Menù Notizie

Metà squadra in scadenza tra un anno: il mercato passa anche dai prolungamenti

di Domenico Fabbricini
per Tuttoavellino.it

Non solo rinforzi, il piano di ristrutturazione dell'Avellino in vista della stagione 2024/25 prevede anche di mantenere i giocatori più utili alla causa, in un'ottica di continuità e programmazione, che aggiunga qualcosa tassello dopo tassello ogni anno, rinforzando la rosa e non ripartendo daccapo ogni anno. In quest'ottica, diversi sono i calciatori in scadenza a giugno 2025, quindi il prossimo anno, e ai quali Perinetti e Condò dovranno proporre un prolungamento contrattuale per evitare di perderli a zero.

Attualmente i calciatori che hanno ancora un anno di contratto sono Marconi, Cionek, Benedetti, Varela, Armellino, Frascatore, Dall'Oglio, Cancellotti, Liotti, Palmiero, Patierno, Tito, Russo, Ricciardi e Llano. Ben 15 calciatori che tra un anno potrebbero salutare in caso di mancato rinnovo. In verità alcuni di questi sono già sul mercato, per esempio per Marconi si prospetta lo svincolo contrattuale, Cionek e Benedetti sono da valutare e potrebbero anche essere ceduti, così come Llano e Dall'Oglio. Quelli meno utilizzati insomma o dalle prestazioni alterne. Per gli altri potrebbero invece iniziare a breve i colloqui con i vari procuratori per cercare la via del rinnovo.

Il primo di questa lista dovrebbe essere Cosimo Patierno, 20 gol in campionato, sicuramente uno di quelli da cui ripartire: l'idea della dirigenza è di offrirgli un prolungamento contrattuale, probabilmente fino al 2026, con adeguamento e farne quindi uno dei simboli del nuovo Avellino. Possibile il rinnovo anche per Ricciardi (il procuratore ha detto nei giorni scorsi di aspettare una chiamata dall'Avellino anche se non mancano le sirene anche dalla B) e per Russo, che ha rinnovato lo scorso anno in pieno infortunio per dimostrare poi durante i playoff di poter ancora essere utile alla causa. Possibile prolungamento anche per Frascatore che è diventato titolare proprio a scapito dell'infortunato Benedetti. Mentre si potrebbe attendere ancora qualche mese e visionare le prestazioni in campo dei vari Varela, Cancellotti, Liotti e Palmiero prima di proporre un altro rinnovo. Da capire anche il destino di Armellino, capitano e tra i leader di questa squadra, sicuro riconfermato 2024/25, che potrebbe andare in scadenza e pensare al ritiro o chiedere anch'egli un prolungamento; e di Tito: da capitano a panchinaro, l'esterno sinistro potrebbe chiedere di essere ceduto in questa finestra di mercato.


Altre notizie Avellino
Mercoledì 26 Giugno 2024
Martedì 25 Giugno 2024
Lunedì 24 Giugno 2024