Menù Notizie

La Juventus ha deciso di impugnare il lodo Ronaldo

di Luca Cimini
per Bianconeranews.it
Fonte skysport
Nicolò Campo/Image Sport
Nicolò Campo/Image Sport

La Juventus ha deciso di impugnare il lodo Cristiano Ronaldo. Il club bianconero, condannato lo scorso 17 aprile dal Collegio Arbitrale a risarcire 9,8 milioni di euro al calciatore portoghese, ha scelto di contestare la decisione. La controversia riguarda la manovra stipendi della stagione sportiva 2021/2022, risalente al periodo della pandemia di Covid-19.

La Sentenza del 17 aprile

Il Collegio Arbitrale aveva parzialmente accolto le richieste di Ronaldo, riconoscendo tuttavia un concorso di colpa fra il giocatore e la Juventus. La somma richiesta inizialmente da Ronaldo era di circa 20 milioni di euro, cifra che il giocatore riteneva dovuta come risarcimento per il comportamento della società, giudicato doloso, o per responsabilità precontrattuale. Tuttavia, il Collegio ha ridotto l’importo del risarcimento a 9,8 milioni di euro, motivando la decisione con l'inerzia dimostrata dal calciatore.

Secondo la sentenza, Ronaldo ha mantenuto un atteggiamento passivo tra luglio e agosto 2021, periodo in cui erano disponibili i moduli federali per formalizzare gli accordi di integrazione. Questa inattività viene spiegata dal Collegio con il probabile desiderio del calciatore di non ostacolare le trattative per il suo trasferimento al Manchester United. Il comportamento di Ronaldo ha quindi giocato un ruolo significativo nella decisione di ridurre l’importo del risarcimento richiesto.

La Linea della Juventus

La Juventus, ritenendo ingiusta la decisione del Collegio Arbitrale, ha scelto di impugnare il lodo. La società ritiene che le motivazioni alla base della sentenza non siano sufficientemente fondate per giustificare un risarcimento di tale entità. Il club mira a ribaltare la decisione o a ottenere una riduzione ulteriore della somma da versare al calciatore portoghese.


Altre notizie Juventus
Domenica 16 Giugno 2024