Menù Notizie
Serie BKT (2023-2024)

Como
1-1
Cosenza
74' Verdi   Tutino 30'
Cronaca Formazioni
22:31 Le lacrime di Cutrone, i fuochi d'artificio, una A gigante sul terreno di gioco. Dopo 45 minuti da incubo, il Como torna in serie A e ringrazia anche lo Spezia per aver battuto in rimonta il Venezia. Onore al Cosenza che se l'è giocata fino alla fine a testa altissima. Da Luca Esposito è tutto, continuate a seguirci su Tmw per i consueti approfondimenti.
22:31 E' FINITA AL PICCO! IL COMO VA IN SERIE A DOPO OLTRE 20 ANNI, PUO' PARTIRE LA FESTA DEI BIANCAZZURRI.
22:30 QUI E' FINITA, NON RESTA CHE ASPETTARE IL TRIPLICE FISCHIO ANCHE AL PICCO!
Fine 2° tempo
90'+6 Verdi cerca direttamente l'incrocio da posizione impossibile, palla deviata in corner.
90'+6 Calcio di punizione per il Como, sale anche il portiere al netto del risultato ormai acquisito.
90'+5 Pasticcia la difesa del Como, prova ad approfittarne Canotto che si inserisce tra i due centrali e, per poco, il pallone non va in porta.
90'+2 Fumagalli a un passo dal 2-1: bel tiro in diagonale dell'attaccante, pallone fuori di poco. Intanto Venezia in 10, espulso Altare.
90'+1 Sono stati concessi ben sei minuti di recupero. Si finirà al 96'. Ma ormai la promozione è cosa fatta per il Como.
86' I ritmi si sono decisamente abbassati, la sensazione è che il Como ora pensi soprattutto a far scorrere i minuti in attesa che finisca la partita del Picco tra Spezia e Venezia.
83'
E ultimo cambio per il Como: esce Cutrone, entra Nsame. E i lariani sono a 10 minuti circa dal ritorno in serie A!
82'
Spazio ai giovani in casa Cosenza: entra Novello, esce Mazzocchi che è un po' calato in questo secondo tempo.
80' Cutrone ha chiesto il cambio per un affaticamento muscolare.
78'
Ammonito Camporese per proteste.
77' Verdi cerca l'eurogol direttamente su calcio d'angolo, pallone fuori e Marson in traiettoria.
75' Completamente spiazzato il portiere, Verdi va a recuperare il pallone nella porta e carica i compagni esortandoli a cercare la vittoria a tutti i costi.
74'
VERDI! HA PAREGGIATO IL COMO!
74' Dopo un confronto tra arbitro e VAR, tutto confermato: sarà calcio di rigore per i padroni di casa.
72' CALCIO DI RIGORE PER IL COMO! Meroni atterra Cutrone, l'arbitro indica il dischetto.
72'
Cambia anche il Como: esce Da Cunha, entra Chajia. Non cambia nulla dal punto di vista tattico.
71'
Ed entra anche Canotto al posto di Marras. Di fatto sono usciti i due migliori in campo.
71'
Sostituzione Cosenza: entra Crespi, esce il match winner Gennaro Tutino.
70' CUTRONE STAVOLTA LO SBAGLIA! Una sorta di rigore in movimento per il centravanti che, da buona posizione, sceglie la potenza rispetto alla precisione e non inquadra lo specchio.
69' Bella giocata di Baselli, abile ad allargare per Sala. Il colpo di testa di Cutrone sbatte sul petto di Camporese: sarà calcio d'angolo.
68' Il Como sta provando con tutte le proprie forze a pareggiare, ma il Cosenza ha sfiorato lo 0-2 e questo ha spinto lo staff tecnico a predicare calma ed equilibrio. Anche perchè ora il Venezia avrebbe bisogno di due gol per rimettere tutto in discussione.
64' CHE ERRORE DI FLORENZI! Il centrocampista, a porta vuota, calcia in curva mentre i compagni erano già pronti ad esultare. Azione splendida da parte del Cosenza, condotta magistralmente da Marras.
63' E' ormai un duello personale tra Verdi e il Cosenza: ora è Marson a dire di no con un ottimo intervento in tuffo.
63'
Altra sostituzione per il Como: esce Gabrielloni, entra Fumagalli.
62' In questo momento, dunque, Como promosso assieme al Parma e Venezia ai playoff al pari di Cremonese, Catanzaro, Sampdoria, Palermo e Brescia. Retrocedono in C Ascoli, FeralpiSalo e Lecco, playout tra Bari e Ternana.
61' HA SEGNATO LO SPEZIA! 2-1 SUL VENEZIA, IL COMO AD UN PASSO DALLA SERIE A NONOSTANTE IL PROVVISORIO 0-1 COL COSENZA.
59' Como carico a mille dopo la notizia del pareggio dello Spezia. Ci prova Da Cunha dalla distanza, si immola Cimino deviando in corner.
58'
Ed entra anche Voca al posto di Zuccon.
58'
Sostituzione per il Cosenza: esce Micai, entra Marson. Per il numero 12 è la seconda apparizione stagionale.
57' HA PAREGGIATO LO SPEZIA! In questo momento il Como è in serie A nonostante il risultato negativo.
57'
E proprio in occasione della parata, si è fatto male Micai. Il cambio appare inevitabile.
55' CHE HA SBAGLIATO VERDI! Il fantasista si è ritrovato a tu per tu con Micai che, con bravura, gli ha chiuso lo specchio della porta. Ma, da quella posizione, poteva fare decisamente meglio il fantasista.
55' Davvero encomiabile il lavoro a tutta fascia da parte di Marras, autore di diversi interventi quasi da terzino aggiunto.
53'
Cartellino giallo per Iovine, intervento irregolare ai danni di uno scatenato Tutino.
53' E' un assedio del Como! Ci prova Verdi dal limite dell'area: c'è la potenza, non la precisione. Micai blocca in bello stile e dice di no vincendo la sfida tra ex Salernitana.
52' COMO ANCORA A UN PASSO DAL PAREGGIO! Il cross di Sala attraversa tutto lo specchio della porta senza che Gabrielloni riesca a deviare il pallone nella porta vuota.
50' Altra grande occasione per il Como, merito di Braunoder che verticalizza bene per Cutrone. L'attaccante sbaglia il primo controllo e favorisce l'uscita di Micai.
49' Si ripete curiosamente la stessa scena del primo tempo: Tutino scatta sul filo del fuorigioco, la bandierina dell'assistente resta bassa ed è l'arbitro ad assumersi la responsabilità. Non certo una grande intesa tra la terna, stavolta però la decisione è corretta.
48'
Da segnalare anche l'ingresso di Baselli al posto di Bellemo che, nel primo tempo, ha sofferto il palleggio del Cosenza.
47' COMO AD UN PASSO DAL PAREGGIO! Mischia nell'area di rigore del Cosenza e tiro di Cutrone indirizzato sul secondo palo. Salvataggio decisivo di Meroni quasi nei pressi della linea.
46'
Sostituzione per il Como: esce Strefezza, entra Simone Verdi. Obiettivamente non una grande serata per l'ex fantasista del Lecce.
46' SI RIPARTE!
Inizio 2° tempo
21:38 Si aspetta ovviamente che tutto sia pronto anche sugli altri campi per dare il calcio d'avvio.
21:35 Grandi movimenti sulla panchina del Como, possibile una doppia sostituzione per i padroni di casa.
21:30 Naturalmente c'è ancora tutto il tempo per ribaltare la situazione. Anche perchè lo Spezia non può permettersi di perdere in casa: significherebbe playout con il Bari.
21:21 Finisce qui il primo tempo, un ottimo Cosenza è in vantaggio per 1-0 a Como. In questo momento il Venezia sarebbe in serie A!
Fine 1° tempo
45'+2 Occasione nel finale di primo tempo per il Como, merito di una sponda aerea di Goldaniga che generosamente si è proiettato in avanti. Tiro fuori, con deviazione di Camporese.
45' Concessi due minuti di recupero.
44'
Ammonito Micai per perdita di tempo, atteggiamento che non sta piacendo al pubblico e alla panchina di casa. E Manganiello lo avverte: alla prossima si rischia il rosso.
42' Fa tutto bene Cutrone che, a centro area, controlla con eleganza e si gira rapidamente tra i due centrali difensivi del Cosenza. Il tiro, però, è sbagliato e il pallone termina alto sulla traversa.
41' Prova a reagire il Como, visibilmente scosso e forse sorpreso dall'atteggiamento battagliero del Cosenza. Da Cunha sfiora l'angolino con un tiro dal limite dell'area, decisiva la deviazione di Cimino che, come detto, sta disputando una buona partita.
38' Zambrotta, Fabregas, Vardy, Henry. Non si può certo dire che manchino le "attrazioni" in questa serata così speciale per il Como. Per ora, però, il Cosenza sta rovinando la festa ai padroni di casa, complice anche il vantaggio del Venezia sul campo dello Spezia. Ma tutto può ancora accadere!
35' Sta succedendo un po' di tutto sugli altri campi. Brutto episodio a Piacenza, laddove uno dei due assistenti è stato costretto a ricorrere alle cure dello staff medico dopo essere stato colpito da un oggetto arrivato - pare - dal settore ospiti. Situazione da monitorare, per tanti motivi. Per quanto riguarda la lotta promozione, invece, ad ora il Venezia andrebbe direttamente in serie A.
31' IL GOL E' REGOLARE! Clamoroso a Como, il Cosenza è in vantaggio. E, tutto sommato, anche con merito. Per Tutino ventesimo gol in una stagione semplicemente strepitosa.
31' Cambio di campo intelligente da parte di Mazzocchi, super sponda di Florenzi e inserimento perfetto dell'attaccante, una sorta di rigore in movimento. Occhio, però, a un possibile fallo del centrocampista su Sala.
30'
TUTINO! COSENZA IN VANTAGGIO!
28' Sempre per la zona retrocessione da segnalare il vantaggio della Ternana sul campo della FeralpiSalò. Risultato positivo anche per il Bari, in vantaggio per 1-0 su un Brescia in formazione largamente rimaneggiata.
25' Situazione curiosa: Tutino si stava involando a tu per tu col portiere, l'arbitro Manganiello fischia fuorigioco senza che l'assistente avesse alzato la bandierina. Ed è un errore clamoroso, visto che l'ex attaccante della Salernitana era in posizione regolare. Ed è la seconda volta che accade in questi primi 25 minuti. L'indicazione è quella di far finire sempre l'azione per poter eventualmente correggere gli errori al VAR, Manganiello invece è sicuro di sè e va per conto suo.
24' Test assai probante per Cimino, giovane del 2004 che marca un calciatore di livello assoluto come Strefezza. Ad ora il terzino se la sta cavando egregiamente, almeno due gli interventi risolutivi.
21' Scontro sospetto in area di rigore tra Camporese e Gabrielloni, grandi proteste da parte dei padroni di casa. Dopo quasi due minuti di stop, Manganiello invita i calciatori a riprendere il gioco da una rimessa dal fondo in favore del Cosenza. "Ho visto io, è tutto regolare" il diktat del direttore di gara, costretto a placare la rabbia di Barba minacciando il cartellino giallo.
20' Insistita azione personale di Cutrone che, impossibilitato a servire Gabrielloni, prova a far tutto da solo: il suo tiro-cross da posizione sfavorevole termina docile tra le braccia di Alessandro Micai.
17' Continuano a cambiare i risultati. Se l'1-0 della Cremonese sul Cittadella non cambia granché, si registra il pesantissimo vantaggio dell'Ascoli sul Pisa. E, soprattutto, il Venezia vince a La Spezia! Ora al Como il pareggio non basta più.
16' Cutrone prova a caricare tifosi e compagni dopo un avvio forse più difficoltoso del previsto. Stadio stranamente freddo in questo primo quarto d'ora, la tensione evidentemente sta prendendo il sopravvento.
13' Eccola la prima occasione per il Como. Sponda arretrata di Gabrielloni per Cutrone e tiro di piatto diretto all'incrocio dei pali. Il pallone non si abbassa e termina fuori.
11' Si sono già sbloccate due partite: Sampdoria avanti a Catanzaro, ha segnato anche il Modena sul campo del retrocesso Lecco. Ricordiamo che stasera si delineerà anche la griglia retrocessione-play out. In gioco Spezia, Ternana, Bari e Ascoli.
9' E le occasioni per il Cosenza diventano due. Uscita totalmente a vuoto di Semper e tiro al volo di Tutino salvato provvidenzialmente sulla linea da Iovine.
8' E proprio il Cosenza mette i brividi al Como. Punizione ben calciata da Florenzi, mischia nell'area piccola e tentativo di Mazzocchi murato in extremis da Barba
7' Il Como dà la sensazione di essere totalmente padrone del campo, è evidente ci sia una totale differenza di motivazioni. Tuttavia il Cosenza ha sempre dimostrato di onorare il campionato, non sono mancati in questi primi 7 minuti contrasti anche molto duri.
4' Nonostante l'importanza della partita, non c'è tutto esaurito allo stadio. Anche in curva, al netto del bel colpo d'occhio, ci sono diversi spazi vuoti. Da Cosenza, invece, sono arrivati circa 150 tifosi.
2' Braunoder vicino al gol: tiro dal limite dell'area da parte del centrocampista e respinta provvidenziale di Meroni. Il pallone sembrava indirizzato all'angolino. Como che ha fatto subito capire al Cosenza che aria si respiri al Sinigaglia.
1' Partenza a ritmi altissimi da parte del Como, già due calci d'angolo a favore dei padroni di casa.
1' SI PARTE!
Inizio 1° tempo
20:33 Si parte con qualche minuto di ritardo rispetto alla tabella di marcia, si attende la contemporaneità sugli altri campi prima di dare il via. Manganiello a colloquio con i suoi assistenti, tutto sembra pronto per il calcio d'inizio.
20:29 Eccole Como e Cosenza, capitanate dall'arbitro Manganiello di Pinerolo. Uno dei più esperti in assoluto. Sventolano in tutti i settori bandiere biancocelesti, con la gigantografia dello stemma del Como in curva Nord.
20:24 A breve le squadre entreranno in campo, grande attesa sugli spalti per una partita che potrebbe significare serie A per il Como.
20:13 L'esonero di Longo aveva fatto molto discutere in casa Como, col tecnico i biancazzurri occupavano comunque una zona di classifica importante. Ma con Roberts la media punti è ulteriormente aumentata, merito anche degli innesti arrivati dal mercato invernale.
20:12 Il Como si schiera un un 4-2-3-1 camaleontico e in grado di esaltare la rapidità di Da Cunha e Strefezza e la fisicità di Gabrielloni e Cutrone. A sorpresa parte dalla panchina l'ex Salernitana Simone Verdi che fu decisivo due settimane fa contro il CIttadella.
20:11 Il Cosenza chiaramente si giocherà la partita senza regalare nulla, in campo una formazione competitiva guidata da Gennaro Tutino che ha voglia di rimpinguare la classifica marcatori.
20:10 Ovviamente occhio anche a quanto accadrà sul campo di La Spezia, laddove giocherà il Venezia che è terzo in classifica. I lagunari devono soltanto vincere e sperare in un clamoroso passo falso interno del Como.
20:10 Se il Cosenza ormai non ha più obiettivi, il Como è ad un passo dalla promozione diretta. I lariani rappresentano la vera sorpresa del campionato, pur con investimenti che giustificano l'attuale posizione di classifica.
20:09 Gentili amici di Tuttomercato, da Luca Esposito vi giunga il più cordiale saluto. A breve vi racconteremo le emozioni della sfida tra Como e Cosenza che mette in palio punti pesantissimi in ottica promozione diretta.
Cronaca di Luca Esposito