Menù Notizie
Copa América Brazil 2019 (2019)

Cile
0-1
Uruguay
  Cavani E. 82'
Cronaca Formazioni
02:53 FINE PARTITA! Un'occasione, un gol. L'Uruguay con un colpo di testa di Cavani si regala il successo ed il primo posto del Gruppo C a pochi minuti dalla fine. Decisivo il Matador che ha punito un CIle che non aveva assolutamente demeritato. Ai quarti la Celeste affronterà il Perù mentre la Roja se la vedrà contro la Colombia.
Fine 2° tempo
90'+3 Qualche piccola perdita di tempo da parte dell'Uruguay, Tabarez ha inserito il terzo centrale e vara la difesa a cinque per conservare il vantaggio ed il primo posto.
90'+2
Ultimo cambio per l'Uruguay, fuori Valverde ed in campo Coates.
90'+1 Intanto vengono concessi adesso quattro minuti di recupero.
90'
Ultimo cambio per il Cile, fuori Jara ed in campo Nicolas Castillo.
88' Due minuti più recupero al termine, il Cile sembra non riuscire a reagire dopo la rete di Cavani. Appare stanca la formazione di Rueda che non aveva sbagliato praticamente nulla.
87' Brutta mazzata per il Cile che stava giocando un ottima partita, l'Uruguay nell'unica vera occasione si porta avanti con il colpo di testa decisivo di Cavani.
86' Qualche piccolo problema per José Maria Gimenez che si tocca il volto dopo uno scontro con Fernandes, non sembra comunque nulla di grave per il centrale dell'Atletico.
84' Rete pesante quella di Edinson Cavani, la seconda in questa Copa America. L'Uruguay è momentaneamente prima nel Gruppo C dopo una partita di sofferenza.
83' E' arrivato il vantaggio dell'Uruguay a meno di dieci minuti dal termine, Suarez apre spazio al limite per il neo entrato Rodriguez che trova il traversone per Cavani che stacca di testa trovando la rete del vantaggio della Celeste.
82'
GOL DELL'URUGUAY! HA SEGNATO CAVANI!
81' Prova l'Uruguay a spingere quando mancano ormai meno di dieci minuti al termine, il Cile si difende senza lasciare spazi alla formazione di Tabarez che ha inserito anche Rodriguez.
80' Scorribanda lungo la corsia destra di Nahitan Nandez che scodella il pallone in mezzo, non colpisce Suarez e ci prova Valverde che non impatta però bene la sfera con il destro.
78'
Secondo cambio per il Cile, dentro Junior Fernandes al posto di Edu Vargas.
77' Rimangono ancora in panchina quindi il Toro Maxi Gomez e l'ex Reggina Christian Stuani, rimangono in campo invece Cavani e Suarez che non hanno lasciato il segno.
76'
Ecco il cambio per l'Uruguay, fuori De Arrascaeta ed in campo Rodriguez.
75' Qualche protesta da parte di Luis Suarez con il direttore di gara, gioco che sta per riprendere mentre l'Uruguay è pronto ad operare un cambio con l'ingresso in campo di Rodriguez.
74' Gioco per il momento interrotto al Maracanà, invasione di campo di un tifoso. Viene subito portato fuori dal terreno di gioco, si ripartirà tra qualche secondo con il possesso dell'Uruguay.
73' Arriva probabilmente il primo lancio sbagliato di Erick Pulgar, lancio fuori misura per lo scatto di Alexis Sanchez. Si riparte con la rimessa dal fondo in favore dell'Uruguay.
72' Altra grande prestazione della coppia difensiva formata da Gimenez e Godin, perfetti nei sincronismi ed il primo ha salvato un gol già fatto sul colpo di testa di Paulo Diaz.
71'
Primo cartellino giallo della sfida per l'Uruguay, arriva l'ammonizione per Giovanni Gonzalez dopo l'intervento abbastanza duro ai danni del capitano del Cile Alexis Sanchez.
70' PAULO DIAZ! Grande occasione per il Cile, calcio d'angolo di Sanchez per il colpo di testa di Paulo Diaz che stacca bene battendo Muslera ma salva sulla linea Gimenez.
69' Intanto al Mineirao continua ad attaccare l'Ecuador, la formazione sudamericana infatti con una vittoria contro il Giappone staccherebbe il pass per i quarti come seconda miglior terza.
67' Siamo ormai arrivati alla metà della ripresa, risultato invariato. Il Cile in possesso della sfera, l'Uruguay prova ad attaccare ma non trova alcun varco per colpire.
66' L'Uruguay continua a faticare per creare qualche pericolo verso la porta di Arias, ricordiamo che in panchina ci sono Maxi Gomez e Christian Stuani mai impegnati in questa Copa America.
65' Scorrono i minuti sul cronometro, mancano venticinque minuti al termine della sfida del Maracanà. Nell'altra partita del girone invece sempre 1-1 tra Giappone ed Ecuador.
63' L'Uruguay in fase difensiva non si scompone, il Cile ci prova senza troppa fortuna. Ricordiamo che con questo risultato è la Roja ha passare il turno da prima del girone.
62' Partita che vive di spunti quando abbiamo lasciato alle spalle la prima parte di ripresa, risultato che non si sblocca mentre l'Uruguay non riesce ad innescare Suarez e Cavani.
60' Suarez prova a farsi spazio in area di rigore, pallone al limite per De Arrascaeta che prova la conclusione di prima intenzione trovando però la facile parata di Arias che blocca.
59' Cavani riceve quasi alla bandierina del calcio d'angolo, scarica all'indietro per Caceres che lascia partire il traversone per Suarez che viene però anticipato dall'uscita di Arias.
58' Il nuovo entrato Lichnovsky ha avuto la palla per sbloccare il punteggio, angolo di Sanchez per Edu Vargas che prolunga per il difensore centrale che con il piatto non inquadra lo specchio della porta.
57' Calcio d'angolo in favore del Cile, la squadra di Rueda prova a sbloccare il punteggio e portandosi in vantaggio ipotecherebbe praticamente il primo posto nel girone.
55'
Primo cambio per il Cile, fuori Medel ed in campo Lichnovsky.
54' Ha accusato qualche problema fisico Gary Medel, l'attuale capitano del Cile comunque a minuti dovrebbe lasciare il campo precauzionalmente per non rischiare in vista dei quarti.
53' Spinta abbastanza evidente di Nahitan Nandez ai danni di Opazo, arriva puntuale il fischio del direttore di gara che concede il calcio di punizione al Cile vicino al guardalinee.
52' Nessun cambio per il Cile in questo secondo tempo, stessi undici protagonisti che hanno concluso la prima frazione per Reinaldo Rueda che non vuole rischiare Beasejour e Arturo Vidal.
50' Primi cinque minuti di ripresa andati in archivio, gara senza esclusione di colpi al Maracanà e tanta intensità. Stesso spartito della prima frazione e ne viene meno lo spettacolo.
49' Alexis Sanchez riceve palla sulla trequarti, non ci pensa due volte l'ex Udinese e prova la conclusione di prima intenzione con la sfera che termina però alta sopra la traversa.
48' Ci ha provato Diego Godin su palla inattiva, traversone dalla bandierina di De Arrascaeta per il colpo di testa del centrale ormai ex Atletico Madrid e sfera tra le braccia di Arias.
47' Cambia qualcosa dal punto di vista tattico per l'Uruguay, Nandez andrà a schierarsi lungo la corsia di destra mentre De Arrascaeta si allarga a sinistra come di consueto.
46'
Primo cambio per l'Uruguay, fuori Lodeiro ed in campo Nahitan Nandez.
Inizio 2° tempo
01:46 FINE PRIMO TEMPO! Termina adesso il primo tempo della sfida tra Cile ed Uruguay, 0-0 il parziale. Partita abbastanza bloccata, un'occasione per la Roja con il destro di Aranguiz. Per il resto tanta intensità e portieri poco chiamata in causa.
Fine 1° tempo
45'+1 Concesso adesso un minuto di recupero.
45' Siamo entrati nell'ultimo minuto regolamentare di primo tempo al Maracanà, pochissime emozioni e tanti tatticismi tra la squadra di Reinaldo Rueda e quella di Tabarez.
43' L'Uruguay ha provato a rendersi pericoloso su calcio d'angolo, l'ultimo tocco è di Caceres che non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Rimessa dal fondo affidata ad Arias.
42' Con questi risultati che stanno maturando a pochi minuti dal termine del primo tempo, il Cile sarebbe qualificata come prima del Gruppo C con l'Uruguay secondo mentre Ecuador e Giappone fuori con un pareggio.
41' Cambia ancora il risultato al Mineirao, l'Ecuador a dieci minuti dal termine del primo tempo è riuscito a siglare il pareggio grazie alla rete del dieci Angel Mena. 1-1 contro il Giappone.
40' L'Uruguay non trova spazi per colpire, arriva bene sulla trequarti senza trovare l'imbucata giusta per Suarez e Cavani. Ottimamente messo in campo invece il Cile di Rueda.
38' Altra grande giocata da parte di Alexis Sanchez che salta due uomini in mezzo al campo, catalizza per Edu Vargas che al momento di entrare in area di rigore viene bloccato dal solito Godin.
37' Lungo giro palla da parte del Cile, la squadra di Reinaldo Rueda attende il varco giusto per colpire. Per vie centrali è difficile bucare l'Uruguay con la coppia formata da Godin e Gimenez.
36' Sempre Alexis Sanchez al centro della manovra del Cile, l'attaccante del Manchester United prova il tocco per l'inserimento di Aranguiz che viene rimontato da un generoso Lodeiro.
35' Ultimi dieci minuti di primo tempo al Maracanà, partita senza grandi spunti. Il Cile prova ad attaccare per consolidare il primo posto, Uruguay mai veramente pericoloso fin qui.
34' Alexis Sanchez vede lo spazio per l'inserimento in area di rigore di Edu Vargas, il cileno arpiona la sfera marcato stretto da Godin ma si addomestica il pallone con un braccio. Punizione per l'Uruguay.
33' Si sta mettendo in mostra Erick Pulgar, buona prestazione per il centrocampista del Bologna protagonista di una grandissima seconda parte di stagione con l'arrivo in panchina di Mihajlovic.
32' Portieri quasi inoperosi quando siamo nella fase finale di questo primo tempo, l'unico vero tentativo è stato in apertura con il destro dalla distanza di Aranguiz che ha impegnato Muslera.
31' Intanto al Mineraio nell'altro match del Gruppo C, il Giappone è avanti sull'Ecuador. Con questo risultato sarebbero proprio i nipponici a passare il turno come seconda migliore terza alle spalle del Perù di Gareca.
30' Alexis Sanchez si fa spazio al limite dell'area di rigore dell'Uruguay, pallone servito per Edu Vargas che stoppa e calcia con il destro trovando però la respinta di Nicolas Lodeiro.
29' Partita che vive di qualche lampo, nessuna grandissima occasione da rete. Gestione per il Cile che vuole sprecare meno energie possibile in vista dei quarti di finale di questa Copa America.
28' Intervento completamente in ritardo di Diego Godin ai danni di Eduardo Vargas, finisce a terra l'ex attaccante del Napoli mentre soltanto un richiamo verbale per il futuro centrale dell'Inter di Conte.
27' Non sfruttato l'ennesimo calcio d'angolo in favore dell'Uruguay, tanti calci piazzati per la squadra di Tabarez ma pochi pericoli reali per l'estremo difensore della Roja Arias.
25' Abbiamo ormai superato la prima parte di questo primo tempo, risultato che rimane invariato al Maracanà con pochissime emozioni. Venti minuti al termine di questa prima frazione.
23' Dopo il calcio d'angolo in favore dell'Uruguay arriva il fischio del direttore di gara, giudicato irregolare l'intervento di Diego Godin che spinge un difensore commettendo anche fallo su Arias.
21' Prova ad aumentare i giri del motore la formazione di Tabarez, ha fatto fin qui troppo poco l'Uruguay per mettere in difficoltà un Cile ben messo in campo e senza alcuna sbavatura.
20' Azione in contropiede dell'Uruguay, Caceres appoggia per Lodeiro che di prima intenzione sventaglia in area di rigore per Luis Suarez ma l'attaccante del Barcellona si incarta e commette fallo su Opazo.
19' Nulla di fatto dopo il calcio d'angolo in favore dell'Uruguay, ci ha provato la Celeste con la conclusione in area di rigore di De Arrascaeta con la sfera che termina però oltre il fondo.
18' Calcio di punizione battuto con il destro da De Arrascaeta dal quale scaturisce il primo calcio d'angolo per l'Uruguay. Salgono in area di rigore le torri come Diego Godin e Jose Gimenez.
17' Calcio di punizione da buona posizione in favore dell'Uruguay, intervento giudicato irregolare quello di Maripan ai danni del dieci della Celeste De Arrascaeta. Proprio lui pronto alla battuta.
16' Lancio del Tucu Hernandez per la corsa lungo la corsia mancina di Opazo, blocca la sfera l'esterno del Cile che viene però pescato in posizione irregolare. Punizione in favore dell'Uruguay.
15' Primo terzo di primo tempo andato in archivio al Maracanà, risultato che rimane invariato tra Cile ed Uruguay mentre della Roja è l'occasione più interessante con il destro da fuori di Aranguiz.
14' Altro errore in fase di proposizione della manovra da parte dell'Uruguay, non funziona al meglio la corsia destra formata da Giovanni Gonzalez e dall'interessante De Arrascaeta.
13' Stavolta dorme la retroguardia dell'Uruguay, tocco morbido in area di rigore di Alexis Sanchez per Eduardo Vargas che tocca la sfera senza però mettere in difficoltà Arias.
12' Sta certamente giocando meglio il Cile in questa prima parte di gara, affievolita sul nascere la pressione dell'Uruguay e c'è quindi spazio per la Roja di imbastire qualche azione interessante.
11' ARANGUIZ! Prima vera occasione della partita in favore del Cile, dalla lunga distanza ha provato la stoccata con il destro Aranguiz trovando la respinta in tuffo di Muslera.
10' Calcio d'angolo battuto con il destro da Aranguiz, arriva il colpo di testa di Suarez che libera l'area di rigore e trova Opazo che lascia partire il destro che termina ampiamente sopra la traversa.
9' Primo calcio d'angolo della partita che è in favore del Cile, aumenta i giri del motore la squadra di Reinaldo Rueda che si accende quando vede Copa America. Bicampione la Roja.
7' Primo squillo della partita di Alexis Sanchez, l'attaccante della Roja conquista la sfera sulla trequarti e lascia partire un destro secco che termina però alto sopra la porta di Muslera.
6' Prova a mettersi in mostra anche Alexis Sanchez, due le reti in questa Copa America per l'attaccante del Manchester United reduce da una stagione da dimenticare in Premier League.
5' Primi cinque minuti di partita andati in archivio, ha cominciato abbastanza bene l'Uruguay alla ricerca della rete del vantaggio. Gestisce invece il Cile guidato da Reinaldo Rueda.
4' Paulo Diaz prova il tocco in profondità per la corsa di Edu Vargas, l'ex attaccante del Napoli viene però fermato da Diego Godin che fa sfilare la sfera oltre la linea di fondo campo.
3' Subito proiettato in avanti l'Uruguay, soltanto un risultato per la prima piazza per la squadra di Tabarez. Suarez sugli scudi mentre De Arrascaeta prova a farsi spazio lungo la destra.
2' Subito un fischio del direttore di gara, spinta abbastanza veemente da parte di Luis Suarez ai danni di Paulo Diaz. Ricordiamo che al Cile basta anche il pari per conquistare il primo posto.
1' PARTITI! Primo pallone della sfida che viene mosso dall'Uruguay.
Inizio 1° tempo
00:55 Cile ed Uruguay all'interno del terreno di gioco del Maracanà, in corso gli inni nazionali. Tra poco il fischio d'inizio della sfida affidato al brasiliano Claus, tutto pronto per la Roja contro la Celeste.
00:50 Adesso è il turno dell'Uruguay, Celeste a trazione anteriore per Oscar Tabarez. Sarà sempre 4-4-2 ma con due esterni abbastanza offensivi, ci sarà infatti Nicolas Lodeiro mentre sulla destra arriva la maglia da titolare per De Arrascaeta con Nandez in panchina. Al centro non ci sarà l'infortunato Vecino mentre Torreira non è al meglio, dentro il Pajarito Valverde insieme a Rodrigo Bentancur. Davanti ovviamente Suarez e Cavani come ovviamente in difesa non si prescinde da Godin e Gimenez con Giovanni Gonzalez a destra e Martin Caceres lungo la corsia mancina.
00:45 Passiamo in rassegna le formazioni ufficiali della sfida cominciando dal Cile, la Roja si presenta in campo con un 3-5-2 abbastanza accorto. Davanti alla porta di Arias ci sarà Gary Medel affiancato da Maripan e Gonzalo Jara mentre Paulo Diaz e Opazo lungo le corsie esterne. Andrà in panchina Arturo Vidal, confermato Erick Pulgar davanti alla difesa mentre al posto dell'ex Juventus ci sarà Pablo Hernandez con Aranguiz. Davanti ovviamente la coppia formata da Edu Vargas ed Alexis Sanchez.
00:40 Il primo posto, questo l'obiettivo di Cile e Uruguay che si affrontano nell'ultima giornata del Gruppo C di Copa America. Parte favorita la Roja, due vittorie in altrettante gare per gli uomini di Reinaldo Rueda contro Giappone ed Ecuador. I nipponici invece hanno frenato la corsa dell'Uruguay, 2-2 con la Celeste la scorsa settimana.
00:30 Buona sera gentili lettori di TUTTOmercatoWEB da Antonino Sergi, benvenuti in questa diretta testuale del Gruppo C de la Copa America. Si gioca al Maracanà, in campo Cile contro l'Uruguay per il primo posto. Chi vince conquista il primato.
Cronaca di Antonino Sergi