Menù Notizie

Italia, inizio in discesa. Ora anche i bookmakers hanno fiducia

di Redazione TuttoBari
per Tuttobari.com
www.imagephotoagency.it
www.imagephotoagency.it

Nonostante un inizio shock segnato dal gol di Nedim Bajrami dopo soltanto 23 secondi di gioco, la formazione italiana è riuscita a portare a casa una bella vittoria, battendo l’Albania di Sylvinho 2-1. La squadra albanese ha decisamente sorpreso gli Azzurri, così come anche gli spettatori, ma la determinazione degli uomini di Spalletti non ha tardato a manifestarsi, ribaltando il risultato di una partita che ha certamente offerto momenti di grande calcio e tensione.

Un inizio terribile, una rimonta da urlo e tre punti preziosi per gli Azzurri

Il clamoroso errore di Dimarco in fase di passaggio ha spianato la strada al vantaggio albanese, con un gol che sarà ricordato per sempre come il più veloce - almeno sin qui - nella storia degli Europei. Tuttavia, gli Azzurri non si sono demoralizzati e hanno reagito a questo inizio durissimo. Il gol di Bastoni è arrivato dopo neanche 11 minuti di gioco, mentre Barella ha siglato il 2-1 decisivo al 16’, con una rete che ha apportato sicurezza alla squadra. Un successo importante per Spalletti e i suoi uomini, che hanno già conquistato i primi tre punti di un gruppo che si preannuncia molto impegnativo, con Spagna e Croazia come avversarie.

Le scelte tattiche di Spalletti

Il CT italiano ha optato per una formazione che combina la freschezza deigiovani talenti con l'esperienza dei veterani. Tra i giocatori di maggior rilievo dello scorso sabato, c'è stato sicuramente Barella, che ha saputo guidare la squadra nei momenti di difficoltà, mostrando delle strabilianti abilità tattiche che hanno avuto un impatto significativo sul risultato finale. Insieme a lui, vanno menzionati Calafiori e Pellegrini, entrambi estremamente propositivi e dalle solide prestazioni.

Nonostante lo svantaggio iniziale, la squadra non si è lasciata abbattere, dimostrando una resistenz anotevole. La rimonta spettacolare che gli ha permesso di ribaltare un inizio match davvero inaspettato, è prova della grande capacità tecnica e dello spirito combattivo degli Azzurri di Spalletti, due qualità che gli serviranno di certo ilprossimo 20 giugno, quando torneranno in campo contro la Spagna, la cui vittoria per 3-0 contro la Croazia fa piuttosto paura. Intanto, cresce l'interesse per le scommesse sulle future performance della nazionale italiana,  anche alla luce del convincente trionfo della Spagna contro gli uomini di Sylvinho.

Il quadro dei bookmaker

Prima del fischio d'inizio, i bookmaker non erano del tutto ottimisti riguardo le possibilità dell'Italia di replicare il successo di Euro 2020. Tuttavia, l’esito dell'incontro con l’Albania ha permesso di riscrivere alcune delle narrative pre-partita, modificando in parte i pronostici Europei 2024. Attualmente, le quote di una vittoria finale dell'Italia variano da operatore a operatore, il che riflette un mix di scetticismo e fiducia riguardo il potenziale degli Azzurri.

Mentre gli analisti continuano a speculare sulle sorti delle squadre, l'Italia rimane una scelta interessante per tifosi e scommettitori, che potrebbe dare delle sorprese. Sebbene non sia la favorita principale, la tenacia dimostrata durante il suo esordio lascia aperta la porta a possibili exploit futuri, in cui i cambi tattici di Spalletti e l'impatto dei suoi giovani potrebbero essere la chiave per risultati strabilianti. 


Altre notizie Bari
Mercoledì 26 Giugno 2024
Martedì 25 Giugno 2024