Menù Notizie

Simone Lo Faso, storia di un predestinato che è ripartito... tre volte

di La Giovane Italia
La Giovane Italia vi porta alla scoperta dei nuovi talenti del calcio italiano, raccontandovi ogni giorno, alle 8:45, le storie dei giovani di casa nostra e dei club che scommettono su di loro
Foto
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Frattura del terzo distale del perone. Una “sentenza” atroce per chi ha il prato verde come habitat naturale e il pallone come migliore amico. La carriera di Simone Lo Faso, palermitano doc classe 1998, avrebbe potuto subire uno stop letale. Ma il grave infortunio patito nell’aprile del 2018 è stato superato brillantemente. Persa un’occasione grande come la caratura della Fiorentina (i viola lo avevano preso in prestito dal Palermo), certo, ma spesso nella vita chiusa una porta si apre un portone. E di porte chiuse Lo Faso ne ha beccate due, se si considera anche l’harakiri che ha momentaneamente cancellato i rosanero dalla mappa del professionismo. Il portone che si è spalancato dinanzi al ventunenne siciliano è tinto di giallorosso. Ed è quello del Lecce. Il direttore sportivo Mauro Meluso è stato il primo, nei giorni scorsi, a mettere le mani sull’esterno d’attacco palermitano. Un potenziale campione che ha una voglia di riscatto grande così.

Il Draxler della Trinacria – Come per tutti gli altri enfant prodige presenti sull’almanacco, “La Giovane Italia” ha paragonato Lo Faso a un giocatore già noto. Per l’occasione è stato scomodato un talento del calibro di Julian Draxler, esterno offensivo del Paris Saint Germain che negli ultimi tempi ha traslocato a centrocampo e viene spesso utilizzato da mezzala. Ecco, magari l’asso palermitano non è ancora pronto per un carpiato all’indietro così netto, ma ha le caratteristiche fisiche per poter giocare in più ruoli, qualora fosse necessario. Destro e sinistro, abile col pallone e agile come pochi nel saltare l’avversario di turno. Il doppio passo è la specialità della casa. Per questo motivo i viola si erano innamorati di lui e il Palermo avrebbe voluto farne un simbolo per i prossimi anni. Adesso è il Lecce a goderselo.

La notte più bella – Il primo giorno in cui realmente tutta Italia si rende conto che nel palcoscenico del calcio italiano iniziava a brillare una nuova stellina del Sud è il 27 maggio del 2016. In campo Inter e Palermo si giocano l’accesso alle semifinali del campionato Primavera. Una delle gare più spettacolari del calcio giovanile degli ultimi anni. Fatta di “botte e risposte”, scatti, agganci, sorpassi e controsorpassi: 2-2 ai tempi regolamentari, 3-3 dopo i supplementari e 8-6 per i nerazzurri al termine dei calci di rigore conclusivi. Tutti attendono i guizzi di La Gumina e invece si prende la scesa Lo Faso, autore di una doppietta, pur essendo subentrato a venti minuti dal novantesimo (al posto di Bonfiglio). Sei mesi dopo arriverà l’esordio in A. Contro il Milan. Per i predestinati funziona così. E non ci sono fratture che tengano.

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
05:00 Nato Oggi... Juan Manuel Iturbe, il colpo da 90 della Roma. Che fece perdere la Juventus a Conte 04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di martedì 4 giugno 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 3 giugno 00:56 I fatti del giorno Tentazione Real per Theo: il Milan per il suo campione chiederà almeno 70 milioni 00:52 I fatti del giorno Mbappé al Real Madrid è realtà: "Non vedo l'ora di vedervi, madridisti. Grazie"
00:49 I fatti del giorno Palladino a Firenze per firmare con la Fiorentina: i dettagli dell'accordo col tecnico ex Monza 00:45 I fatti del giorno Juventus e Allegri, scoppia la pace. Accordo per la risoluzione consensuale del contratto 00:42 Serie ATMW Lazio, concluso il summit fiume con Lotito e Tudor: il tecnico dormirà a Formello 00:37 I fatti del giorno L'Italia inizia a fare sul serio: crash test con la Turchia. Le formazioni e le parole dei due ct 00:34 I fatti del giorno Presentato a Milano il nuovo logo della Serie C: da Marotta a Spalletti, tutti gli interventi 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Mercato Napoli, spunta Cambiaghi. Le ultime su Palladino-Fiorentina 00:26 Serie A Zaniolo scherza sull'infortunio: "Prima del prossimo Europeo sto nel letto..." 00:23 Serie A Como, via al mercato per la Serie A: piace lo svincolato Sensi, ma c'è concorrenza 00:19 Serie C Ancona, l'ex Nassi: "Boscaglia felice di restare, giusto ripartire da un bomber come Spagnoli" 00:15 Serie A Roma, domani primo contatto tra Ghisolfi e De Rossi: il primo nome per la difesa è Llorente 00:12 Serie A Inter, oggi il nuovo presidente: possibile nome a sorpresa 00:08 Serie A Juventus, Giuntoli lavora allo scambio Douglas Luiz-McKennie: operazione molto complicata 00:04 Serie C Carrarese, Imperiale: "Progetto ambizioso, prima o poi avremmo fatto grandi cose" 00:01 Editoriale Retroscena su Rafael Leao e il Milan: un rapporto a nervi tesi, tra le presunte (e smentite) parole di Scaroni, le discussioni accese nello spogliatoio, le sirene dall'estero e un futuro da scrivere 00:00 Accadde Oggi... 4 giugno 1989, il pestaggio di Antonio De Falchi. Morto di paura fuori San Siro 00:00 A tu per tu …con Davide Dionigi
Lunedì 3 Giugno 2024
23:59 Serie A Fiorentina, prime manovre di mercato in attesa dell'annuncio di Palladino. Nel mirino Dossena 23:58 Serie A Parma, si lavora ad un colpo a parametro zero: Sissoko dello Strasburgo 23:56 Calcio estero Mbappé nuovo giocatore del Real Madrid, Marcelo già gongola: "16ª Champions in arrivo" 23:53 Serie A Torino, Cairo: "Non parlo di Vanoli. Buongiorno? Me lo chiedono in tanti, ma è il mio capitano" 23:49 Serie C Taranto, Capuano: "Fare l'allenatore è come fare il prete: devi avere la vocazione dentro" 23:45 Serie CTMW Zambrotta: "La C mi è servita tanto, mi ha forgiato e permesso di arrivare in Serie A" 23:41 Calcio estero Verso Euro2024: tris di Inghilterra e Croazia, ok l'Albania. Stop per la Germania 23:40 Serie A Milan, per Zirkzee c'è l'ostacolo commissioni: più fattibile Gimenez dal Feyenoord 23:38 Serie A Atalanta, Lookman: "Che stagione! Insieme, abbiamo fatto la storia"