Menù Notizie
Serie A TIM (2023-2024)

Cagliari
1-1
Lecce
26' Mina   Krstovic 84'
Cronaca Formazioni
14:26 Finisce qui. Punto pesantissimo per il Lecce che, col pari di oggi, sale a 37 punti in attesa di giocare due gare di fila in casa. Per il Cagliari beffa finale, ma anche due legni che hanno evitato la sconfitta. Da Luca Esposito è tutto, continuate a seguirci su TMW per i consueti approfondimenti.
Fine 2° tempo
90'+5 Intervento difensivo decisivo da parte di Makoumbou, bravo ad allontanare il pallone su cross pericolosissimo di Sansone.
90'+2 Concessi 6 minuti di recupero.
89' ASSEDIO DEL LECCE! Tiro dal limite dell'area di Gallo, bravissimo Scuffet a respingere. Sul pallone si avventa Gendrey, altro intervento decisivo del portiere di casa che copre perfettamente lo specchio della porta.
88' ALTRO PALO PER IL LECCE! Stavolta è Sansone a sfiorare la rete dell'1-2 con uno splendido colpo di testa, il legno salva Scuffet.
86' PALO DI BASCHIROTTO! LECCE AD UN PASSO DAL VANTAGGIO|
84' Grande giocata da parte di Almqvist, stavolta si addormenta Nandez e il centravanti è bravissimo a deviare il pallone in fondo al sacco da distanza ravvicinata.
84'
KRSTOVIC! PAREGGIA IL LECCE!
81' Non si sta praticamente giocando da dieci minuti. Mina, per la quarta volta, va a terra con i crampi. Gotti si lamenta, Ranieri prova a placare gli animi parlando con Baschirotto, tra i calciatori non c'è grande serenità.
79'
Da segnalare anche l'ammonizione ad Augello per aver lasciato il campo con eccessiva lentezza. Era diffidato e salterà la prossima gara.
78'
Ennesimo cartellino giallo, stavolta tocca a Deiola per un intervento in ritardo su Rafia.
77'
Sostituzione Cagliari: esce Augello, autore di una buona prestazione, entra Azzi.
75'
Stesso destino per Nandez, torna ad accendersi la gara dopo una mezz'ora tranquilla e a ritmi bassi.
74'
Alla fine il cartellino giallo lo prende Baschirotto per proteste.
74' Mina e Sansone muso a muso, si accende una mischia all'interno dell'area di rigore del Cagliari. L'attaccante, già ammonito, ha rischiato il secondo cartellino giallo.
72'
E infine Almqvist per Ramadani. Caratteristiche offensive per il centrocampista, chiamato a supportare maggiormente la manovra.
72'
Ultimi due cambi per il Lecce: esce Oudin, autore di una prova incolore, entra Rafia.
70' Troppo sterile, ad ora, la reazione del Lecce. Al netto della superiorità numerica, gli ospiti non sono mai riusciti a rendersi realmente pericolosi e il Cagliari sta dominando dal punto di vista fisico.
67'
Forze fresche per il Cagliari: esce Luvumbo, stanchissimo, entra Shomurodov. Cambiano le caratteristiche dell'unico attaccante in campo per il Cagliari.
66' Tacco e tunnel su Gallo: è Nandez l'indiscusso trascinatore del Cagliari in questa partita, giocate importanti e tanta grinta per trascinare compagni e pubblico verso una vittoria che garantirebbe la quasi aritmetica salvezza.
65' Traversone di Gallo e colpo di testa da parte di Pierotti, ottimo il riflesso di Scuffet che respinge d'istinto. Intervento solo apparentemente semplice. Intanto il pubblico capisce il momento è alza il volume del tifo.
64'
Ammonito Scuffet per perdita di tempo, terzo giallo in 10 minuti.
63' Dopo tanto possesso palla sterile, il Lecce ha costruito finalmente la prima occasione potenzialmente pericolosa. Per la prima volta in 60 minuti, Deiola perde la marcatura di Oudin che prova a piazzarla sul secondo palo d'esterno: pallone fuori.
60'
Sostituzione per il Lecce: esce uno spento Dorgu, entra Pierotti. Potrebbe esserci il passaggio al 4-3-2-1.
58' Occasione per il Cagliari, sempre pericolosissimo sulle palle inattive: cross di Nandez e colpo di testa di Dossena che viene bloccato facilmente da Falcone.
56'
Fioccano cartellini in questo momento: Sulemana è bravo a saltare Ramadani che, in difficoltà, è costretto a stenderlo con il più classico dei falli tattici. Ammonizione giusta. Anche lui era diffidato e salterà la prossima sfida con l'Udinese che potrebbe essere decisiva ai fini della salvezza.
54'
Cartellino giallo per Sansone, braccio largo su Deiola. Intervento involontario, ma per regolamento da ammonizione. Applausi ironici da parte di tutto lo stadio. Intanto MIna è rientrato in campo.
53' Mina richiama l'attenzione dello staff medico per aver subito un colpo allo stomaco. Gioco fermo da un paio di minuti. Il centrale è costretto a lasciare momentaneamente il campo, visibilmente nervoso.
51' Effettivamente la scelta di Ranieri di tenere in campo Luvumbo al posto di Lapadula appare tatticamente azzeccata. Per la seconda volta in 120 secondi l'attaccante è riuscito a mettere in difficoltà i centrali avversari con la sua rapidità.
50' Il Lecce prova subito ad assediare l'area di rigore avversaria, dalle fasce stanno piovendo cross a ripetizione ma, ad ora, Dossena e Mina stanno giganteggiando senza concedere nulla.
47'
Scelta saggia anche da parte di Gotti: esce Piccoli, a rischio rosso nel primo tempo, entra Sansone. Non cambia nulla dal punto di vista tattico.
46'
E c'è anche Sulemana per Zappa, il Cagliari passa al 3-5-1 con Luvumbo centravanti pur avendo caratteristiche totalmente diverse da Lapadula.
46'
Per il Cagliari esce Lapadula, entra Wieteska. Un difensore per un attaccante.
46' SI RIPARTE!
Inizio 2° tempo
13:33 Sono previste ben tre sostituzioni: due in casa Cagliari, una per il Lecce.
13:31 Cagliari e Lecce stanno per rientrare in campo, sarà sicuramente un secondo tempo molto intenso e difficile da arbitrare per Marcenaro che, però, nel tempo ha dimostrato di essere fischietto di grande personalità.
13:24 Il Cagliari dovrà necessariamente correre ai ripari, possibile una doppia sostituzione.
13:22 Non è stato un bel primo tempo, ma la posta in palio è alta e la tensione si taglia a fette. Il Cagliari, dopo il gol annullato a Deiola, è passato in vantaggio con un pizzico di fortuna grazie a Mina e stava controllando agevolmente il match. Il rosso diretto ai danni di Gaetano, tuttavia, potrebbe favorire il tentativo di rimonta di un Lecce ad ora piuttosto lento e prevedibile.
13:19 Finisce qui il primo tempo, tra le proteste di tutti i calciatori del Cagliari e i cori ostili del pubblico locale all'indirizzo dell'arbitro.
Fine 1° tempo
45'+2 Gioco fermo, battibecco in campo tra Pongracic e Nandez. Stavolta l'arbitro preferisce non estrarre cartellini, ma la situazione sta un po' sfuggendo di mano a Marcenaro. Tuttavia appaiono corrette le decisioni principali.
45'+1 Sta succedendo di tutto in questa fase della partita. Cagliari furioso per il mancato giallo ai danni di Ramadani, autore di un fallo obiettivamente da ammonizione su Nandez. Viene invece espulso un componente dello staff di Ranieri. Proteste assordanti del pubblico, per Marcenaro un caldissimo finale di primo tempo.
45' E se anche uno come Ranieri viene ammonito per proteste, allora vuol dire che la tensione è proprio tanta. Marcenaro, però, è stato inflessibile.
44'
CARTELLINO ROSSO PER GAETANO! Piede troppo alto e diretto sulla caviglia del centrocampista del Lecce, situazione a limite. Si arrabbia il pubblico locale, anche Ranieri appare piuttosto incredulo. Ecco, comunque, l'episodio che può cambiare la partita.
43' E MARCENARO VIENE RICHIAMATO AL VAR DA ABISSO! RISCHIO ROSSO PER IL FANTASISTA DEL CAGLIARI!
42'
Si pareggia il conto dei cartellini gialli: Gaetano entra duro su Ramadani e l'arbitro non può che decidere per l'ammonizione. Anche in questo caso il Lecce protesta chiedendo addirittura il rosso diretto.
41' E ora Mina battibecca con la panchina del Lecce che, in più occasioni, si è lamentata per il ritardo con cui i raccattapalle restituiscono i palloni che vanno fuori.
40' Non si è praticamente mai visto fino a questo momento Krstovic, tornato al gol la settimana scorsa dopo tre mesi d'astinenza e sin qui annullato da Dossena. Ma è tutto il Lecce che sta facendo fatica nella costruzione, complice il pressing asfissiante dei padroni di casa che stanno denotando anche una buona condizione fisica.
38' E siamo a quattro! Fallo di PIccoli su MIna, tra i due non sembra esserci grande feeling in questo primo tempo. Interviene anche Ranieri che, da gran signore, chiude la vicenda con un abbraccio al suo avversario.
36' Altro contrasto tra Mina e Piccoli, Marcenaro è costretto a fermare il gioco perchè protestano sia Cagliari, sia Lecce. I padroni di casa chiedono l'espulsione, gli ospiti invitano il difensore a rialzarsi ritenendo abbia simulato. Resta comunque una partita sostanzialmente corretta.
34' Ci prova Oudin da posizione difficile: tiro potente e ben indirizzato, è bravo Deiola a deviarlo in corner con un coraggioso intervento di testa.
33' Possibile calcio di rigore per il Lecce. Contatto tra Augello e Gendrey, bisogna capire se l'intervento è avvenuto dentro o fuori dall'area. Marcenaro sembra sicuro della sua decisione e indica che si tratterà di punizione.
31' A differenza di altre squadre, il Cagliari ha deciso di intervenire in modo mirato durante il mercato invernale senza attuare rivoluzioni che spesso peggiorano soltanto le cose. Importantissimo è stato l'impatto di Mina e Gaetano, i due uomini chiave della rimonta dei rossoblu.
29' Il Lecce dovrà necessariamente cambiare atteggiamento anche dal punto di vista tattico, ad ora tanti errori tecnici e poca presenza nella metà campo avversaria. Il Cagliari sta meritando il vantaggio.
27' Sulle ali dell'entusiasmo, il Cagliari si getta in avanti a caccia dell'immediato raddoppio. Makoumbou recupera l'ennesimo pallone e ci prova da lunga distanza, palla fuori e applausi di tutto lo stadio. Lecce in difficoltà.
26' Stavolta è tutto buono. Gaetano sbaglia il tiro dal limite dell'area, ma l'esperto difensore centrale si trova al posto giusto al momento giusto e devia il pallone alle spalle del portiere approfittando di un errore clamoroso di tutta la retroguardia giallorossa. Disattenzione imperdonabile e Cagliari avanti anche con un pizzico di fortuna.
26'
MINA! CAGLIARI IN VANTAGGIO!
24' Lancio in profondità di Blin per Piccoli, bravo Scuffet a leggere tutto in largo anticipo e a indovinare i tempi dell'uscita. Rischia un po' l'attaccante giallorosso che, già ammonito, va a contrasto e frana sul portiere di casa. Richiamo verbale da parte di Marcenaro e indicazioni immediate di Gotti che, a breve, potrebbe mandare a scaldare Sansone a scopo precauzionale.
22' Chissà che lo scampato pericolo non possa spingere il Lecce a proporsi con maggiore convinzione nella metà campo avversaria. Per il Cagliari, invece, rischio contraccolpo psicologico. Non a caso Ranieri sta caricando singolarmente tutti i suoi giocatori esortandoli a non mollare.
19' Le immagini hanno chiarito quello che è successo: nel tentativo di controllare il pallone, Deiola la controlla con la mano. Decisione corretta da parte del VAR, abile a richiamare il direttore di gara evitando l'errore. Era comunque una situazione difficile da individuare a occhio nudo. Si resta 0-0.
18' INCREDIBILE, GOL ANNULLATO!
17' Grave errore di Pongracic che, sotto pressione, tenta un improbabile dribbling e si fa strappare il pallone dal centrocampista del Cagliari. Tiro all'angolino, complice anche una leggera deviazione.
16'
Gol annullato (VAR) DEIOLA! CAGLIARI IN VANTAGGIO!
14'
E' per Piccoli il primo cartellino giallo della partita, intervento in ritardo su Mina. L'attaccante salterà la sfida della prossima settimana contro l'Udinese.
12' Lecce che dà comunque la sensazione di essere sceso in campo con la cattiveria agonistica giusta. Tanti contrasti in ogni zona del campo e duelli individuali interessanti come quello tra Gallo e Luvumbo.
10' Ripartenza immediata del Cagliari, con lancio in profondità di Nandez per Luvumbo e cross al centro per lo smarcato Lapadula. Il centravanti tenta la soluzione spettacolare in rovesciata, ma colpisce male il pallone e favorisce il facile intervento di Falcone. Il pubblico apprezza.
9' Il Lecce, invece, ha tratto beneficio dall'arrivo di Gotti. Una sola sconfitta (quella di San Siro con il Milan) e tanti risultati positivi, con appena 4 gol incassati in quasi due mesi.
7' Il Cagliari è reduce da una pesante sconfitta per 3-0 sul campo del Genoa. Tuttavia, in precedenza, la formazione di Ranieri era stata in grado di fermare Inter, Atalanta e Juventus, oltre alla vittoria fondamentale nello scontro diretto con la Salernitana.
5' Chiaramente l'atteggiamento offensivo del Cagliari potrebbe esaltare le caratteristiche di un Lecce sempre molto pungente in contropiede. Occhio alla posizione di Piccoli che, ad ora, pare agire a ridosso di Krstovic e non come seconda punta.
3' Come facilmente prevedibile, il Cagliari è partito forte e spinge costantemente grazie alle sovrapposizioni degli esterni e alla capacità dei centrocampisti di riempire l'area di rigore avversaria. E' già super lavoro per la retroguardia del Lecce.
1' SI PARTE!
Inizio 1° tempo
12:27 Eccole Cagliari e Lecce, capitanate dall'arbitro Marcenaro di Genova. Padroni di casa in campo con una maglia speciale e inedita, divisa giallorossa per gli ospiti.
12:18 A breve le squadre scenderanno in campo, si scalda il clima sugli spalti. Nel pre partita, il tecnico Gotti ha inteso ringraziare pubblicamente i tifosi del Lecce per aver sostenuto in massa una trasferta dispendiosa sotto tutti i punti di vista.
11:56 E' chiaro che la vittoria a sorpresa del Sassuolo sull'Inter non consente a nessuno di dormire sonni tranquilli. Fatta eccezione per la Salernitana, in tante devono fare punti per garantirsi la salvezza. La quota si è decisamente alzata rispetto alle previsioni, il Lecce sarebbe stato quasi certo della permanenza in categoria se non avesse subito l'incredibile rimonta del Monza la settimana scorsa.
11:55 Ottima cornice di pubblico, come sempre. Il Cagliari ha costruito le proprie fortune sul fattore casalingo e spesso Ranieri ha indicato nel pubblico una componente fondamentale. Buona rappresentanza anche di tifosi ospiti.
11:54 Il Lecce, che ha conquistato una serie di risultati positivi da quando Gotti ha sostituito D'Aversa, risponde con un 4-4-2 equilibrato, nel nome della continuità. Si riparte, infatti, dalla coppia Krstovic-Piccoli in attacco. In difesa sono insostituibili Pongracic e Baschirotto.
11:54 Cagliari a trazione anteriore, Ranieri ha necessità di vincere dopo il passo falso di Genova. In campo contemporaneamente Luvumbo, Nandez, Gaetano e Lapadula.
11:53 Gentili amici di Tuttomercatoweb, da Luca Esposito vi giunga il più cordiale saluto. A breve vi racconteremo le emozioni della sfida tra Cagliari e Lecce, scontro diretto fondamentale. Chi vince sarà virtualmente salvo.
Cronaca di Luca Esposito