Menù Notizie
FIFA World Cup Russia (2018)

Belgio
1-1
Grecia
89' Lukaku   Mitroglou 46'
Cronaca Formazioni
22:41 Siamo giunti al termina della diretta testuale di Belgio-Grecia. Restate collegati su TMW per le pagelle e per i servizi post gara. Da parte di Andrea Piras la più serena buonanotte.
22:40 Arriva il fischio finale del direttore di gara. Belgio e Grecia si dividono la posta in palio. Ospiti in vantaggio ad inizio ripresa con Mitroglou, pareggio dei Diavoli Rossi nel finale con Lukaku.
Fine 2° tempo
90'+6
Nell'episodio che vi abbiamo appena raccontato viene ammonito anche Lukaku. Intanto è più di un minuto che non si sta giocando. Siamo due minuti oltre il recupero.
90'+5
ROSSO PER TZAVELLAS!! GRECIA IN NOVE!! Il difensore della formazione ospite era già ammonito e termina dunque anzi tempo la sua sfida. Grecia in nove uomini.
90'+5
DOPPIO GIALLO PER TZAVELLAS!! Elettricità in campo fra Lukaku e Tzavellas. Il direttore di gara estrae il secondo giallo per il difensore della Grecia.
90'+4
Kapino impiega troppo tempo nel battere un calcio di punizione all'interno della propria area di rigore. Il direttore di gara arriva ed ammonisce il portiere della Grecia.
90'+3
TERZO CAMBIO NELLA GRECIA: fuori Mitroglou, dentro Vellios.
90'+2 LUKAKU!! BELGIO AD UN PASSO DAL VANTAGGIO!! Colpo di testa del centravanti dell'Everton ma Kapino compie un grandissimo colpo di reni respingendo il pallone sulla linea.
90'+1 Ci saranno quattro minuti di recupero.
90' Traversone di Mertens verso il centro dell'area. Lukaku stoppa spalle alla porta, si gira su Papastathopoulos e batte Kapino con una conclusione potente e precisa.
89'
GOL DI LUKAKU!! PAREGGIO DEL BELGIO!!
88' Traversone del neo entrato Mirallas verso il centro dell'area. Il pallone sbuca dalle parti di Zeca che riesce ad allontanare senza fronzoli. Spinge il Belgio.
87' Tre minuti di speranza per il Belgio che va a caccia del gol dell'1-1. Tre minuti di sofferenza per la Grecia che sta difendendo il vantaggio con l'uomo in meno.
86'
SECONDO CAMBIO NELLA GRECIA: fuori Mantalos, dentro Zeca.
85'
SECONDO CAMBIO NEL BELGIO: fuori Ciman, dentro Mirallas.
84' Alderweireld scende sulla destra e va al cross dal fondo. Il traversone è per Witsel che in elevazione travolge Mantalos commettendo fallo. Punizione per la Grecia.
83' Belgio pericoloso con Papastathopoulos che allontana il pallone nella zona dove c'è Witsel. Il centrocampista ex Zenit calcia in porta ma colpisce malissimo. Sfera sul fondo.
82' Ancora Belgio in cerca della rete del pareggio con Nainggolan che prova un cross morbido verso il centro dell'area. Manolas è ben piazzato e allontana di testa.
81' Carrasco duella con Mantalos sulla sinistra. L'esterno del Belgio va al traversone verso il centro dell'area ma la difesa della Grecia riesce ad allontanare.
80' Intervento falloso di Samaris ai danni di Vertonghe. Il pallone arriva a Mertens e il direttore di gara assegna dunque il vantaggio. Il giocatore del Napoli però mette il pallone fuori per permettere le cura al suo capitano.
79' Chadli si propone molto in questa ripresa sulla corsia di destra. L'estero del WBA va al cross verso il centro ma viene stoppato in calcio d'angolo da Tzavelas.
78' Bel pallone di Mertens verso Chadli. L'esterno del Belgio però non può arrivare sul suggerimento, troppo potente, del giocatore del Napoli. Rimessa dal fondo per Kapino.
77' Intervento falloso di Lukaku ai danni di Tzavellas. I direttore di gara ferma il gioco e assegna un calcio di punizione in favore della Grecia all'altezza della linea mediana del campo.
76' Un minuto oltre la mezzora di questa seconda frazione di gara. Spinge a testa bassa il Belgio che è sotto contro una Grecia pratica e cinica. Decide fin qui Mitroglou.
75' MERTENS!! OCCASIONE PER IL BELGIO!! L'attaccante del Napoli approfitta di un rimpallo in area di rigore per calciare di prima intenzione, Kapino gli sbarra la strada con il corpo.
74' Mertens si incarica della battuta del calcio di punizione. La conclusione dell'attaccante del Napoli si infrange nel muro difensivo eretto per l'occasione da Kapino.
73'
Errore in fase di impostazione di Manolas che consegna il pallone nei piedi di Witsel. Il centrocampista del Tianjin Quanjian viene atterrato da Samaris. Punizione Belgio e giallo per il centrocampista greco.
72'
Intervento falloso di Witsel ai danni di Tzavellas. Il direttore di gara assegna un calcio di punizione per la Grecia e cartellino giallo per il centrocampista del Belgio.
71' Mertens viene cercato sulla destra. L'attaccante belga va al traversone verso il centro, Tzavellas riesce ad opporsi usando il corpo con intelligenza.
70' OCCASIONE BELGIO!! Discesa bellissima di Mertens sulla destra. L'attaccante del Napoli va al traversone verso il centro. Manolas, insieme a Kapino, mette in corner.
69' Adesso il Belgio ci crede con Chadli che alza il suo raggio d'azione sulla destra. L'esterno della nazionale di casa viene chiuso in calcio d'angolo da Tzavellas.
68'
PRIMO CAMBIO NELLA GRECIA: fuori Fortounis, dentro Tziolis.
67'
PRIMO CAMBIO NEL BELGIO: fuori Fellaini, dentro Dembelè.
66'
ROSSO PER TACHTSIDIS!! GRECIA IN DIECI!! Incredibile ingenuità del centrocampista ex Genoa che, già ammonito, ha commesso un fallo evitabile guadagnando la via degli spogliatoi.
65'
DOPPIO GIALLO PER TACHTSIDIS!! Il centrocampista del Cagliari abbatte Alderweireld sul lato sinistro del campo. Calcio di punizione per il Belgio e giallo per lui.
64' Lancio profondo verso lo scatto di Mitroglou. Ciman interviene in anticipo e con un colpo di testa serve all'indietro il proprio portiere Courtois.
63' Vertonghen guida la riscossa del Belgio. Il capitano dei Diavoli Rossi porta palla per vie centrali e prova a servire Lukaku in profondità. Manolas non si fa sorprendere e allontana.
62' Belgio in avanti con Carrasco che cerca Lukaku in profondità. Il suggerimento è impreciso e Kapino riesce a neutralizzare il pallone bloccando in due tempi.
61'
Nervoso in questo avvio di ripresa Mertens. L'attaccante del Napoli battibecca con Tzavellas e si becca un cartellino giallo dal direttore di gara.
60' Siamo giunti al quarto d'ora di questa ripresa. Risultato a sorpresa al "Re Baldovino" di Bruxelles dove la Grecia è in vantaggio sul Belgio per 1-0.
59' Pallone velenoso di Chadli per Lukaku. Kapino interviene in anticipo e fa carambolare il pallone addosso al centravanti. Il gioco però era fermo per una posizione irregolare di partenza dell'attaccante dell'Everton.
58' Verticalizzazione immediata di Fellaini per Lukaku. Alle spalle sbuca un perfetto Papastathopoulos che arpiona la sfera con un ottimo intervento in anticipo.
57' Bel traversone di Fortounis dal versante destro del campo. Il pallone, indirizzato verso Mitroglou, viene allontanato dal colpo di testa in anticipo di Ciman.
56' Fellaini prova a scodellare un pallone verso Ferreira Carrasco. Torosidis è in zona e riesce a proteggere il pallone che si perde direttamente in fallo laterale.
55' WITSEL!! Buon lavoro di sponda di Lukaku che serve all'indietro il centrocampista dello Zenit. La sua conclusione però fuori dallo specchio della porta greca.
54' Vertonghen viene pressato fallosamente da Mantalos. Il numero 10 della Grecia commette fallo all'indirizzo del difensore del Belglio. Punizione per la formazione di casa.
53' Si fa vedere il Belgio con una discesa di Nainggolan sulla sinistra. Il centrocampista della Roma non riesce ad arpionare il pallone che si perde sul fondo.
52' Il Belgio prova a rianimarsi in questa seconda frazione di gara facendo girare il pallone in difesa. Alderweireld certifica la sua serata no stoppando male il pallone.
51' Chadli approfitta di un buco sulla destra, stoppa il pallone e prova il traversone verso il centro dell'area. La difesa greca riesce a chiudere comunque in calcio d'angolo.
50' Si sentono solo i tifosi della Grecia accorsi in gran numero allo stadio "Re Baldovino" di Bruxelles. Doccia fredda invece per il pubblico della nazione di casa.
49' Intervento falloso di Ferreira Carrasco ai danni di Fortounis. Il direttore di gara ferma il gioco ed assegna un calcio di punizione in favore della Grecia.
48' Dopo un primo tempo dove si sono difesi con ordine, i ragazzi di Skibbe si sono portati in vantaggio sfruttando un'imprecisione della difesa dei padroni di casa.
47' Errore di Alderweireld che impenna un pallone sulla trequarti. Tachtsidis lo raccoglie e di testa serve Mitroglou, bravo a sfuggire a Ciman e a battere Courtois.
46'
GOL DI MITROGLOU!! GRECIA IN VANTAGGIO!!
Inizio 2° tempo
21:48 Tutto pronto per l'inizio della seconda frazione di gara di Belgio-Grecia. Toccherà alla nazionale guidata da Micheal Skibbe muovere il primo pallone della ripresa.
21:47 Le due formazioni stanno entrando in campo per il secondo tempo. La sfida riprenderà dal punteggio di 0-0 con cui si sono chiusi i primi quarantacinque minuti di gioco.
21:31 Squadre al riposo al "Re Baldovino" di Bruxelles. Belgio e Grecia sono ferme sul punteggio di 0-0. Padroni di casa propositivi ma realmente pericolosi in un paio di occasioni. Regge per ora il fortino eretto da Skibbe.
Fine 1° tempo
45'+1 Ci sarà un minuto di recupero.
45' Nainggolan prova il traversone dal lato destro del campo. Papastathopoulos prende il tempo e stacca di testa allontanando la minaccia. Continua a spingere il Belgio.
44' Lukaku prova ad entrare in area di rigore, ma i giocatori della Grecia quadruplicano la marcatura nei suoi confronti. Può ripartire la nazionale di Skibbe.
43'
Tzavellas stende Fellaini sul versante destro del campo. Il diretore di gara assegna un calcio di punizione per il Belgio e ammonisce il difensore greco.
42' Mantalos scende sulla corsia di sinistra e va al traversone verso il centro. Il suo passaggio non viene raccolto da nessun compagno di squadra. Riparte il Belgio.
41' Butta via il calcio di punizione la Grecia. Tachtsidis prova ad aprire sulla sinistra per Stafylidis, ma il suo suggerimento è impreciso e si perde in fallo laterale.
40'
Fellaini atterra Samaris all'altezza della linea mediana del campo. Il direttore di gara fischia un calcio di punizione per la Grecia e ammonisce il centrocampista belga.
39' Lukaku prova a scattare in profondità su un lancio lungo dalle retrovie. L'attaccante dell'Everton viene però fermato dall'assistente che segnala una posizione di fuorigioco.
38' Prosegue il giro alla dei giocatori del Belgio, copione che si ripete dai primissimi minuti di questo match. Attende invece la Grecia che riesce a chiudere bene gli spazi in difesa.
37' Lancio lungo di Vertonghen verso Lukaku. L'attaccante dell'Everton viene stretto nella morsa difensiva della Grecia. Allontana Manolas con un preciso colpo di testa.
36' NAINGGOLAN!! OCCASIONE PER IL BELGIO!! Il centrocampista della Roma supera Tachtsidis e calcia in porta dal limite dell'area. Sfera che si perde sul fondo non di molto.
35' Dieci minuti alla conclusione della prima frazione di gara a Bruxelles. Belgio padrone del campo contro la Grecia ma il risultato è inchiodato sullo 0-0.
34' Intervento falloso di Witsel ai danni di Mantalos. Il direttore di gara assegna un calcio di punizione per la Grecia anche se dal replay l'intervento del centrocampista belga sembra regolare.
33' Colpo di testa di Fortounis dal lato destro del campo. Il pallone è indirizzato verso Mitroglou, ma Vertonghen ci mette il piedone e riesce a recuperare la sfera.
32' FELLAINI!! ANCORA BELGIO PERICOLOSO!! Cross basso di Carasco dal lato sinistro del campo. Il centrocampista dello United anticipa Samaris e colpisce di tacco. Kapino vola sotto la traversa e mette in angolo.
31' Mertens duella con Tzavellas sulla corsia di destra. Il suo traversone per il centro dell'area è però troppo potente e termina sul lato opposto del campo dove però c'è Carasco.
30' Siamo giunti alla mezzora di questa prima frazione di gara. Reti inviolate fra Belgio e Grecia con la nazionale di casa che gestisce il possesso del pallone senza però calciare in porta.
29' Mertens si incarica della battuta del calcio da fermo, ma il suo suggerimento profondo per l'inserimento di Fellaini è troppo lento. Kapino esce e allontana di pugno.
28'
Inserimento di Fellaini che si inserisce per vie centrali. Il centrocampista dello United viene atterrato da Tahctsidis. Calcio di punizione per il Belgio e giallo per il centrocampista del Cagliari.
27' Alderweireld prova la verticalizzazione verso Lukaku. Il passaggio del difensore del Tottenham è troppo prevedibile e il pallone viene recuperato da Papastathopoulos.
26' Prima sortita offensiva di Chadli che si fa spazio sulla corsia di destra e va al traversone. Kapino è attento, chiama il pallone e lo fa suo in presa alta.
25' Spinge adesso la Grecia con Tachtsidis che prova il suggerimento in verticale verso Mitroglou. Sulla linea di passaggio c'è Mertens bravo in ripiegamento difensivo.
24' Capovolgimento di fronte con Mertens che serve al centro Lukaku. L'attaccante dell'Everton calcia in porta ma il gioco era fermo per una sua posizione irregolare di partenza.
23' Errore di Alderweireld che serve direttamente Tachtsidis. Il centrocampista del Cagliari serve in verticale Mitroglou che viene pescato in fuorigioco.
22' Intervento falloso di Tachtsidis ai danni di Chadli. Il direttore di gara ferma il gioco ed assegna un calcio di punizione in favore del Belgio nella propria metà campo.
21' Bellissima azione del Belgio iniziata da Carrasco e proseguita da Lukaku che di tacco serve Nainggolan. Il centrocampista della Roma vede nello spazio Mertens ma Tzavellas gli impedisce la conclusione in porta.
20' Carrasco serve all'indietro Nainggolan. Il centrocampista della Roma va al traversone ma colpisce il pallone con troppa forza. Si ripartirà con una rimessa dal fondo per Kapino.
19' Un errore in fase di impostazione di Alderweireld innesca Mitroglou sulla sinistra. Il suo traversone è per Fortounis che viene però controllato da Vertonghen.
18' Ancora Mertens riceve da Nainggolan e prova la verticalizzazione verso Lukaku. Papastathopoulos non si fa sorprendere e riesce ad anticipare l'attaccante dell'Everton.
17' Lo stesso Mertens si incarica della battuta del tiro dalla bandierina, ma il suo traversone basso viene allontanato da Mitroglou, bravo in ripiegamento difensivo.
16' Bella incursione sulla destra di Mertens che va al cross verso il centro dell'area. Papastathopoulos è ancora ben posizionato al centro dell'area e mette in corner.
15' Rischio per la Grecia con un retropassaggio di Torosidis che per poco non mandava in porta Lukaku. Manolas riesce a sporcare il pallone allontanato poi da Papastathopoulos.
14' Ancora Belgio in avanti con Nainggolan che serve Lukaku. L'attaccante dell'Everton commette però fallo ai danni di Papastathopoulos. Punizione in favore della Grecia.
13' FELLAINI!! OCCASIONE PER IL BELGIO!! Traversone col contagiri di Mertens per il centrocampista del Manchester United, bravo a prendere il tempo a Torosidis e a colpire di testa. Pallone di poco sul fondo.
12' Ferreira Carrasco prova l'offensiva sulla corsia di sinistra, ma viene bloccato in maniera intelligente da Torosidis ed è costretto ad arretrare il proprio raggio d'azione.
11' Sponda di petto di Lukaku che innesca la rapidità di Mertens. L'attaccante del Napoli viene fermato fallosamente da Manolas. Calcio di punizione per il Belgio.
10' I primi dieci minuti sono un po' lo specchio delle dichiarazioni di Skibbe alla vigilia. La Grecia si chiude molto alla ricerca di conquistare almeno un punto contro il Belgio.
9' Chadli è bravo a chiudere in anticipo su Stafylis. L'esterno della Grecia commette a più riprese una scorrettezza ai danni del suo avversario. Calcio di punizione per il Belgio.
8' Carrasco prova a servire per vie centrali Mertens. L'attaccante del Napoli è però braccato da quattro avversari che stringono su di lui e finisce per perdere il pallone.
7' Ciman colpisce di testa in avanti all'indirizzo di Lukaku. L'attaccante del Belgio duella con Papastathopoulos, bravo a mantenere la posizione e a spazzare.
6' Torosidis recupera palla sulla corsia di destra e mette subito in moto Mantalos. Il numero 20 della Grecia va al cross verso il centro, Courtois in due tempi blocca.
5' Vertonghen va al cross dal lato sinistro del campo verso Nainggolan. Il centrocampista belga viene anticipato di testa dal suo compagno alla Roma Manolas.
4' Il Belgio ha alzato il proprio baricentro e sta facendo girare il pallone in orizzontale la sfera all'altezza della trequarti. La Grecia difende tutta al di sotto della linea della palla.
3' Scintille in campo fra Lukaku e i giocatori greci. L'attaccante belga è arrivato in ritardo sul cross di Mertens e ha colpito Kapino. Punizione per la Grecia.
2' Bello scambio dal limite dell'area di rigore fra Nainggolan e Mertens. L'attaccante del Napoli va al cross verso il centro, Kapino riesce a bloccare in uscita.
1' La squadra di Roberto Martinez sta cercando di giocare il pallone a terra, ma i giocatori greci stanno effettuando un buon pressing a tutto campo sugli avversari.
Inizio 1° tempo
20:44 Tutto pronto per il calcio d'inizio a Bruxelles. Toccherà alla nazionale guidata in panchina da Roberto Martinez muovere il primo pallone di questa sfida.
20:40 Le due nazionali sono schierate al centro del campo per gli inni nazionali. Si partirà da quello della Grecia per poi passare all'inno del Belgio padrone di casa.
20:39 Squadre in campo al "Re Baldovino" di Bruxelles. Belgio con la maglia rossa, calzoncini e calzettoni rossi. Grecia con il completo bianco con inserti azzurri, calzoncini e calzettoni bianchi.
19:54 Grecia in campo con un 4-2-3-1 con Mitroglou al centro dell'attacco e il trio formato da Mantolas, Fortounis e Stafylidis. A centrocampo ci saranno Tachtsidis e Samaris.
19:53 Sono state ufficializzate le formazioni. Belgio in campo con Lukaku unica punta aiutato alle sue spalle da Mertens. A centrocampo spazio a Witsel, Fellaini e Nainggolan.
19:48 Questa sarà la nona volta che Belgio e Grecia si affrontano. Il bilancio degli incontri è in perfetto equilibrio con tre successi ellenici, due belgi e tre pareggi.
19:47 Due punti più indietro c'è la Grecia. La nazionale di Michael Skibbe ha battuto Gibilgterra, Cipro ed Estonia ma ha pareggiato contro la Bosnia ed Erzegovina.
19:46 Il Belgio si trova al primo posto in classifica a punteggio pieno. I Diavoli Rossi hanno ottenuto quattro vittorie in altrettante uscite ufficiali risultando il miglior attacco con 21 gol segnati.
19:45 Lettori di TMW buonasera da Andrea Piras e benvenuti alla diretta testuale di Belgio-Grecia, incontro valido per la quinta giornata del Gruppo H di qualificazione ai mondiali di Russia 2018.
Cronaca di Andrea Piras