Menù Notizie

Slovacchia-Romania 1-1, le pagelle: Schranz deludente. Marin e Duda esemplari

di Tommaso Maschio
Foto
© foto di www.imagephotoagency.it

Slovacchia-Romania 1-1
24’ Duda (S), 37’ rig. R. Marin (R)

SLOVACCHIA (A cura di Pietro Celeste)
Dubravka 6 - Qualche respinta così e così ma alla fine non implica alcun danno. Viene battuto solo dal dischetto; la parata su Marin è da annotare.

Pekarik 6,5 - Spinge e si rende propositivo consentendo superiorità numerica o sostegno per poi mettere dei cross al centro. Dal 92' Gyomber s.v

Vavro 6 - Assieme al compagno allontana ogni minaccia non badando allo stile. Muro.

Skriniar 6 - Domatore dell'area anche se non il suo avversario non è certamente dei più irrefrenabili. Dove non arriva con il corpo di mezzo ci mette la faccia.

Hancko 5,5 - Ingenuo nel non accompagnare sul fondo Hagi, bensì stenderlo. Ai fini della qualificazione il penalty concesso conta il giusto.

Kucka 6 - Due facce della stessa medaglia: il Kucka che difende e quello che si spinge in avanti. Il primo è decisamente inferiore al secondo; assist sul gol di Duda, ma qualche pallone perso di troppo.

Lobotka 6,5 - Sempre ordinato e posizionato bene con il corpo. Detta i ritmi, sembra tornato il Lobotka visto la passata stagione 22-23 con il Napoli.

Duda 7 - Apre le danze con un gol di pregevole fattura: prende posizione con furbizia e incastona la palla alle spalle di Nita. Se poi consideriamo anche la valenza... Dal 92' Bero s.v

Schranz 5,5 - Sarà che ci aveva abituati diversamente per cui le aspettative erano tutt'altre. Delude e sembra esimersi nei duelli. Dal 77' Duris s.v

Strelec 6 - Isolato lì davanti a ballare tra i due centrali. Sprigiona il sinistro nell'unica volta possibile e per poco non trova la via della rete, grandi meriti vanno dati al portiere. Dal 70' Bozenik 6 - La scansione della partita va scemando e lui si adagia al clima.

Haraslin 6 - Prima parte sottotono, poi nella ripresa semina il panico in un paio di circostanze. Sterza e tiro, questo il suo cavallo di battaglia, ma la porta non gli sorride. Dal 70' Suslov 6 - Subisce la cosiddetta busta da Man ma conta solo in altri ambiti.

Francesco Calzona 6,5 - Cambia solo un uomo rispetto alle precedenti due sfide, mantenendo saldi identità e meccanismi. Fa giocare bene i suoi e controlla il punteggio portandolo fino alla fine.

ROMANIA (A cura di Pietro Celeste)
Nita 6,5 - In realtà quasi mai chiamato in causa. Detto bene, quasi: nell'unica occasione compie un'ottima parata essendo preso in controtempo.

Ratiu 5,5 - Sulla sua fascia non c'è bisogno di spingere e allora si limita a occuparsi della retroguardia. Primo tempo meglio del secondo, in cui Haraslin gli va via un paio di volte.

Dragusin 6 - Rischia solo in occasione del mancato impatto che per poco non regala a Schranz il nuovo vantaggio. Per il resto è attento.

Burca 5,5 - Era diffidato e non controlla la foga. Entra in ritardo potendo fare più attenzione; ergo, squalifica.

Bancu 6 - Si fa ammonire ingenuamente però contiene prima e annulla poi il suo avversario, apparentemente l'uomo chiave della Slovacchia.

M.Marin 6 - E' il perno dei suoi, doppio compito di schermare gli avversari e dare avvio alla prima manovra, nona vendo due centrali propensi alla prima impostazione.

Hagi 6,5 - E' ispirato e lo si nota fin dalle battute iniziali. Nelle manovre offensive c'è sempre il suo zampino, il rigore trasformato da Marin è lui a conquistarselo. Dal 66' Man 6 - Spettacolare il tunnel "italiano" sul trequartista del Verona e poco altro.

R.Marin 7 - Si carica il paese sulle spalle e batte il portiere dagli undici metri. Trova il secondo gol in questa edizione, ma questo ha tutto un altro valore. Dal 86' Rus s.v

Stanciu 6 - Mantiene la posizione perchè capisce cosa richiede la partita, frutto di esperienza decennale.

Coman 6 - Non brillantissimo e poco presente in fase di possesso, decisamente meglio nella prima aggressione con un paio di palloni riconquistati. Dal 57' Sorescu 6 - Da subentrante non combina nulla di diverso dal suo predecessore. Valutazione analoga.

Dragus 6 - Qualche buono spunto e una costante presenza in avanti per tenere alta la squadra. Dal 66' Puscas 5,5 - Entra con il compito non facile di far rifiatare i suoi. Il ritmo lo consente, il giallo nel finale lo penalizza.

Edward Iordanescu 6,5 - Non forza la mano e riesce a riacciuffare il pari provvidenziale, non solo per accedere agli ottavi, ma addirittura da primi.

Altre notizie
Sabato 29 Giugno 2024
21:49 Serie B Brescia, piace molto Soleri. Ma la concorrenza dello Spezia è agguerrita 21:45 Euro 2024 Italia, Darmian: "La Svizzera ha meritato di passare, adesso è il momento di riflettere" 21:42 Euro 2024 Italia eliminata dalla Svizzera, le aperture dei quotidiani stranieri: "Fuori i campioni" 21:40 Euro 2024 Germania-Danimarca sospesa: Oliver ferma tutto per condizioni meteorologiche avverse 21:38 Euro 2024 Italia, Cristante: "C'è tanta delusione, in questo Europeo dovevamo fare meglio"
21:34 Serie A Nicolato: "Il calcio di Palladino mi piace molto, merita una piazza come Firenze" 21:30 Euro 2024 Disastro Italia, ma Spalletti può portarci al Mondiale 21:27 Euro 2024 Svizzera, le aperture dei quotidiani locali dopo il 2-0 rifilato all'Italia: "E' tutto vero" 21:23 Serie A Italia contestata all'Olympiastadion, i tifosi azzurri non accettano le scuse della squadra 21:23 Euro 2024Live TMW Svizzera, Yakin: "Italia scarsa? No... Ma i tanti cambi che ha fatto ci hanno aiutato" 21:21 Euro 2024 Spalletti: "Avevamo il fucile puntato, dovevamo vincere. Eppure con la Macedonia..." 21:19 Serie C Doumbia al Venezia, prima il saluto all'Albinoleffe: "Non dimenticherò questa famiglia" 21:15 Euro 2024 Spalletti: "Non è un risultato così scandaloso come ora verrà fuori, ma peggio della Croazia" 21:12 Calcio estero Barcellona, il saluto a Dest dopo il passaggio definitivo al PSV: "Molte grazie, Sergino" 21:08 Serie A Dossena al Como, il saluto del Cagliari: "Grazie Albi per questi due splendidi anni insieme" 21:04 Calcio esteroUfficiale Famalicao, Gustavo Sà rinnova: definito il prolungamento del classe '04 fino al 2029 21:02 Euro 2024Live TMW Spalletti non si dimette: "Responsabile dell'eliminazione. Ma ora qualcosa va cambiato" 21:00 Serie A TOP NEWS ore 21 - Tutto l'approfondimento su Svizzera-Italia. Il Como batte un altro colpo 20:57 Euro 2024 Svizzera, Rieder: "Sensazione fantastica, dimostrato fin dall'inizio che volevamo vincere" 20:53 Serie A Adani: "Gara disastrosa. Spalletti parla di ritmo, ma anche gli altri hanno giocato tanto" 20:49 Serie BUfficiale La Cremonese fa incetta di 2004: Agazzi e Basso Ricci firmano un triennale, Stuckler per due anni 20:45 Serie A Politano, Instagram Story criptica al fischio finale di Svizzera-Italia: polemica con Spalletti? 20:42 Euro 2024 Svizzera, Embolo: "Vittoria meritata, gol al momento giusto: sono davvero orgoglioso" 20:38 Euro 2024 Svizzera-Italia 2-0: le pagelle, il tabellino e il racconto del primo ottavo di finale 20:34 Serie A Italia, Donnarumma: "Non siamo questi. Prendere il secondo gol così è inaccettabile" 20:30 Euro 2024TMW I tifosi, tutti i Vip in tribuna e lo scempio azzurro in campo: le immagini di Italia-Svizzera 20:27 Calcio estero Marsiglia, accordo di massima per Koné: visite mediche e firma la prossima settimana 20:23 Serie A Italia, Darmian: "Adesso prevale il rammarico, c'è poco da dire se non chiedere scusa" 20:19 Serie A Italia, Spalletti: "Se il ritmo è questo qui diventa difficile. Poco tempo per lavorare" 20:15 Serie A Italia, Cristante: "Poco da salvare, a casa meritatamente. Puliamo la testa e ripartiamo"