Menù Notizie

Settimane importanti per il futuro del calcio italiano: così la Lega è pronta a disegnare un percorso per riaprire all'ingresso dei fondi. Ma non tutti in Serie A sono d'accordo col progetto

di Marco Conterio
Nato a Firenze il 5 maggio del 1985, è inviato di Tuttomercatoweb. In RAI con 90° Minuto e Calcio Totale, ha collaborato con Radio Rai, è stato speaker di Radio Sportiva e firma de Il Messaggero
Foto

Il futuro del calcio italiano, che si prepara a vivere un Mondiale da spettatore, potrebbe passare ancora dagli Stati Uniti. E non per il progetto nato, cresciuto ma poi abortito, del Mundialito: troppi club contrari, in troppi Presidenti non hanno recepito il progetto e sono finite entrambe le ipotesi. Sia quella di Orlando, in quella che un tempo era la bolla NBA, sia la strada in Qatar che tra le possibilità era quella caldeggiata da Aurelio De Laurentiis. Durante il Mondiale, senza l'Italia, sarebbe apparso come un duplice smacco: l'intenzione della Lega Serie A era quella di espandere il progetto a livello commerciale, in un mercato laddove altri campionati sono già consolidati e realtà remunerative sia a livello di diretti televisivi che di proventi dalle sponsorship. Tutto naufragato.

Tornano i fondi
Così tornano i fondi e lo fanno perché i timori delle scadenze fiscali che s'avvicinano fanno tremare più d'un club. Lo sguardo del calcio italiano è verso le prossime elezioni e verso quelle che potranno essere le mosse del Governo che verrà nei confronti del pallone, con l'auspicio che arrivino delazioni ai pagamenti. Lorenzo Casini, numero uno del calcio italiano, sta rivolgendo il suo sguardo all'ingresso dei fondi, ipotesi già battuta dal nostro pallone da qualche tempo. Perché al netto delle smentite, aver abbandonato il progetto non ha avuto, dall'altro lato, una progettualità concreta e altrettanto remunerativa. Vendersi al Fondo, per molti, è visto come svendersi, pensare all'immediato senza ragionare di prospettiva. A che prezzo? Ma con che rischi?

Diritti tv e media company
In Assemblea, il prossimo 28 settembre, la Lega parlerà dell'apertura della sede di New York ma al centro ci saranno anche le linee guida per i diritti audiovisivi per il triennio 2024-2027. Una delle tematiche che sarà centrale non sarà solo la ritrasmissione del calcio italiano e la cessione dei diritti in Italia ma anche quelli che saranno i diritti all'estero. Una tematica che Casini e la Lega tutta vogliono rendere primaria per espandere il prodotto all'estero. Così al centro della discussione c'è anche la creazione di una media company che potrà occuparsi di questo e poi anche del possibile ingresso in Lega dei fondi per l'acquisizione di una percentuale (a doppia cifra?) della Lega. Occhio però a chi non è d'accordo, da Lotito a De Laurentiis, anche a suo tempo contrari all'ingresso di Cvc nel calcio italiano. Ma non è da escludere che, se le discussioni dovessero andare avanti, le parti possano trovare una via d'intesa mediana. Per provare a portare il calcio fuori dai nostri confini e, pur con una logica più economica che progettuale a lungo termine, aprirsi ai fondi. O almeno provarci con una base economica più solida che consenta al nostro pallone di non arrivare alle scadenze con la penna sul foglio che trema.

Altre notizie
Giovedì 30 Novembre 2023
01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 novembre 00:56 I fatti del giorno Ko muscolare, febbre e beffa qualificazione. Ma per Mazzarri a Madrid non è tutto da buttare 00:53 I fatti del giorno Pazza Inter, rimontala: da 3-0 a 3-3. Otto cambi sono troppi? Inzaghi: "Colpa dell'approccio" 00:49 I fatti del giorno I risultati della notte di Champions: anche Arsenal e PSV Eindhoven agli ottavi di finale 00:47 Calcio estero Real Sociedad, Zubimendi: "Partita difficile come ci aspettavamo. Obiettivo primo posto"
00:45 I fatti del giorno Dopo la squalifica, Mourinho torna in panchina in Europa con la Roma: "Voglio i tre punti" 00:42 I fatti del giorno L'Atalanta a caccia degli ottavi di Europa League. Gasperini: "Si parte dallo 0-0" 00:38 I fatti del giorno Vincere e passare il girone, anche senza Bonaventura. La vigilia di Fiorentina-Genk 00:34 I fatti del giorno Il giorno dopo del Milan: tegola Thiaw, Cardinale a pranzo con Pioli 00:30 Serie A TOP NEWS Ore 24 - La situazione del girone Champions del Napoli. Genoa, Retegui in gruppo 00:27 Serie B Catanzaro, Biasci: "Tanta voglia di misurarmi con la B. Obiettivi? Non ci poniamo limiti" 00:26 Calcio estero Real Sociedad, Alguacil: "Ci teniamo al primo posto, a Milano per vincere" 00:23 Serie A Napoli, Mazzarri: "Sul 2-2 avevano più la sensazione di farlo noi il gol piuttosto che subirlo" 00:19 Calcio femminile Boquete: "La Spagna femminile vive il suo momento migliore. Vuole essere leader mondiale" 00:15 Serie A Sabatini: "Allegri il migliore possibile per la Juve: è il Gattopardo del gran ducato" 00:12 Serie A Inter, Bisseck: "Non abbiamo reagito bene, ma poi ci siamo ripresi. Vogliamo vincere sempre" 00:10 Serie A Benfica-Inter 3-3, Schmidt polemico: "Arbitraggio orribile, rigore e rosso inventati" 00:08 Serie A Arnautovic torna a segnare in Champions 13 anni dopo: è l'attesa più lunga di sempre 00:06 Serie A Real Madrid, Ancelotti: "Felice di aver passato qui tanto tempo, per il futuro si vedrà" 00:04 Calcio estero Salisburgo, Struber: "Abbiamo dato tutto ciò che avevamo, tanto di cappello ai ragazzi" 00:04 Serie A Inter, Inzaghi: "Cosa ho detto all'intervallo? Che sarebbe stato semplice cambiarne 4 o 5" 00:03 Serie A Bellingham ancora una volta dominante. L'inglese vince il premio MVP di Real Madrid-Napoli 00:01 Serie A Inter, Carlos Augusto: "Sento la concorrenza con Dimarco, ci fa bene. Qui siamo tutti forti" 00:00 Nato Oggi... Aldair, Pluto come il cane di Topolino. L'ultimo capitano della Roma prima di Totti 00:00 Editoriale La forza dell’Inter, la strada di Mazzarri e i dubbi rossoneri 00:00 A tu per tu …con Paolo Di Nunno
Mercoledì 29 Novembre 2023
23:59 Serie A Inzaghi dopo la rimonta dell'Inter: "Nel primo tempo dovevamo fare tutti di più. Me compreso" 23:59 Serie A Real Madrid-Napoli 4-2: la cronaca, le pagelle e la classifica del Gruppo C 23:59 Serie A Nessun dubbio sul Player of the Match di Benfica-Inter: vince Joao Mario 23:59 Serie A LIVE TMW - Ancelotti: "Napoli di qualità, dovevamo fare meglio dietro. Bellingham diverso da Zidane"