Menù Notizie
Lega Pro (2014-2015)

Feralpisalò
2-1
Venezia
45' +2 Galuppini
90' +3 Ranellucci
  Raimondi 6'
Cronaca Formazioni
21:41 E' tutto dal "Turina" ma continuate a restare collegati col nostro portale che vi offrirà tutte le news del magico mondo della terza serie. Tra domani e lunedì potrete inoltre seguire tutti i LIVE MATCH che chiuderanno questo avvincente turno di campionato
21:41 Non ci resta che darvi appuntamento su TuttoLegaPro.com per i top & flop dell'incontro
21:40 Prossimi impegni per le due formazioni: i Leoni del Garda scenderanno in campo a Como sabato 21 febbraio alle ore 19.30. Lagunari che giocheranno in casa contro il Real Vicenza sempre sabato 21 febbraio ma alle ore 17
21:38 FeralpiSalò che dopo quattro turni torna così alla vittoria salendo in classifica a quota 40 (appaiando il Sudtirol, in attesa delle gare che si disputeranno domani, domenica e lunedì). La serie di risultati utili consecutivi dell'Unione Venezia conosce una brusca frenata, fermandosi a cinque: arancioneroverdi che restano inchiodati a 34 punti (a pari merito con la Torres, che deve però ancora scendere in campo)
21:36 Una distrazione difensiva pagata cara dai lagunari, che comunque dopo un buon primo tempo erano calati nella ripresa, che - gol a parte - è risultata abbastanza soporifera
21:35 In chiusura di secondo tempo Ranellucci - su assist di Bracaletti - sfrutta un errore di Fortunato (uscito maldestramente) e lo infila di testa a suggellare il successo per 2-1 dei Leoni del Garda
21:30 Termina qui la gara del "Turina": la FeralpiSalò ha la meglio sull'Unione Venezia grazie alla rete al fotofinish di Ranellucci. Nel primo tempo a Raimondi aveva invece risposto il solito Galuppini
Fine 2° tempo
90'+4
Ultimo cambio FeralpiSalò: esce il centrocampista Vittorio Fabris ed entra il compagno di reparto Nicolò Ragnoli
90'+3 Ranellucci è il difensore goleador della FeralpiSalò: sale oggi a sette reti stagionali, distanziando così il compagno Romero (attaccante fermo a sei)
90'+3
FERALPISALO' IN RETE IN EXTREMIS: Ranellucci è il match-winner
90'+2 Corner per la Feralpi: 6-5 il computo
90' Segnalati tre minuti di recupero
89' Sesto tiro dalla bandierina per i lagunari: 6-4 il computo finora
88' Curiosità sulla signora Silvia Tea Spinelli: quello odierno sarebbe il primo pari da lei diretto in questa stagione. Nelle tre gare già arbitrate infatti ha collezionato due vittorie della squadra di casa e un successo della formazione in trasferta
86'
Ultimo cambio per i lagunari: esce il centrocampista Mattia Zaccagni per il giovane attaccante Federico Varano
85' Si gioca sotto la pioggia questo anticipo della sesta giornata di ritorno: di circa nove gradi la temperatura percepita in campo
82' La FeralpiSalò detiene un record: con l’arrivo di Galuppini, infatti, il numero di giocatori mandati a rete sono ben 13 (come i Leoni del Garda solo Arezzo e Mantova)
79' Quarto corner per la FeralpiSalò: 5-4 il computo finora
78' Ricordiamo che non c'è stata pace in questa prima parte di stagione per il centrocampista dell'Unione Venezia Vinicio Espinal: dopo l'infortunio muscolare patito ad inizio ottobre (una lesione al tendine del muscolo adduttore lungo della coscia sinistra) da cui era totalmente guarito e che lo aveva infatti fatto rientrare in gruppo, il giocatore ha poi patito una lesione parziale dell'inserzione del tendine dell'adduttore lungo della coscia sinistra, che lo ha tenuto fuori per più di sei settimane
77'
Secondo cambio per mister Serena: entra l'attaccante Simone Magnaghi che rileva il compagno di reparto Simone Guerra
73' Nell'Unione Venezia il giocatore meno impiegato è il difensore Alberto Giuliatto: 5 presenze per lui (6 con quella odierna), di cui 3 da titolare (4 con quella odierna) e 2 da subentrato per un totale di 246 minuti giocati
71'
Mister Scienza si gioca poi un'altra sostituzione: esce il centrocampista Antonio Palma ed entra un altro centrocampista, Michele Cavion
70'
Risponde mister Scienza togliendo l'attaccante goleador Francesco Galuppini ed inserendo il compagno di reparto Gabriele Zerbo
70'
Primo cambio per l'Unione Venezia: esce l'attaccante Giuseppe Greco ed entra il centrocampista dominicano Vinicio Espinal, il quale rivede il campo dopo un lungo infortunio
70' Tolto il giovane difensore Davide Savi (classe 1995, due presenze da subentrato per un totale di soli 4 minuti), il giocatore della FeralpiSalò meno utilizzato è invece l'attaccante Luca Zamparo (oggi neppure in panchina): tre presenze, di cui una da titolare e 83 minuti giocati
68' Anche nelle file dell'Unione Venezia il giocatore più utilizzato è un attaccante e si tratta di Tommaso Bellazzini: per lui finora 24 presenze tutte da titolare (25 con quella odierna), 8 reti e 2231 minuti giocati
66' L'attaccante della FeralpiSalò Andrea Bracaletti è l'uomo più utilizzato da Scienza: per lui finora 23 presenze tutte da titolare (24 con quella odierna), 2 reti e ben 2181 minuti giocati
63' Proprio il difensore Simone Sales (oggi assente, così come nei prossimi due turni, avendo patito una squalifica di tre giornate) è stato l'uomo più espulso nelle file dell'Unione Venezia essendo stato allontanato dal campo in due occasioni
62' A livello di espulsioni nel corso della stagione invece le due squadre sono sul 3 (FeralpiSalò) a 5 (Unione Venezia)
62'
Secondo giallo del match: a farne le spese ancora un giocatore dell'Unione Venezia, l'attaccante Tommaso Bellazzini
58' L'autore dell'unico errore dal dischetto è stato l'attaccante Giuseppe Greco che alla decima giornata contro la Cremonese (in porta Venturi) calciò fuori al 31' (la gara terminò 2-1 per i grigiorossi)
56' Salgo a cinque i corner calciati dall'Unione Venezia: 5-3 il computo finora
56' Un dato statistico interessante: l'Unione Venezia (insieme al Pavia) è la squadra che si è vista assegnare più calci di rigore. Ben otto i penalties fischiati per i lagunari finora (sette quelli realizzati)
54' Sempre nel primo quarto la Feralpi ha subìto quattro reti mentre il Venezia tre: manca ancora qualche minuto per poter incrementare questo bottino
51' Nel primo quarto della ripresa sia la FeralpiSalò sia l'Unione Venezia hanno trovato la rete in cinque occasioni: chissà se succederà anche questa sera...
48' Nella sua carriera da tecnico, mister Serena aveva già incontrato la FeralpiSalò nella stagione 2011/12 quando sedeva sulla panchina dello Spezia. Si trattava del campionato di 1^ Divisione, Girone B e Serena ottenne un pari al "Turina" e uno schiacciante successo per 3-0 al "Picco" di La Spezia
46' Si riparte al "Turina" per il secondo tempo tra Feralpi e Venezia
Inizio 2° tempo
20:40 Squadre di nuovo in campo
20:32 Ricordiamo inoltre che tra poco scenderanno in campo Paganese e Lecce (Girone C): potete seguire sul nostro portale anche il LIVE MATCH tra azzurrostellati e giallorossi
20:31 Con il risultato di parità e la gara quindi ancora apertissima, restate collegati con noi per seguirne il secondo tempo
20:30 Da segnalare anche che al 37' si sono levate le proteste dei padroni di casa per un presunto fallo da rigore su Ranellucci, messo giù al momento di provare il colpo di testa
20:27 Al 6' Raimondi - ben smarcato da Greco - ha visto Branduani leggermente avanzato e lo ha bruciato con un pallonetto portando avanti l'Unione Venezia. Verso il 15' la gara ha subìto una breve sospensione a causa di un blackout, ma le torri-faro sono state prontamente riaccese. La FeralpiSalò ha palesato molti errori con Branduani costretto agli straordinari, ma allo scadere è riuscita a pareggiare i conti con Galuppini, che ha infilato Fortunato dopo una corta respinta su tiro ravvicinato dello stesso numero 11 dei Leoni del Garda
20:27 Finisce il primo tempo al "Turina" e le squadre vanno a riposo sull'1-1. Alla rete di Raimondi ha risposto Galuppini in extremis
Fine 1° tempo
45'+3 Dopo aver messo a segno la doppietta della scorsa giornata contro la Torres, arriva anche la terza rete coi Leoni del Garda per l'attaccante ex Real Vicenza
45'+2
PARI FERALPISALO': è sempre lui! GALUPPINI!
45'+1 Arriva il quarto corner per l'Unione Venezia: 4-3 il computo finora
45' Numeri più gratificanti per Michele Serena: 24 punti in 15 gare, con una media punti di 1.60
44' Ricordiamo che mister Michele Serena è subentrato ad Alessandro Dal Canto lo scorso 22 ottobre. Nove i punti realizzati da Dal Canto nelle dieci gare in cui è stato seduto sulla panchina dei lagunari (con una media punti di 1.11)
42' Dato curioso riguardante gli arancioneroverdi: finora hanno collezionato il minor numero di pareggi del girone, solo 4. Come loro hanno fatto Como e Pordenone
40' Torna di nuovo in pareggio il computo dei corner: 3-3
36' A causa dell'emergenza difensiva sulla panchina dell'Unione Venezia siedono anche due classe 1997: si tratta appunto dei difensori Marco Dell'Andrea e Paolo Fabbri (quest'ultimo elemento della Berretti)
33' Nelle file dell'Unione Venezia anche la palma del più esperto: va al difensore Maurizio Peccarisi (classe 1978)
32' Il centrocampista dell'Unione Venezia, Mattia Zaccagni (classe 1995), è il più giovane questa sera tra i ventidue in campo
31' Salgono a due i corner battuti dall'Unione Venezia
30' L'Unione Venezia, invece, ha finora incassato 26 reti segnandone a sua volta 30 (o meglio 31 con quella odierna)
27' Il computo dei corner finora è in pareggio: uno per la FeralpiSalò e uno per l'Unione Venezia
26' I salodiani, sesto miglior attacco del girone con 32 reti realizzate, sono anche la sesta peggior difesa, con 31 reti subite (dopo quella di Raimondi sono salite a 32)
22' Il neoarrivato tra le file dei Leoni del Garda, l'attaccante Galuppini ha invece concesso ai microfoni di TuttoLegaPro.com un'intervista esclusiva sottolineando: "Dovremo vendicare il risultato dell'andata, anche se io non c'ero. Lo spogliatoio è carico, vogliamo fare questi tre punti anche per arrivare a quota 40, il traguardo per la salvezza. A quel punto resteranno tredici partite per dire la nostra". Ma per ora il risultato arride agli uomini di Serena
20'
Prima ammonizione della gara: a farne le spese l'attaccante dell'Unione Venezia Giuseppe Greco
19' Scienza aveva così presentato la gara e soprattutto l'avversario: "Il Venezia è una buonissima squadra e, dopo aver affrontato nelle ultime partite in casa vere e proprie corazzate, affronteremo un team tosto ma più simile a noi come caratteristiche e qualità, che sta inanellando buoni risultati anche se, forse, un po’ meno brillanti di quelli che mi sarei aspettato. Ma il campionato è davvero duro e imprevedibile"
Partita ripresa
19:51 Il blackout finisce quasi subito: le torri-faro vengono di nuovo accese e la partita può tranquillamente riprendere
19:50 Si spengono le luci al Turina partita ovviamente sospesa
Partita sospesa
15' Sono quattro i precedenti tra FerapiSalò ed Unione Venezia, di cui 2 vinti dai leoni del Garda ed un pareggio con un totale di 4 reti messe a segno a testa
12' Finora l'Unione Venezia ha mandato in rete ben otto giocatori: Raimondi - con le sue sei reti - si classifica in terza posizione, dietro a Bellazzini (8) e Magnaghi (7)
9' Tornando alla presenza di un arbitro donna a dirigere le due squadre, ricordiamo che l'Unione Venezia aveva già incontrato sul suo cammino la signora Spinelli nella stagione 2012/13 in occasione di una gara col Fano terminata con un successo per 2-1 degli arancioneroverdi
8' L'attaccante dell'Unione Venezia Andrea Raimondi è alla sua sesta rete stagionale (in 23 presenze)
6'
VANTAGGIO UNIONE VENEZIA: in gol RAIMONDI!
5' Per la prima volta nella loro storia i Leoni del Garda sono diretti da un arbitro donna
3' L'arbitro dell'incontro è la signora Silvia Tea Spinelli di Terni. Il fischietto umbro è coadiuvato da una coppia di assistenti della sezione di Bergamo: si tratta di Marco Bresmes e Francesco Semperboni
1' La FeralpiSalò si presenta con un completo tradizionale verdeazzurro, mentre l'Unione Venezia indossa una maglia bianca con pantaloni neri
1' Fischio d'inizio al "Turina" di Salò
Inizio 1° tempo
19:28 Solo tribuna anche per il neoacquisto dell'Unione Venezia, il centrocampista Giorico
19:26 Solito 4-3-3 invece per Scienza che ripropone Belfasti in difesa, dopo che nel pari di settimana scorsa con la Torres lo aveva sostituito al 45' preferendogli Broli
19:25 Mister Serena dopo aver adottato per 4 giornate consecutive il 3-5-2 opta oggi per un 4-3-1-2 con Greco come trequartista
19:20 Sulla panchina del Venezia si rivede invece il rientrante Espinal (a novembre aveva avuto una lesione parziale dell'inserzione del tendine dell'adduttore lungo della coscia sinistra)
19:15 Nella FeralpiSalò ancora tribuna per Juan Antonio, tornato ad allenarsi col gruppo dopo quattro mesi di stop
19:11 Nelle file dell'Unione Venezia problemi in difesa visto che non c'è Legati (che dovrà restare fermo per quattro settimane a causa di una lesione di secondo grado del terzo retto femorale) e neppure Sales, appiedato per ben tre turni dal Giudice Sportivo. Peccarisi - alla vigilia in dubbio - è invece regolarmente in campo
19:10 Sorrisi per Scienza che può schierare Pinardi e che ha a disposizione Ranellucci dopo la squalifica. Torna in porta Branduani, dopo l'infortunio (lussazione del quinto dito della mano sinistra)
19:06 Sul nostro sito, TuttoLegaPro.com, potrete seguire tutti i LIVE MATCH di questa sesta giornata del girone di ritorno. Alle 20.45 ricordiamo che scenderanno in campo Paganese e Lecce per il Girone C
19:05 L'Unione Venezia è alla ricerca del suo sesto risultato utile consecutivo: gli arancioneroverdi nelle ultime cinque gare hanno infatti collezionato tre pareggi e due vittorie. La scorsa giornata sono stati bloccati in casa dal Como sul pari a reti bianche
19:04 Nella scorsa giornata la FeralpiSalò ha raccolto un pareggio spettacolare a Sassari: il risultato finale di 3-3 è stato suggellato da una doppietta di Galuppini e dalla rete di Romero
19:03 Per i gardesani la vittoria manca da quattro turni (dalla prima del girone di ritorno contro il Real Vicenza), come ha ben ricordato mister Scienza nel prepartita: "È innegabile, ma dobbiamo tenere conto che al Turina abbiamo affrontato le prime della classe e in trasferta abbiamo giocato su campi durissimi, con l’aggiunta dei molti infortuni"
19:02 La distanza in termini di punti tra le due compagini è di tre lunghezze: entrambe si trovano in una tranquilla posizione di classifica. Gli uomini di Scienza sono infatti a quota 37 mentre quelli di Serena si attestano a quota 34
19:01 La sfida di questa sera è la sesta gara del girone di ritorno: l'andata finì 4-1 per gli arancioneroverdi. Già nel primo tempo i lagunari andarono in vantaggio grazie ad una doppietta di Magnaghi e trovarono il tris con Raimondi. Nella ripresa gli uomini di Scienza accorciarono le distanze con Abbruscato, ma l'Unione Venezia calò il poker definitivo con Bellazzini
19:00 Benvenuti amici di TuttoLegaPro.com: questa sera, dalle ore 19.30, seguiremo per voi la gara - valida per la venticinquesima giornata del Girone A di Lega Pro - tra la FeralpiSalò e l'Unione Venezia
Cronaca di Valeria Debbia