Menù Notizie
Serie BKT (2023-2024)

Bari
2-0
Brescia
25' Sibilli
57' Di Cesare
 
Cronaca Formazioni
22:29 Sono terminate tutte le partite: il Como pareggia in casa col Cosenza ma è promosso in Serie A dopo 21 anni. Il Venezia ai playoff, l'Ascoli retrocede in C. Il playout sarà Bari-Ternana
22:28 FINALE! Finisce al San Nicola! Bari vince per 2-0 contro il Brescia e va ai playout. Decidono le reti di Sibilli e Di Cesare.
Fine 2° tempo
90'+4
CAMBIO BRESCIA: entra Nuamah, esce Bjarnason.
90'+2 Parabola pericolosa quella disegnata da Olzer su punizione: bravo Pissardo a non farsi cogliere di sopresa.
90' Sono quattro i minuti di recupero.
88' Brescia con gli ultimi tentativi, Bari che però si è rintanato nella propria trequarti concedendo poco all'avversario.
84'
CAMBIO BARI: entra Colangiuli, esce Sibilli.
84'
CAMBIO BARI: entra Lulic, esce Maiello.
84'
CAMBIO BRESCIA: entra Fogliata, esce Bianchi.
83'
CAMBIO BRESCIA: entra Cartano, esce Papetti.
82' Brescia che sta alzando il baricentro, reazione di orgoglio per gli ospiti che vogliono provare a riaprire la partita.
81' BRESCIA PERICOLOSO! Un colpo di testa potentissimo di Olzer, appena entrato, si stampa sulla traversa!
80' CHE OCCASIONE PER SIBILLI! Contropiede del Bari concluso dalla punta che, dal limite dell'area, lascia partire un destro potente che si stampa sul palo.
78'
AMMONITO DORVAL! Cartellino giallo per il centrocampista del Bari per gioco scorretto.
75'
CAMBIO BRESCIA: entra Olzer, esce Bertagnoli.
75'
CAMBIO BRESCIA: entra Ferro, esce Galazzi.
73' Il Brescia subisce la supremazia del Bari, senza riuscire a trovare una risposta.
72' PUCINO! Angolo per il Bari, Bellomo al centro per il terzino che impegna, di testa, Lezzerini.
71' ANCORA BARI PERICOLOSO! Bolide di Sibilli dalla distanza: tiro potente ma centrale, para Lezzerini.
70'
CAMBIO BARI: entra Puscas, esce Nasti.
70'
CAMBIO BARI: entra Dorval, esce Achik.
68' BERTANGOLI! Tiro cross di Bertagnoli da sinistra, Bianchi non ci arriva, ma era in fuorigioco. Riparte il Bari.
66' Spinto dal grande pubblico del San Nicola, Bari continua ad attaccare con entusiasmo grazie all'impegno dei suoi Galletti.
65' Intanto succede di tutto negli altri campi! Spezia in vantaggio per 2-1 contro il Venezia. Con questo risultato Como in A, Venezia 3°, Spezia salvo e Ternana ai playout contro il Bari.
63' Calcio d'angolo per il Bari, ancora Di Cesare svetta: Bisoli salva sulla linea di porta con un intervento prodigioso!
62'
CAMBIO BARI: entra Bellomo, esce Acampora.
60' Si ristabilisce l'equilibrio al Picco tra Spezia e Venezia, con Pio Esposito che sfrutta l'appoggio del compagno e dai 15 metri trova la coordinazione perfetta per pareggiare. Con questo risultato il Venezia chiuderebbe 3°
59' Dopo un calcio d'angolo, Di Cesare, ben posizionato in area, controlla un pallone difficile e lo mette in rete con una precisa girata. Il Bari si avvicina alla zona playout.
58' Il difensore del Bari, a 41 anni, segna ancora! Quarta rete in stagione, il capitano lancia i Galletti!
57'
GOOOOOOOOOOOOOL BARI!!!! SEGNA DI CESARE!!!
57' Torna a farsi vedere il Bari: percussione centrale di Sibilli che tenta la conclusione: tiro deviato.
55' Attenzione! Doccia fredda per l'Ascoli a inizio ripresa: bella l'iniziativa personale di D'Alessandro che si accentra, apre il destro e trova l'1-1 per il Pisa!
52' Il Brescia tenta uno schema su punizione, ma Besaggio fallisce il tocco al centro.
51' Brescia con un nuovo piglio in questo secondo tempo, piú aggressive le Rondinelle.
49' Bianchi riceve al limite ma si dimentica poi del pallone, ne approfitta Ricci che recupera.
48' Punizione per il Brescia: Besaggio crossa sul secondo palo, ma Papetti non ci arriva.
47' Subito Bari in avanti, cross di Acampaora deviato in angolo: il fantasista era peró partito in posizione di fuorigioco.
46' Nessun cambio nell'intervallo, in campo gli stessi 22 della prima frazione.
46' SI RIPARTE! Inizia il secondo tempo della gara!
Inizio 2° tempo
21:24 Gli esiti all’intervallo: Venezia in Serie A; Como, Cremonese, Catanzaro, Palermo, Sampdoria e Brescia ai Playoff; Spezia e Bari ai Playout; Ascoli in Serie C.
21:20 FINE PRIMO TEMPO! Il Bari è in vantaggio per 1-0 contro il Brescia.
Fine 1° tempo
45' Un minuto di recupero.
43' Ci prova Galazzi, palla sull'esterno della rete.
41' Brescia che alza ora il baricentro, Di Cesare entra in ritardo su Bjarnason: punizione da posizione pericolosa per le Rondinelle.
39' Ammonito Maran per le proteste relative al rigore non dato a Bertagnoli.
38' Van de Looi dalla distanza, palla a lato. Nel frattempo, problemi per Nasti.
37' Sul proseguo dell'azione, conclusione di Nasti alta sopra la traversa.
35' Conclusione dalla distanza di Pucino, palla ampiamente a lato.
32' Papetti si fa sorprendere da un lancio lungo, Nasti lo supera in velocità e, nonostante il tentativo di recupero, vince il duello entrando in area. Il tiro finale viene però bloccato da Lezzerini.
31' Prima mezzora di gioco in archivio, Bari in vantaggio, Brescia che non sta per ora reagendo.
29' Bari che continua a spingere, i pugliesi vogliono mettere in ghiaccio la partita il prima possibile.
26' La traiettoria a sorpresa del cross di Sibilli sorprende il portiere e porta in vantaggio i pugliesi, che ora riaccendono le speranze di accedere ai playout!
25'
GOOOOOOOOOOOOL BARI!!!! SIBILLI!!!
23' Sugli sviluppi del corner, conclusione dalla distanza di Dickmann, palla a lato
22' GALAZZI PERICOLOSO! Il Brescia si libera dalla pressione avversaria con un fraseggio impeccabile e raggiunge la trequarti dove il fantasista della squadra lascia partire un bolide che Pissardo riesce a deviare in calcio d'angolo con un intervento prodigioso.
21' Con un approccio attendista, il Brescia si affida ad una difesa ordinata e concentrata, pronta a ripartire in contropiede.
18' La Sampdoria vince a Catanzaro, l’Ascoli in casa con il Pisa. In questo momento anche vincendo il Brescia non può arrivare sesto mentre il Bari sarebbe in Serie C.
16' SIBILLI! La punta rientra e calcia sul secondo palo, altra grande parata di Lezzerini.
15' ACHIK! Sinistro potente da posizione defilata, Lezzerini risponde!
14' Galazzi cerca il triangolo con Bianchi, interviene Maiello.
12' Ascoli in vantaggio sul Pisa, risultato che non aiuta il Bari.
11' Bjarnason riceve un cross dalla destra e colpisce di testa, ma la palla sorvola la traversa.
10' Il Bari guadagna un calcio di punizione dalla trequarti. Achik si incarica della battuta e manda un cross teso in area di rigore. Benali svetta di testa, ma il suo tentativo si spegne alto sopra la traversa.
9' Achik supera Besaggio e mette un cross in mezzo all'area, allontanato da Bisoli.
6' Calcio d'angolo a favore del Bari, i difensori si portano in area avversaria. Lo schema da calcio d'angolo non va a buon fine, ma la palla rimane al Bari che ottiene un altro corner. Nulla di fatto.
4' Partito forte il Bari, grande ambiente al San Nicola, con gli ultras che hanno deciso di appoggiare la squadra.
3' Subito Bari in avanti: il tiro dalla distanza di Ricci viene bloccato da Dickmann.
2' Prova un cross dalla fascia sinistra Sibilli: palla facilmente raccolta da Lezzerini.
1' SI PARTE! Inizia il primo tempo! Il Brescia ha battuto il calcio d'inizio.
Inizio 1° tempo
20:28 Formazioni sul terreno di gioco. Tra pochi istanti l'inizio del primo tempo.
20:23 Se Spezia, Bari, Ascoli e Ternana concludessero il campionato a pari punti (41), la classifica avulsa determinerebbe le loro sorti: Spezia: grazie ai 12 punti ottenuti negli scontri diretti, lo Spezia si salverebbe, evitando sia i playout che la retrocessione diretta. Bari e Ascoli: con 9 e 7 punti rispettivamente, Bari e Ascoli si ritroverebbero a giocarsi la permanenza in Serie B ai playout. Ternana: purtroppo, con soli 3 punti negli scontri diretti, la Ternana sarebbe condannata alla retrocessione diretta in Serie C.
20:08 Le squadre che prenderanno parte ai playoff sono sicure: Catanzaro (quinta) e poi Palermo (53), Samp (52) e Brescia (51). Le posizioni finali (e i relativi accoppiamenti) devono ancora essere stabiliti in base ai risultati dell'ultima giornata, ricordando che si sfideranno la quinta e la sesta in classifica, mentre l'ottava sfiderà il Catanzaro.
20:07 Dirige il match l'arbitro Colombo di Como.
20:03 Sono 86 i precedenti ufficiali tra Bari e Brescia con i biancorossi in vantaggio con 31 successi a fronte dei 21 delle Rondinelle, mentre 34 incontri sono finiti in parità. In 42 partite in casa del Bari 21 successi biancorossi, 14 pareggi e 7 vittorie del Brescia.
20:00 In caso di arrivo a pari punti, ecco i criteri: punti negli incontri diretti fra le squadre interessate; differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri; differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato; maggior numero di reti segnate nell’intero campionato; sorteggio.
19:59 Il Bari si gioca tutto nell'ultima giornata per mantenere la posizione ai playout e non retrocedere direttamente. La salvezza diretta non è più possibile. Ecco i possibili scenari: Sedicesimo posto (playout): Il Bari vince e la Ternana pareggia o perde. Il Bari vince, l'Ascoli vince e la Ternana perde, con lo Spezia che fa massimo un punto. Diciassettesimo posto (playout): Il Bari vince e la Ternana vince. Il Bari pareggia o perde e l'Ascoli fa lo stesso risultato. Retrocessione diretta: Il Bari perde e l'Ascoli fa almeno un punto. Possibilità di non giocare i playout: Se Bari e Ascoli perdono e la Ternana vince, il distacco tra sedicesima e diciassettesima sarebbe troppo ampio e i playout non si disputerebbero, condannando Bari e Ascoli alla retrocessione diretta.
19:58 Quattro squadre tremano in fondo alla classifica di Serie B: Spezia, Ternana, Bari e Ascoli. Una di loro retrocederà direttamente in Serie C, mentre due si giocheranno la salvezza ai playout. Situazione attuale: Spezia: al momento salvo. Ternana (16°): in zona playout. Bari (17°): a pari punti con l'Ascoli, ma davanti per gli scontri diretti. Ascoli (18°): virtualmente retrocesso in Serie C.
19:57 Bari e Brescia guidano la classifica delle squadre più vulnerabili nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato, avendo entrambe subito ben 11 gol in questo frangente. Inoltre, il Bari si distingue negativamente anche per le reti subite nell'ultimo quarto d'ora di gara: con 17 gol incassati, condivide il poco invidiabile primato con Pisa e Ternana. Questa cifra rappresenta il 35% del totale dei gol subiti dalla squadra pugliese nel torneo (17 su 49), evidenziando una particolare fragilità nella fase finale delle partite.
19:56 Il Brescia fatica a conquistare punti allo stadio del Bari in Serie B, soprattutto nel girone di ritorno. Su otto partite disputate in questo periodo, le Rondinelle hanno registrato ben sette sconfitte e un solo pareggio. L'ultima volta che il Brescia ha gioito in trasferta contro i pugliesi risale a molto tempo fa, precisamente al 23 dicembre 2015. In quell'occasione, il Brescia ribaltò il risultato con i gol di Andrea Caracciolo e Alexandre Geijo, dopo essere passato in svantaggio per via della rete di Ionut Rada.
19:55 Il Bari si conferma come una vera e propria bestia nera per il Brescia in Serie B. I Galletti hanno trionfato nelle ultime quattro sfide contro le Rondinelle, mettendo a segno un totale di 13 gol (con una media impressionante di 3.3 a partita) e subendone solo tre. Nessun'altra squadra nel campionato cadetto ha subito una serie di sconfitte così lunga contro il Bari.
19:51 Prima del via verrà osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del tragico incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia (in provincia di Palermo).
19:50 Circa 20mila gli spettatori (oltre 8mila gli abbonati). Presenti anche 250 tifosi del Brescia.
19:49 Mister Giampaolo schiera il Bari con un 4-2-3-1: Pissardo tra i pali; Pucino, Di Cesare, Vicari e Ricci in difesa; Benali e Maiello a centrocampo; Achik, Acampora e Sibilli sulla trequarti a supporto dell'unica punta Nasti. Dall'altra parte, Maran risponde con un 4-3-2-1 per il Brescia: Lezzerini in porta; Dickmann, Papetti, Bisoli e Huard a comporre il reparto difensivo; Bertagnoli, van de Looi e Besaggio a centrocampo; Galazzi e Bjarnason alle spalle dell'unica punta Bianchi.
19:47 Gentili lettrici e lettori di TuttoMercatoWeb.com, un cordiale saluto da Andrea Carlino e benvenuti alla diretta scritta di Bari-Brescia, gara valevole per la 38 ed ultima giornata di Serie B.
Cronaca di Andrea Carlino