Menù Notizie

L’Inter di Conte sembra la Juve di Allegri

di Ivan Cardia
Foto
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Può soffrire quanto vuole. Ma alla fine vincerà. È il messaggio che manda l’Inter al campionato. Dopo una gara che definire giocata male è esagerato, ma che di sicuro i nerazzurri hanno giocato peggio del Torino. E poi hanno comunque vinto. Merito di quei due lì davanti, di quel termine ormai abusato che è resilienza, dell’impronta vincente del suo allenatore. Contestato e criticato per i risultati, oggettivamente deludenti, in Europa, c’è tantissimo di Antonio Conte nella squadra che sempre più è in fuga al vertice del campionato. Da tanti punti di vista: primo fra tutti, e da non sottovalutare, la crescita dei giovani. Date a Conte gente come Barella o Bastoni: da talenti li trasformerà in certezze. È un allenatore che costruisce per il futuro, anche se nell’immaginario collettivo passa più o meno come il sergente maggiore Hartman: a Torino ne sanno qualcosa. Ma c’è tanto di suo anche in quell’impronta vincente: sembra uno dei tanti luoghi comuni del calcio, ma è la sensazione, fortissima, che Lukaku e compagnia calciante danno ogni volta che vanno in campo.

L’Inter di Conte sembra la Juve di Allegri. Non è una questione tattica, chiaramente. Anche perché, al massimo, erano i bianconeri del livornese, quando prendevano la coperta di Linus del 3-5-2, a ricalcare la squadra del suo predecessore. Non è neanche una questione di intensità: in questo, l’Inter di Conte somiglia molto poco, per esempio, alla prima Juve di Conte. Quest’ultima nacque quasi per caso: arrivò (tornò) il capitano di tante battaglie e trasformò due settimi posti di fila nel primo scudetto di una lunga serie. No, è in altro che l’Inter di Conte ricorda la Juve, e nello specifico la Juve di Allegri: quella che a volte giocava bene e a volte no, a volte andava a mille all’ora e a volte gestiva, a volte vinceva di gruppo ma spesso coi singoli. Dava sempre, in ogni singolo istante della partita e della stagione, anche quando le cose si mettevano male, una sensazione netta all’avversario di turno: alla fine avrebbe vinto. Che ci si poteva affannare come e quanto si voleva, ma non c’erano dubbi sul vincitore finale. La stessa che oggi dà l’Inter capolista. Era ed è un’impressione spiazzante, per chi si trova di fronte: correre sapendo che da un momento all’altro può arrivare il colpo del KO. Una solidità impossibile da scalfire, perché va oltre giocate, schemi, episodi: come se la vittoria dell’Inter stia nell’ordine naturale delle cose. La stessa sensazione non la dà nessuno in questo campionato, neanche il Milan che a un certo punto sembrava inarrestabile e forse stava semplicemente andando oltre. Lanciata com’è, sarà difficilissimo per qualsiasi avversario scalfire questa apparente certezza.

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
06:00 Il Talento del Giorno Un talento al giorno, Alan Minda: esordio da star con il Cercle Brugge 05:30 Altre Notizie Oggi in TV, dove vedere Italia-Turchia. In campo anche azzurre e azzurrini 05:00 Nato Oggi... Juan Manuel Iturbe, il colpo da 90 della Roma. Che fece perdere la Juventus a Conte 04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di martedì 4 giugno 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 3 giugno
00:56 I fatti del giorno Tentazione Real per Theo: il Milan per il suo campione chiederà almeno 70 milioni 00:52 I fatti del giorno Mbappé al Real Madrid è realtà: "Non vedo l'ora di vedervi, madridisti. Grazie" 00:49 I fatti del giorno Palladino a Firenze per firmare con la Fiorentina: i dettagli dell'accordo col tecnico ex Monza 00:45 I fatti del giorno Juventus e Allegri, scoppia la pace. Accordo per la risoluzione consensuale del contratto 00:42 Serie ATMW Lazio, concluso il summit fiume con Lotito e Tudor: il tecnico dormirà a Formello 00:37 I fatti del giorno L'Italia inizia a fare sul serio: crash test con la Turchia. Le formazioni e le parole dei due ct 00:34 I fatti del giorno Presentato a Milano il nuovo logo della Serie C: da Marotta a Spalletti, tutti gli interventi 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Mercato Napoli, spunta Cambiaghi. Le ultime su Palladino-Fiorentina 00:26 Serie A Zaniolo scherza sull'infortunio: "Prima del prossimo Europeo sto nel letto..." 00:23 Serie A Como, via al mercato per la Serie A: piace lo svincolato Sensi, ma c'è concorrenza 00:19 Serie C Ancona, l'ex Nassi: "Boscaglia felice di restare, giusto ripartire da un bomber come Spagnoli" 00:15 Serie A Roma, domani primo contatto tra Ghisolfi e De Rossi: il primo nome per la difesa è Llorente 00:12 Serie A Inter, oggi il nuovo presidente: possibile nome a sorpresa 00:08 Serie A Juventus, Giuntoli lavora allo scambio Douglas Luiz-McKennie: operazione molto complicata 00:04 Serie C Carrarese, Imperiale: "Progetto ambizioso, prima o poi avremmo fatto grandi cose" 00:01 Editoriale Retroscena su Rafael Leao e il Milan: un rapporto a nervi tesi, tra le presunte (e smentite) parole di Scaroni, le discussioni accese nello spogliatoio, le sirene dall'estero e un futuro da scrivere 00:00 Accadde Oggi... 4 giugno 1989, il pestaggio di Antonio De Falchi. Morto di paura fuori San Siro 00:00 A tu per tu …con Davide Dionigi
Lunedì 3 Giugno 2024
23:59 Serie A Fiorentina, prime manovre di mercato in attesa dell'annuncio di Palladino. Nel mirino Dossena 23:58 Serie A Parma, si lavora ad un colpo a parametro zero: Sissoko dello Strasburgo 23:56 Calcio estero Mbappé nuovo giocatore del Real Madrid, Marcelo già gongola: "16ª Champions in arrivo" 23:53 Serie A Torino, Cairo: "Non parlo di Vanoli. Buongiorno? Me lo chiedono in tanti, ma è il mio capitano" 23:49 Serie C Taranto, Capuano: "Fare l'allenatore è come fare il prete: devi avere la vocazione dentro" 23:45 Serie CTMW Zambrotta: "La C mi è servita tanto, mi ha forgiato e permesso di arrivare in Serie A" 23:41 Calcio estero Verso Euro2024: tris di Inghilterra e Croazia, ok l'Albania. Stop per la Germania