciato. Fuori l'infortunato Kramaric, dentro Vlasic.
60' Esce in lacrime l'attaccante dell'Hoffenheim, consolato all'uscita dal campo da Dalic. Croazia momentaneamente in dieci perché Vlasic non era ancora pronto.
59'
Problema muscolare per Kramaric. Il numero 9 della Croazia ha chiesto il cambio.
58' Boufal esagera un po' nel dribbling, gli viene in soccorso Attiat-Allah che va al cross allontanato da Gvardiol.
56'
Secondo cambio per Regragui. Finisce la partita di El Khannouss, inizia quella di Ounahi.
55' Cross sul secondo palo di Majer per Livaja che prova la conclusione al volo ma cicca la sfera. Si salva il Marocco.
53' Pasticcia la difesa marocchina sull'iniziativa di Majer, non riesce a liberare di testa Dari. Poi Boufal non si intende con Bono. Corner per la Croazia.
52' Chiusura perfetta di Perisic su En-Nesyri, l'esterno del Tottenham protegge l'uscita dal campo del pallone.
51' LIVAJA! Cross teso di Majer per la girata di prima intenzione del centravanti che non trova la porta.
50' Modric fa partire a destra Stanisic che serve un pallone leggermente lungo a Perisic.
48' Ziyech vede un corridoio invisibile premiando lo scatto di Attiat-Allah, contenuto da Stanisic e Livakovic in uscita.
47' ORSIC! Ci riprova dal limite l'attaccante della Dinamo Zagabria, conclusione deviata sull'esterno della rete da El Yamiq.
46'
C'è una novità nel Marocco. Fuori il sampdoriano Sabiri, sostituito da Chair.
46' Si riparte!
Inizio 2° tempo
17:02 Rientrano in campo le squadre. Tra poco il via al secondo tempo.
16:47 Termina il primo tempo al Khalifa International Stadium. Si va al riposo con la Croazia avanti 2-1 sul Marocco.
Fine 1° tempo
45'+2 LIVAJA! Conclusione da fuori smorzata, tutto facile per Bono che blocca la sfera.
45' Concessi due minuti di recupero.
43' El Khannouss perde palla in uscita, Livaja libera al tiro Orsic bravo a scavalcare Bono disegnando una parabola a rientrare che accarezza il palo prima di entrare.
42'
TORNA AVANTI LA CROAZIA! GOL BELLISSIMO DI ORSIC! 2-1!
40' ZIYECH! Il fantasista del Chelsea si libera di Modric con una finta e conclude in porta senza riuscire a impensierire Livakovic.
39' Tacco smarcante di Orsic per la sovrapposizione di Modric, legge bene la situazione El Yamiq.
37' EN-NESYRI! Inserimento sul primo palo del centravanti del Siviglia che non riesce a colpire bene la sfera.
36' Sulla punizione calciata da Ziyech libera di testa Perisic. Poi è Sutalo a mettere in calcio d'angolo.
35' Sabiri va a terra dopo un contrasto con Gvardiol. Per l'arbitro c'è un fallo del centrale.
34' Pressione molto alta del Marocco per ostacolare la costruzione della Croazia, ottimo recupero di Gvardiol sullo spunto di Hakimi.
33' Bello scambio in velocità tra El Khannouss e Boufal, contenuto dalla difesa croata. Reclama un calcio d'angolo la squadra di Regragui.
31' Galoppa Perisic prima di rallentare e servire Kovacic, imprecisa la verticalizzazione del numero 8. Lascia sfilare sul fondo senza intervenire Bono.
29' MAROCCO PERICOLOSO! Ziyech e Hakimi sfondano a destra, il laterale va al cross sul secondo palo dove En-Nesyri è troppo avanzato per impattare.
28' Forza il passaggio Kovacic cercando Livaja ma il centrocampista del Chelsea sbaglia regalando una rimessa laterale al Marocco.
26' Calcio di punizione per la Croazia: lo esegue Majer cercando la testa di Perisic. Pallone sul fondo.
24' MODRIC! Il fuoriclasse croato sterza su Sabiri creandosi lo spazio per calciare col sinistro, respinge in due tempi Bono.
22' Manovra palla a terra la squadra di Dalic, Gvardiol scarica su Modric che allarga a sinistra su Perisic.
20' Lancio troppo lungo per Perisic, l'ala del Tottenham non riesce ad addomesticarlo.
19' Prima iniziativa di Boufal che però perde l'equilibrio al momento del cross, calibrandolo male. La sfera sfila a lato.
18' KRAMARIC! Perisic sfonda sulla fascia sinistra e va al traversone impattato di testa dal numero 9. Conclusione centrale bloccata da Bono.
17' Modric rischia di perdere la palla sulla pressione di En-Nesyri ma riesce a recuperarne il possesso.
16' Livaja cerca il doppio passo su Hakimi, non abbocca il laterale del PSG rifugiandosi in calcio d'angolo.
15' Ottimo intervento difensivo in scivolata di Dari per anticipare Livaja. Può distendersi in contropiede il Marocco.
14' Livaja protegge la sfera col corpo consentendo la conclusione a rete di Stanisic che dal limite non riesce a inquadrare lo specchio della porta.
14' Passaggio filtrante troppo lungo di Gvardiol per lo scatto solo accennato da Perisic. Non ci può arrivare l'ex interista.
13' Majer allarga a destra su Stanisic, cross basso del terzino del Bayern Monaco intercettato da Dari.
12' Lancio lungo di El Yamiq, irraggiungibile per En-Nesyri. La palla arriva docile tra le braccia di Livakovic.
10' Segnano su calcio piazzato anche i Leoni dell'Atlante: punizione di Ziyech, liberata male da Majer che serve inavvertitamente Dari a segno con un colpo di testa sotto misura.
9'
PAREGGIA SUBITO IL MAROCCO! HA SEGNATO DARI! 1-1!
8' Schema perfetto della squadra di Dalic: Majer per la spizzata di Perisic che manda alla conclusione di testa il centrale del Lipsia, chirurgico nel piazzarla alle spalle di Bono.
7'
CROAZIA IN VANTAGGIO! LA SBLOCCA GVARDIOL! 1-0!
6' Intervento falloso di Amrabat ai danni di Kramaric. Calcio di punizione per la Croazia. Sul punto di battuta Modric e Majer.
5' Ora è il Marocco a gestire il possesso, Amrabat scambia con Ziyech che cambia gioco trovando Dari.
4' Tiene in campo un pallone non semplice Sutalo favorendo la ripartenza della squadra di Dalic.
3' Il portiere del Siviglia smanaccia sul tiro dalla bandierina di Majer. Ferma il gioco Al Jassim per un fallo in attacco.
2' Prima discesa a sinistra di Orsic, cross messo fuori dalla difesa marocchina. Poi Bono rischia l'autorete nel tentativo di liberare regalando un corner alla Croazia.
1' Si parte!
Inizio 1° tempo
15:59 Sarà la Croazia a giocare il primo pallone della partita. Tutto pronto per il calcio d'inizio!
15:55 Terminato l'inno croato, adesso è la volta di quello marocchino.
15:53 Entrano in campo le squadre al Khalifa International Stadium. È il momento degli inni nazionali, si parte da quello croato.
15:45 A dirigere l'incontro sarà il fischietto di casa Abdulrahman Al-Jassim, coadiuvato dai connazionali Taleb Al Marri e Saoud Al Maqaleh. Quarto ufficiale il brasiliano Raphael Claus.
15:40 Senza i centrali titolari Aguerd e Saiss il ct marocchino Regragui schiera l'ex genoano El Yamiq e Dari. In tribuna l'infortunato Mazraoui, a sinistra c'è Attiat-Allah. Turno di riposo per la rivelazione Ounahi, al suo posto gioca El Khannouss. Staffetta nel ruolo di mezzala sinistra fra Amallah e Sabiri. Intoccabile il tridente formato da Ziyech, En-Nesyri e Boufal.
15:35 Dalic non rischia l'acciaccato Brozovic, sostituito da Majer. Difesa rivoluzionata col solo Gvardiol confermato, al suo fianco Sutalo con Stanisic a destra e Perisic nell'inedito ruolo di terzino sinistro. Novità anche in attacco: Livaja riferimento avanzato del 4-2-3-1.
15:30 Prima di arrendersi in semifinale alla Francia, nella fase a eliminazione diretta i Leoni dell'Atlante hanno avuto la meglio sulla Spagna e il Portogallo. La marcia verso la seconda finalissima consecutiva di Modric e compagni è stata invece interrotta dall'Argentina di Messi, dopo le affermazioni ai calci di rigore su Giappone e Brasile.
15:25 Le due squadre si sono già incrociate lo scorso 24 novembre nella prima giornata della fase a gironi pareggiando 0-0. Il Marocco ha chiuso al comando il Gruppo F con 7 punti, davanti alla Croazia seconda con 5.
15:20 Per i vicecampioni in carica è la seconda finale di consolazione dopo la medaglia di bronzo conquistata in Francia nel 1998 mentre la formazione nordafricana ha già scritto la storia diventando la prima nazionale del continente a tagliare il traguardo delle semifinali.
15:15 Gentili lettori di TMW buon pomeriggio da Marco Pieracci! Benvenuti alla diretta testuale di Croazia-Marocco, finale 3/4 posto della Coppa del Mondo FIFA 2022.
Cronaca di Marco Pieracci