Menù Notizie
Serie C (2018-2019)

Albinoleffe
0-0
Triestina
Cronaca Formazioni
20:44 Cari Amici, è davvero tutto per questo AlbinoLeffe-Triestina dal pareggio ad occhiali. Non è il risultato che i protagonisti attendevano ma, date le circostanze, per una delle due contendenti può anche andar bene. I punti si fanno anche così. Vi aspettiamo tra poco su TuttoC.com con gli attesi Top&Flop per scoprire insieme i migliori e i peggiori della gara dell'"Atalanta Stadium". Buona serata a tutti i nostri Lettori!
20:42 Primo pareggio per la Triestina che sale a quota 7: non male per chi deve recuperare appieno due pedine fondamentali quali Granoche e lo stesso Mensah. Prossimo turno in casa, la Virtus Verona è avversario da prendere con le molle
20:39 Le note positive, anche individuali, non mancano in casa bluceleste: lo vedremo tra poco nei consueti Top&Flop. Mancano invece i punti, solo 3 in quattro incontri disputati: molto lavoro attende i ragazzi nella traquillità di Zanica, in attesa dell'incontro fra sette giorni al "Druso" con il sempre ostico (e quest'anno attrezzatissimo) Südtirol
20:32 L'AlbinoLeffe conferma sia le impressioni che già le amichevoli estive avevano suggerito, sia l'andamento di queste prime uscite ufficiali: il gioco c'è, la solidità difensiva pure, manca terribilmente il guizzo finale che trasforma il brodino in un piatto stellato. E invece è brodino anche stasera: una mensa che, da un lato, non rende certamente merito a Gavazzi e compagni ma, dall'altra, denuncia il vero male di questo inizio di stagione. Alla fine, l'ipotesi più amara si è rivelata una delle chiavi decisive di questo 0-0: perché quell'esterno della rete?
20:27 Non è stata una Triestina appariscente quella vista a Bergamo. Anzi, per lunghi tratti è sembrata una compagine in difficoltà nel respingere gli attacchi locali. Ma con Granoche "finto disponibile" e con Mensah non al meglio, non era questa l'occasione per scoprirsi oltre il dovuto. Una Triestina che ha rischiato molto, specie nel primo tempo, ma alla fine porta a casa un pareggio che permette di abbozzare quella ricerca di continuità che tanto impegna il sodalizio di Milanese. Qualche patema per Malomo nei primi quarantacinque minuti di gioco, poi la difesa ha via via preso le misure e le occasioni seriani hanno cominciato a diradarsi fino al nulla di fatto finale. Concretamente, un buon punto
20:23 Finisce qui! 0-0 tra AlbinoLeffe e Triestina, un pareggio che, per come è andata, soddisfa indubbiamente più gli ospiti
Fine 2° tempo
90'+4 Ultimo calcio d'angolo, ultime speranze seriane...
90'+1 Sono quattro i minuti di recupero stabiliti dal sig.Robilotta
90' Interessante posizione per il calcio piazzato di Coppola. Brivido, ma è solo angolo!
89' Giropalla seriano a centrocampo, ma non si aprono grossi varchi sulla trequarti offensiva
86'
...mentre esce Gonzi ed entra Kouko. Due attaccanti ora per il tecnico dei locali che prova ad avanzare il baricentro bluceleste
86'
Altro doppio cambio per Alvini: Coppola per Sbaffo, si rinnova il centrocampo locale...
84'
Ammonito Maracchi per gioco scorretto in area avversaria: nel tentativo di anticipare Stefanelli, il centrocampista ospite frana sul numero 14 in modo irregolare. Pericoloso ad ogni modo il cross dalla destra di Sabatino
81' Triestina che probabilmente ha capito che non è serata di gala: molto abbottonata ora la compagine biancorossa che lascia Mensah molto isolato sul fronte opposto
79' Celeste per vie orizzontali, non certo la condotta ideale per provare a sbloccare un tabellino che, a dieci minuti dal termine, dice ancora 0-0
77'
Coletti, ammonito il centrocampista alabardato: ci sta una piccola spallata per frenare la discesa di Gavazzi, non la successiva, rabbiosa reazione di stizza
75' Sostituzione che stanno, inevitabilmente, spezzando i ritmi della partita. Non è un grande spettacolo quello che sta andando in scena in una Bergamo abbracciata dalla notte
73'
Procaccio per Petrella: sembra una partita a scacchi quella che stanno disegnando Pavanel e Alvini. Anche il classe '96 è una seconda punta naturale
71'
Ciao Giorgione, hai fatto il possibile e l'impossibile in questo primo tour de force di stagione: il beneventano lascia il posto a Nichetti nel centrocampo di Alvini. Prestazione non brillantissima di Giorgione, ma dopo due gare "a mille" ci sta una prestazione "normale"
69' Cambiano dunque gli uomini, senza cambiare schieramenti: Alvini e Pavanel non alterano gli equilibri di AlbinoLeffe e Triestina che proseguono così con gli assetti tattici proposti dal primo minuto di gioco
66'
...mentre Colombi, grande lottatore nel primo tempo, lascia il posto proprio a Ravasio quale terminale offensivo
66'
E dopo alcune fasi di gioco assolutamente inguardabili, ecco un doppio cambio anche per mister Alvini: Gelli lascia il posto a Ruffini in fascia. Partito bene il toscano, poi ha perso un po' di lucidità con il passare dei minuti...
63' Si sta scaldando Ravasio, un cambio assolutamente preventivabile in casa seriana. Qualche buona prestazione per il giovane bluceleste in questa infinita estate di amichevoli, quest'anno è l'anno della verità per il classe '98
60' Fase di gara piuttosto spezzettata, con i seriani sempre a lavorare il primo pallone. Mancano gli spazi, la manovra diventa troppo laboriosa. Sull'altro fronte, gli alabardati provano a respirare scaricando per Mensah, ma l'attaccante ghanese (sceso in campo acciaccato) non sembra in serata di grazia
57'
...mentre Libutti rileva Formiconi. Entrambi gli avvicendamenti non mutano gli equilibri nello scacchiere alabardato. Chi è uscito non è stato autore di una prova da ricordare
57'
Doppio cambio per la Triestina: Steffè lascia il posto a Maracchi, titolare quattro giorni fa contro il Ravenna...
54' Alvini a tutto tondo nella tradizionale conferenza pre-partita. Il tecnico toscano ha detto la sua in merito alle corpose novità provenienti da Monza, cercando di isolare risvolti positivi non solo all'interno dell'orto biancorosso ma anche, più in generale, in seno a tutta la Lega Pro: "A livello mediatico e di blasone questo campionato acquista molta più visibilità. C’è da dire che, come da loro dichiarato, il loro fine è quello di essere solo di passaggio in questa categoria. Spero che loro stessi, vivendo questa categoria, si rendano conto dei problemi che ci sono, di come queste società abbiano l’estremo bisogno di una sostenibilità diversa e, nonostante loro siano rivolti unicamente verso la promozione in B, possano portare al sistema calcio qualche idea per aiutarci. Io lo vedo in termini positivi, sperando che il loro arrivo metta in evidenza i sacrifici e la grande passione che anima le società di Lega Pro”.
51' Squadre già un po' lunghe, segno che il pareggio ad occhiali non piace. Segno, soprattutto, di un secondo tempo promettente...
49' 0-0 lo scorso anno, tra AlbinoLeffe e Triestina, nell'ambito della settima di andata. Fu un turno infrasettimanale, tremarono due legni a seguito delle conclusioni prima di Giorgione e poi di Sbaffo
47' Cross teso di Sbaffo dalla sinistra, nessun compagno riesce ad intercettare: ma si apre ancora con una Celeste volitiva!
46' Si parte per questo secondo tempo! Non ci sono stati cambi nel corso dell'intervallo
Inizio 2° tempo
19:33 Squadre che stanno guadagnando di nuovo il terreno di gioco, toccherà ora ai padroni di casa battere il calcio d'avvio
19:27 Nulla di nuovo sul fronte giuliano. I Pavanel-boys sembrano proseguire nel vizio di andare a giorni alterni. Primo tempo davvero impalpabile per i triestini che perdono i duelli a centrocampo e si segnalano solo per una mezza fiammata di Mensah. Centrali difensivi, come detto, un po' in affanno. Si prevedono grosse manutenzioni nell'undici alabardato in questo inizio di ripresa
19:18 Nulla di nuovo sul fronte seriano. Gli Alvini-boys fanno tutto bene: scendono sulle corsie laterali, premono la retroguardia avversaria con i centrali, cercano (e trovano) un volitivo Colombi, chiudono bene con il terzetto arretrato. Cosa manca? Il gol, anche in questa occasione. Brucia ancora, per il pubblico di casa, vedere l'esterno della rete su cui si è infranto un tiro di Colombi, fanno pensare un paio di ultimi passaggi sui quali si poteva ragionare meglio. Ma, nel complesso, dobbiamo raccontare di una buona Celeste
19:17 Non c'è recupero per questo primo tempo a Bergamo: AlbinoLeffe e Triestina tornano negli spogliatoi sul risultato di 0-0
Fine 1° tempo
45' E deve stare attenta la compagine ospite a gestire bene la palla, perché le ripartenze locali sono molto ficcanti: qui Gonzi scende bene ma opta per la soluzione più laboriosa, così da permettere il recupero delle posizioni alabardate
43' Primo angolo giuliano, con Mensah che stava andando via a Mondonico. Stefanelli sbroglia
41' Il duello Colombi-Malomo è una delle chiavi di questo primo tempo che sta producendo gli ultimi sussulti: un confronto appannaggio, indubbiamente, della torre scuola Inter
39' Molto bene fin qui Colombi, al di là di questo gol che sembra una chimera in quel di Zanica. Il numero 9 è una delle novità di mister Alvini, che ha optato inoltre per Gelli sulla trequarti e Stefanelli, di nuovo, sulla sinistra. Scelte fino a questo momento che sembrano premiare il mister fucecchiese
37' Corner bluceleste, è il terzo! Colombi impatta bene ma non trova lo specchio! E' una Celeste, questa volta lo possiamo dire, anche un po' sfortunata!
35' Giorgione, su punizione, alto sopra la traversa! Peccato perché la posizione della battuta era davvero a pochi metri dal limite dell'area, il numero 17 beneventano prova la soluzione personale che si perde sul fondo
34'
Ammonito il difensore ospite Malomo per un fallo al limite dell'area ai danni di Colombi
32' Un po' di respiro quando siamo giunti alla mezz'ora: la prima sfuriata bluceleste non ha avuto buon esito. Come spesso accade belle trame, con Sbaffo, Giorgione e Agnello molto attivi anche in fase di non possesso palla. I gol, però, si fanno attendere...
29' Colombi, cosa sbagli? Si libera di Malomo, si invola verso Valentini ma, a tu per tu con il portiere, trova solo l'esterno della rete! Preludio di quello che verrà o materia di prossimi rimpianti?
27' Gooonzi! Fa tutto lui sulla destra! Dalla trequarti lascia partire un tracciante che sfiora l'incrocio dei pali: buona l'idea del nativo di San Pietroburgo
25' Nuovo angolo bluceleste, la Triestina non riesce ad uscire dalla propria area. Pressing alto per i ragazzi di Alvini, ora con Giorgione, ora con Agnello
23' E questo fallo tattico è un po' la spia di una difficoltà giuliana a contenere una buona Celeste. Non è la prima volta che i ragazzi di Alvini producono una buona manovra, ma segnare è un altro discorso: un gol in questi primi 290 minuti di gioco, a firma di Giorgione proprio sette giorni fa
20' Eh, qui Beccaro rischia grosso! Giorgione prova una delle ripartenze che stanno caratterizzando il suo avvio di stagione, il numero 20 è costretto ad un fallo tattico che, generalmente, trova il "giallo". Non in questo caso
18' Gelli, cross dalla sinistra! Agnello in elevazione ci prova, senza trovare la porta. Molto bene Gelli in questi primi venti minuti di gioco, ma è tutta la Celeste a farsi apprezzare per concentrazione e proiezione offensiva
16' Primo angolo del match, è per un AlbinoLeffe che comincia a premere con veemenza
14' Occasione AlbinoLeffe: Gelli su punizione, Gavazzi ci arriva con la testa ma il cross è troppo teso e la deviazione del capitano trova solo il fondo alla destra di Valentini. Prima occasione, lo squillo è della tromba bluceleste!
13' E’ il Sig. Ivan Robilotta a tenere le redini di questo AlbinoLeffe-Triestina: il fischietto odierno appartiene alla sezione AIA di Sala Consilina (Salerno). A coadiuvarlo gli assistenti Vittorio Pappalardo e Alex Cavallina, entrambi di Parma
10' Molto cercato Colombi, attaccante chiamato oggi ad alleviare la sterilità offensiva locale. Il numero 9 si sta muovendo con grande generosità, impegnando in marcatura i due centrali di Pavanel
8' Seriani subito propositivi, sono i ragazzi di Alvini a produrre gioco passando ora dai piedi di Romizi ora dalle geometrie di Agnello. Triestina ben disposta in campo nel suo 4-3-1-2
5' Maglia bianca e calzoncini rossi per i giuliani che hanno dato l'avvio di gara con il primo pallone, mentre i padroni di casa vestono la casacca classica bluceleste
3' Il manto erboso è di serie A e non tradisce mai le attese: ultimi bagliori di sole autunnale sull'"Atleti Azzurri d'Italia", condizioni ottimali per vedere buoni ritmi di gioco
1' Partiti! Buon divertimento a tutti i nostri Lettori!
Inizio 1° tempo
18:29 Squadre che scendono in campo! L'inno dei bersaglieri risuona nell'impianto ora di proprietà dell'Atalanta
18:27 Non vogliono deludere nemmeno AlbinoLeffe e Triestina, due vecchie conoscenze di questo raggruppamento. Non vuole deludere l’AlbinoLeffe nel suo cammino all’insegna dei giovani di proprietà da lanciare verso altri palcoscenici: salutati Scrosta, Zaffagnini, Di Ceglie e Montella, la compagine di Alvini ha scommesso su quella linea verde che ha già fatto vedere qualcosa di buono nel biennio precedente. Ancora più ambiziosa la Triestina, capace di portare al “Nereo Rocco” una firma come Granoche, oltre a diversi altri elementi di spessore quali Bracaletti, Malomo, Maracchi, Lambrughi, Mensah… E’ un elenco che parla di esperienza, un elenco che suggerisce quanto meno play-off. Sulla carta. Perché play-off dovevano pure essere lo scorso anno, ma è mancata agli alabardati un po’ di continuità nei risultati. Quella stessa continuità che mister Pavanel cerca in questo torneo, lanciando messaggi bellicosi come la recente, rotonda vittoria ai danni del Ravenna
18:22 E poi, capitolo a parte, il Monza. Un autentico ciclone (mediatico) si sta abbattendo in questi giorni sulla Brianza, con la squadra biancorossa ormai in mano al tandem di epoche eroiche Berlusconi-Galliani. E’ una storia romantica, come a ragion veduta si sottolinea da più parti, ma è anche un treno che tutta la serie C deve saper cogliere. Che sia per la Terza serie una buona opportunità per confrontarsi davvero sulle problematiche che rischiano, ogni estate, di soffocare sul nascere i progetti di una categoria comunque di grande fascino? Anche questo è un auspicio, pure con un Monza che vuole nella serie C essere solo di passaggio. Intanto, sul campo, ci sarà da divertirsi, con un girone B quanto mai combattuto. Feralpisalò, Pordenone, Triestina, Vicenza, Monza, Südtirol: un bel mix tra investimenti oculati e progetti a lungo termine ormai giunti a maturazione. Certo che sì: il girone B non ci deluderà!
18:15 Così il turno odierno ha visto, ad esempio, il debutto del Catania, uscito vittorioso dal confronto esterno con il Rende: mister Sottil non vuole perdere tempo e concentrazione, segno probabilmente che le speranze di un ribaltone legale siano probabilmente sempre più ridotte. Etnei che ripartono dunque da Manneh e Silvestri, etnei che ripartono da una vittoria che inaugura un nuovo cammino. Non c’è tempo da perdere in serie C perché siamo alla quarta di campionato e già si intravvedono possibili protagoniste: il Piacenza di Franzini, la Carrarese delle “vecchie” volpi, il Pordenone, il Trapani, tutti nomi che potevamo ragionevolmente ipotizzare nel novero delle favorite o, quantomeno, delle autorevoli outsiders
18:09 Amici appassionati della Terza serie, un cordiale pomeriggio dalla redazione di TuttoC.com. Una Terza serie che sta per concludere un primo, strano campionato e, parallelamente sta entrando nel vivo del campionato che più ci piace, quello sul campo di gioco. Ci siamo, l’estate assurda dei ricorsi e controricorsi sembra avere -è un auspicio- le ore contate. Qualcosa di definitivo dovrebbe cristallizzarsi nella giornata di domani, presso il Tribunale Federale Nazionale, in merito al format della serie B e dunque in merito al destino delle società richiedenti ripescaggio. Resterebbe a quel punto in sospeso solo la vicenda relativa alla Virtus Entella, una querelle che, giuridicamente parlando, ha assunto connotati ancora più grotteschi di quanto già non fosse quella principe sulla serie B a 22 squadre. Nella speranza che ogni questione venga risolta con quel buon senso che il calcio ha smarrito da tempo, è necessario giocare. Anche perché chi è “tra color che son sospesi” è fermo da troppe giornate e recuperare poi diverse partite in un lasso di tempo ristretto non è certo l’ideale per chi vuole essere competitivo. In C come in B
Cronaca di Francesco Moscatelli