Menù Notizie

Inter: no a Lukaku, sì a Scamacca. Lautaro o Barella se serve una cessione eccellente. Juve, sempre pesante rosso: non cambia l’offerta a Dybala. Napoli crac, Lazio fuori

di Enzo Bucchioni
Foto
© foto di Federico De Luca

Il ritorno delle coppe è servito ancora una volta a dimostrare quello che già sapevamo: il nostro calcio in Europa non può competere. Eliminate Napoli e Lazio dalla League, in Champions l’Inter (purtroppo) è praticamente già fuori e se è vero che la Juve ha pareggiato in trasferta, lo ha fatto soffrendo contro il modesto Villareal sesto nella Liga. Non sarà facile vincere a Torino, chiedere all’Atalanta.

Il divario fra le nostre e le altre è soprattutto economico, dobbiamo tornare sempre ai fatturati e ai bilanci per spiegare certe situazioni difficilmente sostenibili.

L’ultima è il ritorno di Lukaku all’Inter. Il giocatore in rotta con Tuchel, escluso dalla sfida di Champions del Chelsea con il Lille, si sarebbe già mosso con il suo procuratore e con ambienti interisti per soddisfare il suo più grande desiderio, ovvero riabbracciare il nerazzurro.

I tifosi interisti sognano, un attaccante così è evidente che manchi a questa squadra, ma la richiesta di Lukaku è destinata a rimanere nel cassetto dei sogni infranti. L’Inter, ricordiamolo, ha ceduto l’attaccante belga perché ha portato nelle casse della società la cifra di 115 milioni con una bella plusvalenza e si è inoltre liberata di uno stipendio netto di 8,5 milioni che al lordo fanno più o meno diciassette. Anche se la situazione economica sembra migliorata, l’allarme conti per l’Inter è sempre acceso come per altre società e pensare possibile una operazione di questa portata è pura utopia. Anche se il giocatore che adesso guadagna 12,5 milioni netti è disposto a ridursi l’ingaggio e lo ha già detto. Lukaku è il passato e l’Inter guarda al futuro con un nome e un cognome ben precisi: Gianluca Scamacca. L’operazione, e lo abbiamo già scritto diverse volte, è stata avviata da tempo e sarebbe ai dettagli. Marotta è grande amico di Carnevali e s’è messo avanti da diverso tempo per anticipare la concorrenza. C’è chi dice che sarebbe già tutto fatto e gli indizi sono molti a cominciare dalla mancata esultanza del giocatore domenica scorsa dopo aver segnato uno dei gol della vittoria del Sassuolo a San Siro. Cosa volete di più di un atteggiamento simile? Lui si è giustificato dicendo che era concentrato ad aspettare il via libera del Var sulla sua posizione e se volete credetegli pure. Perché Scamacca e non Lukaku? Tre motivi molto semplici: il costo del cartellino, l’ingaggio e l’età.

Non c’è trattativa, ma il Chelsea non può svalutare dopo pochi mesi un giocatore pagato, come detto, 115 milioni di euro. L’attaccante italiano costa invece attorno ai 40 milioni e, come sappiamo e già ampiamente dimostrato, il Sassuolo non ha bisogno di cassa immediata e si accontenta di comode rate come fatto con la Juve per Locatelli. Sono comunque soldi che vanno a bilancio e nel tempo garantiscono introiti.

E poi, anche se Lukaku si accontentasse di tornare a guadagnare 3-4 milioni meno, costerebbe sempre più del doppio rispetto ai tre milioni iniziali che l’Inter dovrebbe proporre a Scamacca.

Infine l’eta. Fra i due ci sono sei anni di differenza e Marotta, saggiamente, deve pensare all’Inter di oggi, ma anche a mettere solide basi per il futuro.

A questo proposito con il Sassuolo avrebbe già fatto anche per Davide Frattesi, un altro ragazzo del 1999 valutato fra i quindici e i venti milioni di euro.

E qui torniamo ai bilanci e alle plusvalenze. Frattesi potrebbe essere un ottimo prospetto per prendere l’eredità di Barella nel caso in cui ci dovesse essere l’obbligo di un’altra dolorosa cessione estiva. L’ipotesi aleggia sempre e il giocatore più indicato è sempre stato Lautaro Martinez, corteggiato da tempo anche dal Barca, ma anche per Barella c’è l’attenzione di importanti club inglesi. Frattesi non è Barella, ovvio, ma il ruolo è lo stesso, quindi…Sperando per i tifosi nerazzurri che i sacrifici siano finiti.

A proposito di soldi, ieri c’è stato il Cda della Juventus che ha approvato il bilancio del primo semestre con un altro rosso di 119 milioni. Tanta roba se consideriamo il recente aumento di capitale di circa 400 milioni. La Juve fa fatica a tenere botta, se non dovesse conquistare la Champions in campionato e dovesse finir fuori col Villareal senza i soldi dell’Uefa sarebbe una situazione complicatissima. Juve che fra l’altro deve ancora pagare Chiesa, Locatelli e Kean per un totale di circa cento milioni. Non a caso si parla di una possibile-probabile cessione di DeLigt che potrebbe portare una cifra attorno ai settanta milioni con una plusvalenza di trenta.

Per l’inchiesta plusvalenze gonfiate i timori sono invece minori, la violazione del comma uno non prevede penalizzazioni in classifica, a parte il fatto che, come si legge in un comunicato, i bianconeri sono convinti di poter dimostrare la loro innocenza. Vedremo presto.

In questo clima e con gli investimenti appena fatti per Vlahovic e Zakaria con ingaggi top, dal Cda di ieri non sono trapelate possibili aperture alle eventuali richieste più alte di Dybala. L’incontro definitivo per il rinnovo del contratto dovrebbe esserci in questi giorni e sarà proposto un quinquennale a circa otto milioni, lontani dai dieci-dodici che aspettava il giocatore, in linea con l’ultimo incontro dall’autunno scorso. L’argentino resterà?

Le voci si rincorrono, ma non c’è pessimismo e, come detto, anche l’Inter nel caso non potrebbe offrire la luna. Se esiste un’altra opzione e lo capiremo presto, quella parla solo straniero.

Nel frattempo le difficoltà del nostro calcio sono apparse evidenti anche in Europa League dove una delle migliori della serie A, il Napoli, è finita in balia del Barcellona e la Lazio eliminata dal Porto dopo un inutile pari. Passa il turno la sola Atalanta che aveva l’ostacolo più facile e aveva già vinto nell’andata.

Altre notizie
Martedì 4 Giugno 2024
05:00 Nato Oggi... Juan Manuel Iturbe, il colpo da 90 della Roma. Che fece perdere la Juventus a Conte 04:30 Altre Notizie Le partite di oggi: il programma di martedì 4 giugno 01:00 Serie A Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 3 giugno 00:56 I fatti del giorno Tentazione Real per Theo: il Milan per il suo campione chiederà almeno 70 milioni 00:52 I fatti del giorno Mbappé al Real Madrid è realtà: "Non vedo l'ora di vedervi, madridisti. Grazie"
00:49 I fatti del giorno Palladino a Firenze per firmare con la Fiorentina: i dettagli dell'accordo col tecnico ex Monza 00:45 I fatti del giorno Juventus e Allegri, scoppia la pace. Accordo per la risoluzione consensuale del contratto 00:42 Serie ATMW Lazio, concluso il summit fiume con Lotito e Tudor: il tecnico dormirà a Formello 00:37 I fatti del giorno L'Italia inizia a fare sul serio: crash test con la Turchia. Le formazioni e le parole dei due ct 00:34 I fatti del giorno Presentato a Milano il nuovo logo della Serie C: da Marotta a Spalletti, tutti gli interventi 00:30 Serie A TOP NEWS ore 24 - Mercato Napoli, spunta Cambiaghi. Le ultime su Palladino-Fiorentina 00:26 Serie A Zaniolo scherza sull'infortunio: "Prima del prossimo Europeo sto nel letto..." 00:23 Serie A Como, via al mercato per la Serie A: piace lo svincolato Sensi, ma c'è concorrenza 00:19 Serie C Ancona, l'ex Nassi: "Boscaglia felice di restare, giusto ripartire da un bomber come Spagnoli" 00:15 Serie A Roma, domani primo contatto tra Ghisolfi e De Rossi: il primo nome per la difesa è Llorente 00:12 Serie A Inter, oggi il nuovo presidente: possibile nome a sorpresa 00:08 Serie A Juventus, Giuntoli lavora allo scambio Douglas Luiz-McKennie: operazione molto complicata 00:04 Serie C Carrarese, Imperiale: "Progetto ambizioso, prima o poi avremmo fatto grandi cose" 00:01 Editoriale Retroscena su Rafael Leao e il Milan: un rapporto a nervi tesi, tra le presunte (e smentite) parole di Scaroni, le discussioni accese nello spogliatoio, le sirene dall'estero e un futuro da scrivere 00:00 Accadde Oggi... 4 giugno 1989, il pestaggio di Antonio De Falchi. Morto di paura fuori San Siro 00:00 A tu per tu …con Davide Dionigi
Lunedì 3 Giugno 2024
23:59 Serie A Fiorentina, prime manovre di mercato in attesa dell'annuncio di Palladino. Nel mirino Dossena 23:58 Serie A Parma, si lavora ad un colpo a parametro zero: Sissoko dello Strasburgo 23:56 Calcio estero Mbappé nuovo giocatore del Real Madrid, Marcelo già gongola: "16ª Champions in arrivo" 23:53 Serie A Torino, Cairo: "Non parlo di Vanoli. Buongiorno? Me lo chiedono in tanti, ma è il mio capitano" 23:49 Serie C Taranto, Capuano: "Fare l'allenatore è come fare il prete: devi avere la vocazione dentro" 23:45 Serie CTMW Zambrotta: "La C mi è servita tanto, mi ha forgiato e permesso di arrivare in Serie A" 23:41 Calcio estero Verso Euro2024: tris di Inghilterra e Croazia, ok l'Albania. Stop per la Germania 23:40 Serie A Milan, per Zirkzee c'è l'ostacolo commissioni: più fattibile Gimenez dal Feyenoord 23:38 Serie A Atalanta, Lookman: "Che stagione! Insieme, abbiamo fatto la storia"